Rimanendo ancora nell’area del Reventino-Savuto, sul percorso esplorativo, ambientale, storico, geografico, economico, artistico e archeologico trovo Miglierina. Si tratta di...
Leggi di piùULISSE, NAUFRAGO NELLA TERRA DEI FEACI di Michele Manfredi-Gigliotti – Il popolo dei Feaci (in greco Faiakes - in latino...
Leggi di piùCaro Tito, dopo il sopralluogo della speciale Commissione “giudicatrice”nello scorso mese di agosto, e l’annuncio di assegnazione del riconoscimento, ecco...
Leggi di più“Focara”, “gjitonia”, “befana”, enogastronomia e tanto folklore. A Marcedusa, borgo rurale di origine arbereshe nell’entroterra catanzarese, non si sono spente le storiche...
Leggi di piùContinuano le attività in Sila presso la parrocchia dei SS. Roberto e Biagio. Dopo aver ospitato Babbo Natale, che il...
Leggi di piùDopo Serrastretta, Panettieri, Scigliano, Cicala, San Pietro Apostolo, Altilia, Settingiano, Petronà, Grimaldi, Miglierina, Pedivigliano, Sersale, Colosimi, Martirano Antico e Lombardo continua il nostro viaggio di conoscenza sulla storia dei comuni gravitanti nell’area...
Leggi di piùCaro Tito, fin dagli anni della media ho accompagnato una infinità di compagni di scuola, amici e poi turisti a...
Leggi di piùMartirano Antico e Martirano Lombardo
Leggi di piùDal 20 dicembre si aprirà la “casa di Babbo Natale” A Camigliatello Silano. Si svolgerà l’inaugurazione dell’evento dedicato al “Il...
Leggi di piùAnche quest'anno (per il Natale 2022), Sellia illumina il suo suggestivo centro abitato con le luci di artista. [caption id="attachment_87511"...
Leggi di piùAlla metà del XVI secolo Feroleto antico era la capitale del circondario e quindi del principato. Da feudo costituiva i...
Leggi di piùNel proseguire il presente lavoro di approfondimento storico, culturale e delle tradizioni sui paesi dell’area del Reventino e del fiume...
Leggi di piùLa regina dei boschi della Sila piccola? Nessun dubbio: la castagna. Qualcosa in più di un albero in queste latitudini....
Leggi di piùLe precedenti informazioni pubblicate nella prima parte, a me che non conosco fisicamente il territorio, offrono elementi interessanti per alcune...
Leggi di piùNon è per nulla agevole avviare una ricerca sulle origini di Decollatura, i cui riferimenti storici e documentari fino al...
Leggi di piùFesta d'autunno all'insegna della natura e del benessere domenica prossima, 16 ottobre 2022, in località Tirivolo presso Orme nel Parco,...
Leggi di piùIn terra emiliana dove il turismo italiano ha mosso i suoi primi passi, si parlerà oggi del fenomeno Riserva naturale...
Leggi di piùL'area protetta Valli Cupe punta molto sulla formazione per offrire servizi di qualità agli amanti della montagna. Ieri, presso Centro...
Leggi di piùLa cerimonia per la costruzione del tempio viene fissata per l’8 marzo 1580. Il giorno dopo il vescovo segna i...
Leggi di piùLa Calabria, suddivisa nelle due province Citeriore e Ulteriore, era una terra del Regno di Napoli governato da un viceré...
Leggi di piùFrequentare assiduamente la Sila, farlo da camperisti. A Taverna si può, a Taverna lo si fa già. Dopo che, nel mese...
Leggi di piùÈ ripreso a pieno ritmo l’afflusso di pellegrini che – attratti dal culto mariano – si recano a Conflenti per...
Leggi di piùDa luogo di nessuno a spazio utile, ma anche bello. Stupenda metamorfosi per Piazza Margherita in quel di Belcastro. L’Amministrazione...
Leggi di piùDire spettacolare è dire poco. Non capita tutti i giorni di vedere un banco di delfini in mare. E' accaduto...
Leggi di piùQuesto l'annuncio ufficiale del sindaco Raffaella Perri: <<A nome dell'Amministrazione sono lieta di comunicare la riapertura della villa comunale. Non...
Leggi di più“Quello che sarà il cammino ancora non lo so, questa è solo la partenza…” recita una famosa canzone che ascolto alla radio...
Leggi di piùInteressante, emozionante e partecipata. Torna con grandi aspettative, la notte bianca della Biodiversità notturna. L'iniziativa dei Carabinieri forestali e dell'Ente...
Leggi di piùUn nuovo format avvincente, un modo tangibile per assaporare i profumi del bosco, i misteri della notte, questi, e non...
Leggi di piùUna serata ricca di ospiti prestigiosi e una presentazione della stagione sportiva 2023-2024 della locale squadra di Calcio ASD...
Leggi di piùPassando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]