Le precedenti informazioni pubblicate nella prima parte, a me che non conosco fisicamente il territorio, offrono elementi interessanti per alcune...
Leggi di piùNon è per nulla agevole avviare una ricerca sulle origini di Decollatura, i cui riferimenti storici e documentari fino al...
Leggi di piùFesta d'autunno all'insegna della natura e del benessere domenica prossima, 16 ottobre 2022, in località Tirivolo presso Orme nel Parco,...
Leggi di piùIn terra emiliana dove il turismo italiano ha mosso i suoi primi passi, si parlerà oggi del fenomeno Riserva naturale...
Leggi di piùL'area protetta Valli Cupe punta molto sulla formazione per offrire servizi di qualità agli amanti della montagna. Ieri, presso Centro...
Leggi di piùLa cerimonia per la costruzione del tempio viene fissata per l’8 marzo 1580. Il giorno dopo il vescovo segna i...
Leggi di piùLa Calabria, suddivisa nelle due province Citeriore e Ulteriore, era una terra del Regno di Napoli governato da un viceré...
Leggi di piùFrequentare assiduamente la Sila, farlo da camperisti. A Taverna si può, a Taverna lo si fa già. Dopo che, nel mese...
Leggi di piùÈ ripreso a pieno ritmo l’afflusso di pellegrini che – attratti dal culto mariano – si recano a Conflenti per...
Leggi di piùDa luogo di nessuno a spazio utile, ma anche bello. Stupenda metamorfosi per Piazza Margherita in quel di Belcastro. L’Amministrazione...
Leggi di piùDire spettacolare è dire poco. Non capita tutti i giorni di vedere un banco di delfini in mare. E' accaduto...
Leggi di piùQuesto l'annuncio ufficiale del sindaco Raffaella Perri: <<A nome dell'Amministrazione sono lieta di comunicare la riapertura della villa comunale. Non...
Leggi di più“Quello che sarà il cammino ancora non lo so, questa è solo la partenza…” recita una famosa canzone che ascolto alla radio...
Leggi di piùInteressante, emozionante e partecipata. Torna con grandi aspettative, la notte bianca della Biodiversità notturna. L'iniziativa dei Carabinieri forestali e dell'Ente...
Leggi di piùUn nuovo format avvincente, un modo tangibile per assaporare i profumi del bosco, i misteri della notte, questi, e non...
Leggi di piùMontepaone sempre più paese dei murales. Un’altra opera artistica è stata svelata, da poche ore, nel popoloso paese ionico: il...
Leggi di piùDon Pasquale: "Un bagno nel bosco porta lentezza e serenità". Filosofia, storia, geografia, sostenibilità e benessere psico-fisico. I tanti benefici...
Leggi di piùA Sellia è tempo di Murales. Veicolare storia e folclore attraverso le immagini. Con questo intento l'Amministrazione comunale selliese punta...
Leggi di piùSi cercava tanta visibilità e numerose sono state le adesioni: esiti confacenti alle aspettative per la prima edizione di Festambiente,...
Leggi di piùValli Cupe non cela i suoi tesori. Tutt’altro: li mette in vetrina per far ammirare natura incontaminata tra biodiversità e...
Leggi di piùSe non è il finanziamento più alto mai avuto nella storia del Comune di Marcedusa, poco ci manca: il piccolo...
Leggi di piùLe terre sulla sponda sinistra del fiume Savuto, sulle quali a metà del Seicento è stato fondato il paese di...
Leggi di piùColle “Sabazio” (1) e fiumi ”Savuto” (1) e “Grande”: sono qui i confini dell’antica città di Terina. Terina (Terenewn), antica...
Leggi di piùCerchi un posto in provincia di Catanzaro dove la natura incontaminata si accompagna all’adrenalina del divertimento puro? Se la risposta...
Leggi di piùGuardando questa foto potremmo pensare di trovarci anche noi in un racconto di fantasia. «In un borgo della Mancia, di...
Leggi di piùFrà Girolamo Marafioti (Polistena, 1567-1626 , autore de Croniche et antichità di Calabria, in Padova...
Leggi di piùCaro Tito, tramite te da oggi in poi vorrei pubblicare alcuni documenti storici locali, principalmente a beneficio delle nuove generazioni....
Leggi di piùTra le diverse informazioni correlate a Castagna1, attuale frazione di Carlopoli (CZ) nella Regione Calabria, a 825m. sul livello del...
Leggi di piùNon è la prima volta che accade, ci sta che non sia neppure l'ultima. Cinghiali a spasso nella piccola...
Leggi di piùPassando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]