Home » LUOGHI
Se non è il finanziamento più alto mai avuto nella storia del Comune di Marcedusa, poco ci manca: il piccolo...
Leggi di piùLe terre sulla sponda sinistra del fiume Savuto, sulle quali a metà del Seicento è stato fondato il paese di...
Leggi di piùColle “Sabazio” (1) e fiumi ”Savuto” (1) e “Grande”: sono qui i confini dell’antica città di Terina. Terina (Terenewn), antica...
Leggi di piùCerchi un posto in provincia di Catanzaro dove la natura incontaminata si accompagna all’adrenalina del divertimento puro? Se la risposta...
Leggi di piùGuardando questa foto potremmo pensare di trovarci anche noi in un racconto di fantasia. «In un borgo della Mancia, di...
Leggi di piùFrà Girolamo Marafioti (Polistena, 1567-1626 , autore de Croniche et antichità di Calabria, in Padova...
Leggi di piùCaro Tito, tramite te da oggi in poi vorrei pubblicare alcuni documenti storici locali, principalmente a beneficio delle nuove generazioni....
Leggi di piùTra le diverse informazioni correlate a Castagna1, attuale frazione di Carlopoli (CZ) nella Regione Calabria, a 825m. sul livello del...
Leggi di piùE' Gianluca Congi il primo calabrese nominato vicepresidente della prestigiosa Società Ornitologica Italiana. Un risultato conquistato sul campo, da parte...
Leggi di piùSe non è un prestigioso riconoscimento, poco ci manca. SKAL international Calabria, la più grande associazione che si occupa di...
Leggi di piùCerto, non ci poteva essere la folla immensa del 24 marzo 1952, quando l’allora Capo del Governo, Alcide De Gasperi,...
Leggi di piùTutti sappiamo – perché lo abbiamo studiato a scuola – che l’Egitto è stato considerato per lungo tempo il granaio...
Leggi di piùFra poco più di due mesi, sabato 18 giugno 2022, in Calabria, a Lamezia Terme (città dell’Istmo nella provincia di...
Leggi di piùTornano le Giornate FAI di Primavera, evento nazionale con importanti implicazioni locali. La delegazione di Catanzaro ha individuato Nicastro come...
Leggi di piùNon è passata inosservata ai cittadini di Marcellinara, l’installazione sulla Strada Statale dei Due Mari di un cartello stradale, proprio...
Leggi di piùDopo Serrastretta, Panettieri e Scigliano, continua il nostro viaggio di conoscenza sulla storia dei comuni gravitanti nell’area storico – geografica...
Leggi di piùL’Amministrazione comunale selliese non immagina la prossima stagione turistica senza uno dei suoi vessilli preferiti: la bandiera blu. Per il...
Leggi di piùQuando sento parlare di emigrazione, penso per prima cosa a Il canto dei nuovi emigranti di Franco Costabile. Professione, anzi...
Leggi di piùValli Cupe è una bellissima area protetta regionale, ma la Regione Calabria era in procinto di cancellare i fondi destinati...
Leggi di piùQuaranta fra studenti e studentesse del terzo anno del Corso di laurea in Ingegneria e Architettura dell’Università di Trento saranno...
Leggi di piùI boschi della Sila più puliti grazie ai volontari e ai passeggeri del treno speciale che Ferrovie della Calabria ha voluto...
Leggi di piùLe giornate del Fondo Ambiente Italiano, acronimo FAI, accendono i riflettori su Simeri Crichi, antico borgo dalle tante potenzialità inespresse ...
Leggi di piùQuasi sempre al fotografo Antonio Renda piace accompagnare le sue foto con dei brevi testi che raccontano le suggestioni che...
Leggi di piùLa cultura della donazione mette radici a Carlopoli. I volontari Avis hanno, grazie a una convenzione con il Comune, inaugurato...
Leggi di piùValorizzazione di Villaggio Mancuso: c’è unità di intenti tra Comune di Taverna e la Soprintendenza delle Belle arti della Calabria....
Leggi di piùLa salute abita nel bosco. Così a Taverna dove sabato prossimo, 14 agosto 2021, è in agenda iniziativa denominata “Forest...
Leggi di piùPanorami mozzafiato, adrenalina al massimo, emozioni condivise, domenica 8 agosto 2021 escursione organizzata dal gruppo Terra Mater di Cicala con...
Leggi di piùdi Giuseppe Pugliano - Organizzata dalla Pro Loco di Martirano Lombardo, si è svolta, nella giornata di domenica 1 agosto...
Leggi di piùComprare casa è un passo importante e, se effettuato con criterio, può configurarsi come un vero e proprio investimento...
Leggi di piùSoveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]