Un patrimonio biologico che rischia di scomparire nel Reventino-Savuto
C’è una sottile malinconia che serpeggia tra i ricordi, una ferita aperta che brucia ogni volta che torno con la...
Home » Archivi per Francesco Damiano
Ha studiato presso l'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro. Vive a Scigliano. Anima il sito web "SciglianoPanoramico", una comunità virtuale che promuove l'omonima località adagiata alle pendici della Sila.
“Freelance” per passione, appassionato di tecnologia, fotografia e geopolitica, ha collaborato con blog, testate locali online e radio libere on air.
C’è una sottile malinconia che serpeggia tra i ricordi, una ferita aperta che brucia ogni volta che torno con la...
Parenti (CS) – Una giornata di festa e orgoglio per Parenti, piccolo borgo della Sila cosentina, che l'11 aprile ha...
Prosegue con decisione il percorso avviato dal Comune di Scigliano negli scorsi anni per la realizzazione di un’elisuperficie a servizio...
Anche quest'anno, la Calabria conferma una vetrina d’eccezione per l’enologia regionale al Vinitaly di Verona, in programma dal 4 al...
Riassunto della giornata di sabato 29/03/2025 La situazione in casa Cosenza è ormai incandescente. Dopo una settimana segnata dal ritiro...
Perseguire negli errori è diabolico. La storia sembra non aver insegnato nulla a Inghilterra e Francia, che, alla luce degli...
Scriviamo questo articolo su invito di un nostro affezionato lettore di Lamezia Terme, Giampiero Scarpino, il quale, dopo aver letto...
A tre giorni di distanza, l'eco del clamoroso 4-0 rifilato dal Catanzaro al Cosenza allo stadio "Nicola Ceravolo" non si...
16/03/2025: La presenza delle Clarisse a Scigliano, in provincia di Cosenza, dura ormai da vent’anni. L'arrivo in Calabria delle Sorelle...
Una domenica di marzo è il periodo ideale per inoltrarsi nei boschi del Reventino-Savuto. Il clima è mite, il cielo...
Una Nuova Yalta: il futuro dell'Europa nell'ombra dei due nuovi blocchi che vanno deliniandosi. Nelle nebbie delle manovre geopolitiche contemporanee...
Cantierizzazione al via per l’ammodernamento e il potenziamento della tratta Cosenza-Catanzaro delle Ferrovie della Calabria Sono imminenti i lavori di...
“A che ora è la fine del mondo?” cantava Luciano Ligabue nel lontano 1994, una cover della canzone dei R.E.M....
Oggi incontro alla Regione Calabria tra il Presidente Occhiuto e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl,...
Pittarella, un antico borgo situato a sud di Cosenza, è una frazione di Pedivigliano. Fino al 1811, fu conteso tra...
Era l’anno 2001 quando una luce intensa squarciò il buio che avvolgeva la vallata del Savuto. Un bagliore che, visibile...
De Vuono Legionario, foto pubblicata dal "Quotidiano del sud" Nel panorama degli autori contemporanei, alcuni si distinguono per la capacità...
La Valle del Reventino-Savuto, una delle aree più affascinanti e caratteristiche della Calabria, è da sempre crocevia di culture, tradizioni...
La più “Piccola Biblioteca del Mondo” la trovi a Cuti di Rogliano
Ponte Romano sul Savuto Anno Domini 2024 pieno di sorprese per il ponte romano sul Savuto a metà tra...
La locandina del film: Il Monaco che vinse l'Apocalisse Oggi, 4 dicembre 2024, a Cosenza la prima regionale del film...
Intesità avvertita del sisma Forte scossa particolarmente avvertita nella Calabria centrale. Registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, meglio conosciuto...
Incontri del Gymnasiun: “Valentino Gentile, un martire della libertà, da Scigliano all'Europa”
Scigliano crocevia di viandanti in cerca di imprese epiche: Giusi Parisi con la sua impresa “In tandem alla cieca”
Aleandro Baldi, classe 1959, nasce a Greve in Chianti dove vive tutt’ora. Cantautore e musicista, che ha avuto un grande...
Girate a Scigliano le immagini, in uno dei luoghi più suggestivi, intorno allo storico e antico ponte romano - la...
Il Presepe Vivente di Scigliano in provincia di Cosenza raggiunge la XI edizione raccogliendo consensi ormai anche da fuori regione....
La storia si ripete e lascia tracce edificanti. L’istituto comprensivo di Taverna è sempre in prima linea quando si...
Leggi di piùDetailsDalla pagina Facebook del Comitato Pro Ospedale di Soveria Mannelli abbiamo appreso che nella giornata di ieri la reliquia di...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
[email protected]