Home » CULTURA&SPETTACOLI
Dopo Serrastretta, Panettieri, Scigliano, Cicala, San Pietro Apostolo, Altilia, Settingiano, Petronà, Grimaldi, Miglierina, Pedivigliano, Sersale, Colosimi, Martirano Antico e Martirano Lombardo, Platania, Bianchi, Conflenti,Taverna, Gimigliano, San Mango d’Aquino, Motta Santa Lucia, Marcellinara e Tiriolo continua il nostro viaggio di conoscenza...
Leggi di piùdi Mariarosaria Donato Nella giornata inaugurale dello stand della Regione Calabria, giorno 18 maggio al Salone Internazionale del libro di...
Leggi di piùTiriolo / Maria in Scala Coeli. Un’esplorazione pittorica di Kristina Kurilionok. Pramantha Arte e Comune di Tiriolo, Museo della religiosità...
Leggi di piùSabato 20 maggio doppio appuntamento con "Al Vaglio" a Lamezia Terme Sambiase. "Il sublime nella Calabria del Grand Tour" sarà il tema...
Leggi di piùDopo gli scoppiettanti incontri inaugurali di martedì e mercoledì con gli autori Rosalba Baldino e Francesco Antonio Fagà, ci si...
Leggi di piùGiulio Iacchetti, designer internazionale, vincitore di ben due Compasso d’Oro, ha chiuso l’edizione 2023 de “Il Sabato del Villaggio”, la...
Leggi di piùNello scorso mese di aprile, la Rai ha replicato la miniserie televisiva “La Sposa” che, appena un anno fa nel...
Leggi di piùRiprendono le attività dell’Associazione Ad Turres e dell’Associazione Al Vaglio con “Al vaglio. Di corti e di cantine”. La rassegna culturale...
Leggi di piùL’antidoto alla mentalità mafiosa? È la cultura, la conoscenza come reazione di civiltà e schiaffo alla rassegnazione. [caption id="attachment_92050" align="alignleft"...
Leggi di piùSabato 13 maggio, ore 18.00, nell’ormai consueta cornice del Seminario Vescovile di Lamezia Terme, quinto e ultimo appuntamento targato «Sabato...
Leggi di piùCatanzaro convegno “Cum Grano Salis”, come valorizzare le grandi ricchezze agroalimentari e vitivinicole di Calabria
Leggi di piùA spasso nella grande storia con il noto giornalista del Tg1 Paolo Di Giannantonio al «Sabato del Villaggio»
Leggi di più“Storie di migrazioni, storie di vita”. E’ l’eloquente tema di un interessante incontro che ha avuto luogo ieri presso il...
Leggi di piùRileggere e attualizzare la proposta pedagogica di Barbiana nel centenario della nascita di don Milani è l’obiettivo della giornata di...
Leggi di piùLa legalità non è mai per sempre e va coltivata partendo dalle scuole, dalle nuove generazioni: i cittadini di domani....
Leggi di piùLa leggenda ispira, Sersale interpreta: ecco le impronte del passato tra mitologia medievale e turismo montano. Grazie al progetto Por...
Leggi di piùSi è tenuto nella consueta cornice del Palazzo del Seminario di Lamezia Terme il terzo appuntamento del Sabato del Villaggio,...
Leggi di piùIn occasione del 1° Maggio 2023, l'associazione Deda, in collaborazione con la Proloco Decollatura e la Consulta Giovani e col...
Leggi di piùDopo Serrastretta, Panettieri, Scigliano, Cicala, San Pietro Apostolo, Altilia, Settingiano, Petronà, Grimaldi, Miglierina, Pedivigliano, Sersale, Colosimi, Martirano Antico e Martirano Lombardo, Platania, Bianchi, Conflenti,Taverna, Gimigliano, San Mango d’Aquino, Motta Santa Lucia e Marcellinara continua il nostro viaggio di conoscenza...
Leggi di piùL'ANPI del Reventino festeggia il 25 aprile 2023 con un programma fitto di appuntamenti tra la celebrazione e la festa...
Leggi di piùNon ha concesso spazio alla retorica e alle frasi fatte il XIII Convegno sulla legalità organizzato giovedì 20 aprile 2023,...
Leggi di piùSpringsteen Born down in a dead man's town… Pochi artisti, nella storia della pop music, sono...
Leggi di piùIl radicamento della ’ndrangheta al Nord è il tema del nuovo seminario del ciclo “Ripensare l’Antimafia” organizzato dal corso universitario...
Leggi di più"Narrami, o musa. Emozioni ed avventure di Eroi", è il titolo del nuovo evento, incentrato ancora una volta sulla promozione...
Leggi di piùGiovanni Chinnici Terzo appuntamento targato «Sabato del Villaggio» 2023, sabato 22 aprile, ore 18.00, nella consueta...
Leggi di piùIl film segue le vicende di don Giulio che scopre di essere figlio di un ebreo deportato nel campo di...
Leggi di piùFinalmente, con le date puntellate sull'agenda culturale della città della Piana, 8-9-10-11 giugno 2023, ritorna "Ormeggi – Festival Letterario" giunto...
Leggi di più“Sulla rotta di Ulisse”, Tiriolo ritorna protagonista nel settore dell’offerta culturale astronomica
Leggi di piùRiceviamo e pubblichiamo una lettera che i consiglieri di minoranza del comune di Martirano Lombardo, Luigina De Santo, Gennaro...
Leggi di piùPassando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]