Home » CULTURA&SPETTACOLI
Il Professore Massimo Ciccozzi (Università "Campus Biomedico" di Roma), epidemiologo esperto di COVID e volto noto a livello nazionale, ha...
Leggi di piùLamezia, incontro sulla "condizione della donna nella storia del Lametino"
Leggi di piùMostra e riflessioni della scuola superiore di Sersale Non arrivano impreparati alla giornata della memoria gli studenti delle scuole superiori...
Leggi di piùLa legalità non è mai per sempre. Ne hanno consapevolezza a Girifalco dove domani, ore 10,30, presso l'aula magna del...
Leggi di piùPatto educativo di comunità: la scuola non è un fatto privato in quel di Botricello. Nei giorni scorsi, presso sede...
Leggi di piùPochi giorni fa, presso la biblioteca comunale di Lamezia Terme, si è svolto un importante convegno che ha visto come...
Leggi di più“Socrate al caffè” è una esperienza che matura nelle classi del Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino” di Lamezia Terme e volta...
Leggi di più“La verità è tradizione, non è la verità” sosteneva Thomas Bernhard, scrittore e drammaturgo austriaco, tra i massimi esponenti della...
Leggi di piùIl libro dell'amico storico Armando Orlando dovrebbe essere letto, a mio avviso, da tutti coloro che, a vario titolo, sono...
Leggi di piùC’era da aspettarselo: il centro storico di Belcastro cela reperti archeologici di antichissima memoria. È di pochi giorni fa l’inatteso...
Leggi di piùA Pentone una scuola secondaria di I grado c’è ed è pure viva e vegeta. Lo dimostrano i tanti premi...
Leggi di piùDoppio incontro letterario venerdì 13 e sabato 14 gennaio 2023. A Lamezia Terme arriverà Martino Ciano e il suo “Itinerario...
Leggi di più«Una festa che esalterà il movimento culturale della città di Catanzaro». E’ così che questa mattina è stata presentata “Serata...
Leggi di piùL' anfiteatro "Fabrizio De Andrè" ha fatto da splendida cornice ieri, 6 gennaio 2023, alla commedia in vernacolo e in...
Leggi di piùPremio Mar Jonio riparte da Cuturella per omaggiare biografie che non meritano la polvere dell'oblio. L'Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace Mons....
Leggi di piùInvestire in cultura per valorizzare risorse umane: è questa la nuova priorità dell'agenda politica sersalese. Insieme ai comuni di Catanzaro,...
Leggi di piùLa tecnologia non è un tabù nel museo civico di Taverna. 150mila euro di finanziamento sono stati stanziati per la...
Leggi di piùUn appuntamento con la cultura a chiudere il periodo natalizio e magari provare a regalarsi un bel libro che tratta...
Leggi di piùDopo Serrastretta, Panettieri, Scigliano, Cicala, San Pietro Apostolo, Altilia, Settingiano, Petronà, Grimaldi, Miglierina, Pedivigliano, Sersale, Colosimi, Martirano Antico e Lombardo continua il nostro viaggio di conoscenza sulla storia dei comuni gravitanti nell’area...
Leggi di piùUno dei classici delle festività natalizie, il “Canto di Natale” di Charles Dickens, diventa uno spettacolo per le vie del...
Leggi di piùTorna la socializzazione nell’antico borgo presilano e dispiega allegria e spensieratezza grazie a una partecipata serata di festa organizzata, ieri,...
Leggi di piùLamezia Terme, dal centro della Calabria si eleva un augurio musicale al mondo intero
Leggi di piùNon rinuncia alla cultura nelle festività natalizie la comunità sersalese. Domani, 28 dicembre 2022, presso Centro informazioni turistiche, ore 18,...
Leggi di piùL’Accademia Pollineana rinnova l’appuntamento annuale, giunto alla quinta edizione, con “Il valore del talento” premiando i giovani di Castrovillari e...
Leggi di più"I Briganti del Mancuso" ripropongono “A’ Strina per le vie di Falerna”
Leggi di piùUna serata dalle forti emozioni al Supercinema di Catanzaro nella quale è stata proiettata in anteprima per la Calabria l’ultimo...
Leggi di piùIl suono inconfondibile delle zampogne, l’importanza dell’arte culinaria e la bravura di ispirati musicisti. Come suole fare da più di...
Leggi di piùDopo Pietro Traversa e Giovanni Puccio, Botricello ha salutato oggi (6 febbraio 2023) per l'ultima volta un altro navigato...
Leggi di piùPassando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]