Home » OPINIONI
La legge sull'autonomia differenziata non piace al primo cittadino di Sellia Davide Zicchinella e le confutazioni si sprecano. L'ex consigliere...
Leggi di piùCaro Tito, da cittadino calabrese, italiano ed europeo, sono grato al nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per essersi recato...
Leggi di piùQuest’Associazione Culturale CALABRIA PRIMA ITALIA, fondata nell’aprile 1982, apprezza molto l’iniziativa di realizzare l’incontro di domani pomeriggio 03-03-2023 nella Biblioteca...
Leggi di piùCaro Tito, non posso fare a meno di partecipare pure a te e ai nostri gentili e fedeli Lettori la...
Leggi di più<< Chi è ancora oppure è stato veramente innamorato lo sa: l’Amore supera o cerca di superare qualsiasi tipo di...
Leggi di piùCaro Tito, sono nato il 4 marzo 1950 in mezzo ai contadini e agli operai di Cardàra, una contrada del...
Leggi di piùCaro Tito, il compianto grande Poeta Vito Maida è nato a Soverato il 07 giugno 1946 ed è deceduto molto...
Leggi di piùCaro Tito, il nostro bravo ed illustre collega (e scrittore) prof. Raffaele Spada, collaboratore de “Il Quotidiano del Sud” da...
Leggi di piùBisogna essere chiari e netti fino in fondo, di fronte allo sterminio dell’Olocausto. Le deportazioni furono organizzate non solo dai...
Leggi di piùCaro Tito, in occasione della imminente “Giornata della Memoria” del 27 gennaio 2023, vorrei sottoporre brevemente all’attenzione tua e dei...
Leggi di piùE’ dal lontano aprile 1982 che Domenico Lanciano di Badolato (CZ), noto ai più come l’autore del “paese in vendita”...
Leggi di più"Evidentemente non soddisfatta dalla giornata "formativa" nell'hangar degli elicotteri da guerra della scorsa primavera, - è scritto in una nota...
Leggi di piùCaro Tito, volendoti dire della Biblioteca Pubblica di Davoli (magnifica Opera di volontariato dei Vincenziani locali) mi chiedo ancora, a...
Leggi di più2023, anno decisivo per l’attuazione della Strategia Nazionale delle Aree interne nel Paese ed in Calabria
Leggi di piùLa nostra Italia non è una democrazia “matura”. Mi spiace non essere d’accordo. Le diseguaglianze, tra territori e strati sociali,...
Leggi di piùSulla tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza, investimenti per quasi 300 milioni di euro, decisivi per il futuro delle Ferrovie della Calabria gli...
Leggi di piùCaro Tito, non capita spesso che il sindaco di un piccolo borgo e alcuni poeti tengano a battesimo l’esordio pubblico...
Leggi di piùCaro Tito, a volte o molto spesso, forse non riflettiamo abbastanza sui nostri comportamenti e sulle parole che li rappresentano...
Leggi di piùFin dalla primavera del 1982, cioè ben 40 anni fa. Domenico Lanciano di Badolato (più conosciuto come l’autore del “paese...
Leggi di piùIstruzione, formazione, educazione e nuovi tempi
Leggi di piùCaro Tito, con questa “Lettera n. 434” vorrei ricordare (affettuosamente e storicamente) nonché “esaltare” tutti i parrucchieri della mia vita....
Leggi di piùNon è facile nella società attuale, soprattutto in questo momento storico dove a prevalere sono gli egoismi e si rischia...
Leggi di piùLa prima considerazione da fare è che il governo appena sorto non gode di tutto quel consenso che la caciara...
Leggi di piùCaro Tito, se ben ricordo, nella primavera del 1998 (oltre 24 anni fa) a Badolato il rag. Gerardo Mannello era...
Leggi di piùCaro Tito, alle ore 13.37 di oggi, giovedì 27 ottobre 2022, Vincenzo Antonio Maria Serrao (amico da una vita, ovvero...
Leggi di piùSamhain, la vera storia di Halloween. Quello che non tutti sanno
Leggi di piùCaro Tito, la riflessione che propongo questa volta merita una lettera a sé stante, per quanto mi sembra importante e...
Leggi di piùRobert Putnam sostiene che nel Nord dell’Italia la comunità ha «strutture orizzontali di reciproca solidarietà», mentre nel Sud ci sono...
Leggi di piùUn evento di grande spessore sotto il profilo religioso, ma anche e molto, dal punto di vista sociale e...
Leggi di piùPassando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]