Home » OPINIONI
PREMESSA A far data dai tempi della preistoria, l’Uomo fu costretto dalla Natura a dovere incessantemente trasmigrare da regione a...
Leggi di piùE’ risaputo: ancora più del Natale e della Pasqua, il Ferragosto mobilita gli italiani nel gustare tutti insieme la tregua...
Leggi di piùCaro Tito, lo scorso 08 marzo 2022 con la << https://www.costajonicaweb.it/lettere-a-tito-n-390-martedi-8-marzo-2022-mimose-insanguinate-e-listate-a-lutto-per-tutte-le-donne-uccise-nelle-guerre-nel-lavoro-nel-privato/ >> ho messo in allegato i primi dieci racconti di Maria...
Leggi di piùCaro Tito, come è risaputo, in questo 2022 ricorre il cinquantesimo anniversario del sorprendente ed eccezionale ritrovamento (mercoledì 16 agosto...
Leggi di piùA Sua Eccellenza il Prefetto, Dott.ssa Maria Teresa Cucinotta Alla Dirigente Dott.ssa Antonella Iunti, Direzione Scolastica Regione Calabria Alla Dott.ssa Giuseppina Princi, Vice...
Leggi di piùCaro Tito, quando ho cominciato ad interessarmi di Re Italo quaranta anni fa, nella primavera 1982, in Italia (come poi...
Leggi di piùCaro Tito, in quasi sessant’anni di attività socio-culturale (in particolare letteraria) ho avuto modo di vedere tante narrazioni iniziate e...
Leggi di piùPensiamo spesso che le tradizioni siano monolitiche espressioni del passato, reliquie custodite da secoli con cura e conservate gelosamente. A...
Leggi di piùNell’incontro di giorno 1 Luglio 2022, regolarmente convocata, l’assemblea degli iscritti della Sezione intercomunale dell’ANPI del Reventino ha discusso i...
Leggi di piùCaro Tito, è giunta l’ora che noi calabresi dobbiamo assolutamente conoscere meglio e di più la nostra Calabria. A partire...
Leggi di piùCaro Tito, eccoti la foto della mia attuale scheda elettorale, timbrata pure per la partecipazione alla consultazione referendaria sui temi...
Leggi di piùCaro Tito, voglio dedicare questa (più volte annunciata) lettera n. 404 a Pietro Borraro (1927-1982) il quale, stando ai fatti...
Leggi di piùLa Repubblica c'è perché i Partigiani nella lotta di Resistenza scelsero di sconfiggere il nazifascismo. Decisero, sostenuti dalle popolazioni, di...
Leggi di piùAlla sera Ti corichi con uno stato d’animo pieno di inquietudine e preoccupazioni. Sai che è stata infranta una certezza...
Leggi di piùLa lotta alla manodopera specializzata e/o gratuita secondo lo chef stellato Alessandro Borghese e secondo Flavio Briatore ha prodotto discussioni...
Leggi di piùRiceviamo e pubblichiamo, come sempre, con molto piacere, una riflessione della scrittrice Carmelina Muraca sul conflitto che si sta svolgendo...
Leggi di piùA distanza di 24 giorni di guerra confermo le considerazioni espresse giorno 1 Marzo su questa pagina e che Chi...
Leggi di piùLa vita come la guerra conosce battaglie vinte e perse dalle parti. La vita come la guerra non ha né...
Leggi di piùIl Tenente Commissario Gaetano Rocco Faga, presidente e comandante Fanfara Anget Palermo, delegazione regionale Sicilia, appartenente alla associazione d'Arma esercito,...
Leggi di piùÈ giunto il tempo, secondo Domenico Lanciano (responsabile delle associazioni culturali “Calabria Prima Italia” e “Amici della Calabria”) di dedicare...
Leggi di piùIl mito delle Sirene fu portato sulle rive dei nostri mari del Sud Italia dai coloni greci. Ed è talmente...
Leggi di piùdi Giovanni Paola * - Ho appreso con grande entusiasmo che il sindaco di Conflenti Emilio D’Assisi e l’amministrazione comunale,...
Leggi di piùRagioniamo all’inverso: Uomo del mio tempo Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo. Eri nella...
Leggi di piùUn raid da condannare e ci piace ribadirlo. Una guerra inaspettata, tra la corazzata Russa e l'Ucraina, ovviamente da...
Leggi di piùL’Università delle Generazioni, come associazione culturale e agenzia stampa dal 1993, si è stesso interessata in particolare agli anziani, specialmente...
Leggi di piùCaro Tito, comunico a te, ai miei concittadini di Badolato e ai nostri corregionali calabresi che tutto il mio ITER...
Leggi di piùTroppo significative le parole che Papa Francesco ha rivolto ai sindaci del Comuni per passare inosservate. Indossa la fascia tricolore...
Leggi di piùCaro Tito, adesso che piano piano si spegneranno (quasi) tutti i riflettori sul film-evento “La Sposa” (andato in onda per...
Leggi di piùSan Pietro Apostolo - Una prestigiosa e graditissima visita quella di Barbara Segino, Ambassador del gruppo Facebook “Big Bench...
Leggi di piùSoveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: n[email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]