Simeri Crichi – Giornata Sicurezza Stradale di cultura ed educazione civica
Seconda edizione della Giornata Sicurezza Stradale. L'iniziativa è prevista a Simeri borgo per sabato 30 agosto 2025. Simeri Crichi continua ...
Home » Giovanni Petronio
Seconda edizione della Giornata Sicurezza Stradale. L'iniziativa è prevista a Simeri borgo per sabato 30 agosto 2025. Simeri Crichi continua ...
A cento anni dall’apertura del tronco Rogliano-Soveria Mannelli, prospettive positive per il futuro della ferrovia Cosenza-Catanzaro.
È una storia tragicamente irrisolta quella della littorina delle MCL (Mediterranea Calabro-Lucane) che la mattina del 23 dicembre 1961 percorreva ...
Anche l’Istituto Comprensivo Serrastretta-Decollatura, presso la scuola di Decollatura, ha ricordato il disastro ferroviario della Fiumarella nel suo sessantesimo anniversario, ...
Decollatura - Alla presenza di oltre venti sindaci del Reventino-Savuto e di tutto il comprensorio, delle autorità religiose e delle ...
Pochi giorni fa è nato il Comitato spontaneo 23 dicembre 1961 ad opera di Giovanni Petronio che come sappiamo da ...
Come sappiamo, e come più volte scritto, la linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro nel suo tratto mediano da Rogliano a Soveria Mannelli, ...
Decollatura - Aver conosciuto una donna discreta e gentile come la prof.ssa Maria Teresa Sacco è stato un arricchimento e ...
Il sempre ben informato Giovanni Petronio, appassionato e impegnato nella valorizzazione del trasporto ferroviario, che da anni si batte per ...
Catanzaro - In occasione della ricorrenza della sciagura ferroviaria della Fiumarella, una commemorazione si è svolta a Catanzaro per ricordare ...
Un ricordo in preghiera per tutti i ragazzi che sono scomparsi nella sciagura della Fiumarella, il triste episodio dell'indicente, era ...
E' partito da Soveria Mannelli con la corsa 322, per la prima volta nella storia, il primo treno ordinario Stadler ...
di Giovanni Petronio - Nel 1943 Francesco avrà avuto 13/14 anni e in quell’estate fu segnato da un evento che ...
Decollatura - Avvistato e non passato inosservato, anzi pure documentato il passaggio di un nuovo treno Stadler in transito sui ...
Anselmo ha 10 anni - questo paragrafo è una sintesi della prima parte per permettere al lettore di rientrare nella storia ...
Ho conosciuto Adelina in un giorno d’estate di qualche anno fa e nel corso del tempo innumerevoli sono stati i ...
Anselmo ha 10 anni - questo paragrafo è una sintesi della prima parte per permettere al lettore di rientrare nella ...
Da oggi e per un po' di tempo aprirò il mio archivio e vi racconterò alcune piccole storie all’interno della ...
Catanzaro - Il 22 febbraio 2020 presso la Casa Circondariale di Catanzaro, ho parlato davanti a una trentina di detenuti ...
Presso l’Istituto secondario di primo grado di Decollatura si è tenuta la presentazione, a scopo esclusivamente didattico e non aperto ...
La notizia diffusa nei giorni scorsi che Giovanni Petronio, originario di Decollatura, autore del libro "I ragazzi della Fiumarella. Un ...
Decollatura - Da pochi giorni è tornato disponibile nella sua nuova ed arricchita versione un libro che, senza girarci attorno, ...
di Giovanni Petronio - E' bellissimo, si potrebbe dire che il potere della fiction rende tutto reale. Tra la stazione ...
di Giovanni Petronio - La notizia trapelava da alcune ore, poi sul sito online e sul profilo social, la Ferrovie ...
Catanzaro – Una targa commemorativa, che ricorda gli studenti periti nel disastro ferroviario della Fiumarella, è stata scoperta presso l'Istituto ...
Sulla base delle informazioni note e dei buoni intenti più volte annunciati e in piccola misura realizzati, (riassumibili nel precedente ...
Dal febbraio del 2009 il tratto intermedio della ferrovia, ex Calabro-Lucane, Cosenza-Catanzaro, compreso tra i Comuni di Rogliano-Marzi e quello ...
Decollatura - Sono passati 57 anni. È da diverso tempo (https://ilreventino.it/la-tragedia-della-fiumarella-e-lobbligo-morale-di-ricordare/) che mi sono impegnato a parlare, o meglio dire, ...
Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...
Negli ultimi decenni il Comune molisano di Castel del Giudice (al confine montano con l’Abruzzo, vicino a Castel di...
Leggi di piùDetailsANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it
Alessandro Cosentini 345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it
La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it