Il bombardamento su Catanzaro del 27 agosto 1943. La storia di Francesco e del suo più caro amico
di Giovanni Petronio - Nel 1943 Francesco avrà avuto 13/14 anni e in quell’estate fu segnato da un evento che...
Home » Archivi per Giovanni Petronio
Giovanni Petronio nasce l’8 settembre del 1985 a Soveria Mannelli (CZ) e risiede a Decollatura (CZ). Dopo la maturità scientifica ha studiato all’Unical dove ha conseguito, col massimo dei voti, tre lauree afferenti a Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Oggetto delle sue tesi sono stati i musulmani in Calabria e i deportati politici calabresi nei campi di concentramento nazisti, quest’ultimo tema ulteriormente sviluppato nel corso del Master Internazionale di secondo livello in Didattica della Shoah, presso l’università di Roma Tre, conseguito nel 2016. Nel 2017 ha pubblicato il libro “I Ragazzi della Fiumarella. Un disastro ferroviario a colori”, relativo al più grave deragliamento ferroviario italiano, verificatosi a Catanzaro il 23 dicembre 1961, con quale ha ottenuto attestati e riconoscimenti a livello nazionale, come il plauso del Presidente della Repubblica Mattarella, nel marzo del 2018. Attualmente si interessa alle problematiche riguardanti il Meridione e in particolare l’area del Reventino e del Savuto. Ha altresì contribuito ad avviare iniziative finalizzate alla riapertura del tronco ferroviario Soveria Mannelli-Marzi e, ad approfondire la problematica dell’inadeguatezza dei servizi su ferro della Regione.
di Giovanni Petronio - Nel 1943 Francesco avrà avuto 13/14 anni e in quell’estate fu segnato da un evento che...
di Giovanni Petronio - Salvino e Valentina sono originari, uno di Soveria Simeri, l’altra di San Pietro Apostolo, hanno abitato...
di Giovanni Petronio - Salvino e Valentina sono originari, uno di Soveria Simeri, l’altra di San Pietro Apostolo, hanno abitato...
di Giovanni Petronio - Dopo un viaggio durato alcuni giorni, all’alba del 14 agosto 2020 sono arrivate nella stazione delle...
di Giovanni Petronio - È un pomeriggio di una domenica di agosto quando incontro Michele Damiano, nella sua Scigliano, precisamente...
Anselmo ha 10 anni - questo paragrafo è una sintesi della prima parte per permettere al lettore di rientrare nella storia...
Ho conosciuto Adelina in un giorno d’estate di qualche anno fa e nel corso del tempo innumerevoli sono stati...
Anselmo ha 10 anni - questo paragrafo è una sintesi della prima parte per permettere al lettore di rientrare nella...
Da oggi e per un po' di tempo aprirò il mio archivio e vi racconterò alcune piccole storie all’interno della...
Catanzaro - Il 22 febbraio 2020 presso la Casa Circondariale di Catanzaro, ho parlato davanti a una trentina di detenuti...
di Giovanni Petronio - E' bellissimo, si potrebbe dire che il potere della fiction rende tutto reale. Tra la stazione...
di Giovanni Petronio - La notizia trapelava da alcune ore, poi sul sito online e sul profilo social, la Ferrovie...
Sulla base delle informazioni note e dei buoni intenti più volte annunciati e in piccola misura realizzati, (riassumibili nel precedente...
Dal febbraio del 2009 il tratto intermedio della ferrovia, ex Calabro-Lucane, Cosenza-Catanzaro, compreso tra i Comuni di Rogliano-Marzi e quello...
Decollatura - Sono passati 57 anni. È da diverso tempo (http://ilreventino.it/la-tragedia-della-fiumarella-e-lobbligo-morale-di-ricordare/) che mi sono impegnato a parlare, o meglio dire,...
Come è oramai noto, l’esito del PD a livello nazionale, il 18,7% e 19,1%, uguale quasi ai vecchi partiti territoriali...
di Giovanni Petronio - Come abbiamo avuto modo di constatare è dal 2 marzo di quest’anno che a causa di...
di Giovanni Petronio - Il tratto sostitutivo in autobus delle Ferrovie della Calabria. Può un viaggiatore trasformarsi in un escursionista...
L’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha presieduto il Tavolo interistituzionale per la definizione delle Linee regionali sui disturbi specifici dell'apprendimento...
Leggi di piùSoveria Mannelli - Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it
Alessandro Cosentini 345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it
Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it