Conclusa la Rassegna dei Vini Novelli Calabresi 2017: vincono le Cantine Spadafora
Si è conclusa da poco la settima Rassegna dei Vini Novelli Calabresi 2017. Il vincitore di questa edizione è stato...
Home » Archivi per Piero Cantore » Pagina 8
Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia.
Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando.
Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”
Si è conclusa da poco la settima Rassegna dei Vini Novelli Calabresi 2017. Il vincitore di questa edizione è stato...
Questa settimana parliamo di un piatto tipicamente invernale: una zuppa un po’ particolare ma molto gustosa e nutriente. La prepareremo...
Ho finito da qualche giorno un corso di cucina, un vero e proprio master di cucina professionale, davvero molto interessante,...
Continuiamo il nostro viaggio nei ripieni per le crespelle (o crepes), passando al pesce e in particolare a del buon...
Anche quest’anno la rassegna del miglior Vino Novello continua sul web. Si tratta del primo concorso dedicato ai vini novelli...
Ieri a Milano è stato premiato un vino della provincia di Cosenza con i 4Tralci della Guida Vitae 2018 dell’AIS...
Dopo aver visto come preparare l’impasto per le crêpes, adesso scopriamo insieme il primo ripieno che voglio proporvi: un ripieno,...
La ricetta di questa settimana è una ricetta di base: vedremo come preparare l’impasto per le crêpes. Nelle settimane...
Questa settimana volevo dedicarla alla salsa di pomodoro poiché siamo nel periodo più adatto per utilizzare allo scopo questo prezioso...
Partiamo con un antipasto leggero per poi passare a un primo diverso, fresco e molto particolare. La prima proposta è...
Questa settimana continua il nostro viaggio tra gli antipasti in chiave calabrese: i pomodori secchi sottolio. Per me, sono ottimi...
Continua la nostra carrellata di conserve tutte Made in Calabria, questa settimana con le Olive sotto sale. Partiamo come sempre dagli...
Questa settimana voglio parlarvi della preparazione delle Olive schiacciate: un antipasto molto particolare, tutto Made in Calabria. È una ricetta...
Questa settimana voglio proporre a tutti i miei lettori una ricetta abbastanza consistente. Qualcuno potrebbe obbiettare e dirmi: ma se...
Fonte foto: ricettaidea Questa settimana voglio prepararvi dei Crostini misti alla calabrese, un piatto freddo e...
La ricetta di questa settimana è molto gustosa e perfetta anche da mangiare fredda. Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone):...
Dopo aver parlato solo di primi e secondi, passiamo adesso a un dolce un po’ inusuale e particolare, ma molto...
La ricetta della settimana, gli arancini calabresi, è una rivisitazione degli arancini siciliani, che sono qui interpretati secondo un punto...
Questa settimana voglio proporvi la neonata marinata con il peperoncino, un piatto tipico soprattutto nella provincia di Cosenza. Scopriamo insieme...
Questo è un periodo di alici e quindi non poteva mancare una nostra ricetta con questo pesce povero ma per...
Questa settimana parliamo di una primizia: il fungo marzuolo, il primo fungo dell'anno. Si comincia proprio con lui la campagna dei...
Questa settimana vi dirò come preparare dei buoni Bocconcini di baccalà e pancetta. Scopriamo subito come realizzare questa favolosa e...
Si tratta di un primo piatto tipico della parte alta delle coste consentine. Le mafalde con ragù di baccalà e...
Dopo il maltempo della notte scorsa, la mattina successiva ci si è svegliati - in Sila - con una bella velatura di manto...
Questa settimana proviamo a passare dai primi ai secondi piatti, con un secondo che è un vero pilastro della gastronomia italiana:...
Continuiamo anche questa settimana a parlare di cannelloni, ma con un altro ripieno. Voglio proporli con carne di vitello brasata...
cof Continua il nostro viaggio nel mondo dei cannelloni con un altro ripieno gustoso a base...
Dedicheremo un po’ di puntate ai cannelloni e scopriremo insieme come prepararli con vari ripieni. Partiamo dal primo, il più...
Caro Tito, mi sembra utile e doveroso riferirti dell’esistenza della marchesa Alessandra d’Epiro Dusmet de Beaulieu, con la quale...
Leggi di piùPassando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]