La ricetta di Piero Cantore: Spiedini di frutta con il formaggio
Questa settimana voglio prepararvi una ricetta molto particolare: degli spiedini di frutta con il formaggio. Si tratta di spiedini con...
Home » Archivi per Piero Cantore » Pagina 7
Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia.
Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando.
Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”
Questa settimana voglio prepararvi una ricetta molto particolare: degli spiedini di frutta con il formaggio. Si tratta di spiedini con...
Da questa settimana inizia il nostro viaggio alla scoperta dei piatti dedicati all'estate. Si tratta di piatti freschi per realizzare...
In questo periodo si pescano le triglie, un pesce molto facile da reperire, a un costo non eccessivo, e che...
Anche questa settimana torniamo a parlare di funghi della varietà Morchelle. Vi ricordo sempre che si tratta di un fungo...
Ecco l’intervista fatta allo chef Ciro Scamardella, in cui parliamo ovviamente di cucina e del suo divertente programma tv, ma riusciamo...
Questa settimana voglio parlarvi delle morchelle, dei funghi che nascono e si trovano nei boschi di tutta Italia. Anche se...
Questa settimana voglio proporvi una ricetta leggera ma sempre gustosa e particolare. Abbineremo lo zafferano ai funghi marzuoli tipici proprio...
Hirohiko Shoda, per tutti semplicemente Hiro, nasce a Nara, in Giappone. Studia la nostra cucina sin da adolescente. Dai 19...
La trasmissione “Parola di Pollice Verde” condotta da Luca Sardella ha fatto tappa in Sila per ammirare il bello e...
La ricetta della settimana è dedicata a un secondo un po’ più particolare, utile per una cena particolare con parenti...
Questa settimana scopriremo insieme come utilizzare la polenta alla ‘nduja che abbiamo fatto la settimana scorsa, se ci dovesse essere...
Andrea Golino è uno chef di livello nazionale, specializzato nella Finger Cusine, che vive e lavora a Roma. È anche conosciuto per...
Questa settimana voglio unire l’Italia in gastronomia. Useremo un prodotto tipico e caratterizzante del nord e uno povero ma molto...
Questa settimana voglio proporre una ricetta tipica delle mie parti: dei conchiglioni ripieni di ricotta di capra e ‘nduja. Partiamo...
Questa settimana voglio darvi un’idea per un antipasto veloce ma molto gustoso. In particolare, voglio abbinare 4 ingredienti con gusti...
Questa settimana voglio continuare con una ricetta a base di tartufo bianco, però modificando un po’ la ricetta di base...
La ricetta di questa settimana è dedicata a un prodotto molto pregiato e di stagione. Sto parlando del fungo tartufo...
Questa settimana voglio proporvi una ricetta antica, molto povera ma nello stesso tempo molto gustosa: la Pasta con le sarde....
La ricetta che voglio proporvi questa settimana è un piatto tipico dei contadini calabresi. Useremo la carne di capra per...
Questa settimana è la volta di un dolce: il Panricco. Si tratta di un dessert a base di pane che...
Continuando il nostro viaggio all’insegna del mangiare bene, questa settimana prepareremo un secondo di pesce: una buona e sfiziosa ricetta...
La ricetta di questa settimana è ottima per il cenone dell’ultimo dell’anno: un risotto alla crema di scampi, preparato in...
Questa settimana è il caso di proporre una ricetta dedicata alle festività natalizie e di fine anno: un antipasto di...
Si è conclusa da poco la settima Rassegna dei Vini Novelli Calabresi 2017. Il vincitore di questa edizione è stato...
Questa settimana parliamo di un piatto tipicamente invernale: una zuppa un po’ particolare ma molto gustosa e nutriente. La prepareremo...
Ho finito da qualche giorno un corso di cucina, un vero e proprio master di cucina professionale, davvero molto interessante,...
Continuiamo il nostro viaggio nei ripieni per le crespelle (o crepes), passando al pesce e in particolare a del buon...
Anche quest’anno la rassegna del miglior Vino Novello continua sul web. Si tratta del primo concorso dedicato ai vini novelli...
La paventata chiusura delle tre stazioni della “Calabro” a Decollatura e dunque l’esclusione dal passaggio dei treni dal centro...
Leggi di piùPassando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]