La ricetta di questa settimana è sempre dedicata all’estate, anche se siamo ormai arrivati nella sua parte finale. Un piatto ideale per una gita al mare, sia per la sua facilità di trasporto sia per la sua bontà.
La ricetta è un’insalata di riso venere con calamari e gamberi.
Una pietanza completa, leggera, che si prepara in poco tempo e richiede un limitato uso dei fornelli, che con il caldo non è male!
E poi ha un valore energetico per 100 grammi che non supera le 330 calorie.
Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone):
– 320 grammi di riso venere
– 12 gamberi rossi
– 4 totani (calamari)
– 1lt di brodo vegetale
– 10 pomodori datterini
– 4 foglie di basilico fresco
– Sale e pepe q.b.
Passiamo alla preparazione del piatto:
Prendiamo una pentola, mettiamo al suo interno il brodo e portiamolo ad ebollizione. Aggiungiamo il riso venere e facciamo cuocere per il tempo prescritto dalla confezione. Poi, scoliamolo e facciamolo raffreddare.
A questo punto, mentre il riso si raffredda, puliamo a dovere i nostri calamari, i tentacoli trituriamoli con un coltello tranciante, la sacca puliamole bene, spelliamola e tagliamola a rondelle.
Prendiamo i gamberi, puliamoli e prendiamoci la polpa.
A questo punto, prendiamo una padella antiaderente e mettiamo al suo interno un filo di olio d’oliva, saltiamo per qualche minuto a fuoco vivace sia i gamberi sia i calamari (calamari e gamberi non devono cuocere molto, altrimenti si induriscono).
Prendiamo una ciotola grande, mettiamo al suo interno il riso, i pomodori datterini tagliati a metà e i calamari con i gamberi.
Mettiamo un filo di olio, il basilico tagliato a striscioline, aggiustiamo di sale e pepe e giriamo il tutto per bene.
Volendo, i gamberi si possono anche tagliare a pezzettini: questo in base al gusto di ciascuno. Portiamo direttamente la ciotola a tavola, ed ecco pronta la nostra insalata di riso al sapore di mare.
Abbinamento con il vino:
Consiglio di abbinare questo piatto con un vino lambrusco servito freddo.
di Piero Cantore