Nello scorso fine settimana, dal 7 al 9 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata, Camigliatello Silano ha ospitato, presso l’Hotel Cozza, una tre giorni dedicata al maiale calabrese.
Il tutto ha avuto inizio il venerdì per finire la domenica. Si sono susseguite una serie di degustazioni dedicate al rito del Maiale. Si è iniziato con la degustazione di vini Terre di Cosenza per poi proseguire con la degustazione del tipico soffritto di maiale in bianco, e ancora si sono degustati i salumi cotti e stagionati di Nero d’Aspromonte.
Per chiudere domenica con la degustazione guidata dei salumi dop calabresi.
È stato un viaggio all’insegna delle antiche tradizioni calabresi, il famoso rito del Maiale tipico di questo periodo.
Una serie di eccellenze gastronomiche che si sono alternate: dal guanciale alle frittule, dalle polpette con la verza alla salsiccia di fegato con i broccoli, dai ciccioli alla gelatina, dal prosciutto alla soppressata.
Una festa dell’Immacolata dedicata anche alla tradizione e al gusto.
di Piero Cantore