• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 29 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Le ricette di Piero Cantore: Morchelle con pomodoro e maiale

Le ricette di Piero Cantore: Morchelle con pomodoro e maiale

Piero Cantore di Piero Cantore
4 Giugno 2018
in BUON CIBO
0
Le ricette di Piero Cantore: Morchelle con pomodoro e maiale
86
VISITE
CondividiCondividiInvia

Anche questa settimana torniamo a parlare di funghi della varietà Morchelle. Vi ricordo sempre che si tratta di un fungo un po’ tossico; però, se userete la procedura che vi spiegherò, eliminerete questa sua tossicità.

La volta scorsa li abbiamo preparati con il risotto, questa volta invece li prepareremo con il filetto di pomodoro e la carne di maiale.

Partiamo dagli ingredienti (per 4 persone):

– 8 fettine di prosciutto di maiale 

– 500 grammi di Morchelle 

– 50 cl di latte 

– 320 grammi pelati 

– 1 spicchio di aglio 

– 4 noci di burro 

– sale e pepe q.b.

Passiamo alla preparazione del piatto:

Iniziamo togliendo con un coltellino la terra dal gambo e poi lavando i funghi sotto l’acqua corrente, facendo attenzione a lavarli anche internamente, così da evitare che possa rimanere un po’ di terra o qualche insetto nascosto. Poi prendiamo una ciotola grande e mettiamo al suo interno il latte e le morchelle: lasciamole a bagno per circa 30 minuti. Questo è un altro modo per eliminare la tossicità nel fungo, volendo si può anche usare la tecnica della settimana scorsa.

Passato questo tempo, scoliamole e mettiamole su un tagliere. Tagliamole a pezzetti, prendiamo una padella antiaderente, mettiamo al suo interno un filo di olio d’oliva e facciamo imbiondire l’aglio, poi leviamolo e mettiamo le nostre morchelle. Trifoliamole per circa 20 minuti a fuoco moderato, se necessario aggiungendo un po’ d’acqua.

Quando saranno pronte, mettiamole da parte e prendiamo un’altra padella antiaderente, mettiamo al suo interno il burro e un filo d’olio, passiamo le fettine di carne nella farina e mettiamole in padella, facciamole rosolare da un lato e dell’altro. A questo punto, aggiungiamo il pomodoro e facciamo cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti.

Passato questo tempo, aggiungiamo i funghi, aggiustiamo di sale e pepe e continuiamo la cottura a fuoco moderato per altri 15 minuti.

A questo punto la nostra ricetta è pronta per essere servita, basta dividerla in 4 piatti di portata con un po’ di origano sopra.

Abbinamento con il vino:

Con i funghi di solito abbino un bianco aromatizzato; questa volta, invece, abbinerei un rosato: consiglio un buon Cerasuolo d’Abruzzo Doc.

di Piero Cantore

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

L’associazione “Pina Simone” che tutela il malato di cancro sostiene il protocollo Montilla

Post Successivo

“Terra di nessuno”, l’ultimo lavoro teatrale dell’IC Rodari, approda finalmente a Soveria Mannelli

Piero Cantore

Piero Cantore

Piero Cantore vive a Camigliatello Silano ed è uno chef dell’Associazione Cuochi Professionisti Calabresi, un sommelier della Scuola Europea Sommelier e uno speaker radiofonico nazionale, votato alla gastronomia. Attualmente opera per il “Circuito ItaliaStampa” e realizza programmi dedicati al mondo della gastronomia come: La cucina a modo mio; Vinradio; Gastronotizie; In Viaggio Gustando. Quelle che lui stesso definisce come: “Piccole rubriche ma gustose!”

Relativi Posts

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli
BUON CIBO

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Due ricette dello chef Piero Cantore con la sfoglia di mozzarella
BUON CIBO

Due ricette dello chef Piero Cantore con la sfoglia di mozzarella

19 Novembre 2023
Le sagre silane raccontate dallo chef Piero Cantore
BUON CIBO

Le sagre silane raccontate dallo chef Piero Cantore

25 Ottobre 2023
Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: al St. Patrick’s di Rende
BUON CIBO

Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: al St. Patrick’s di Rende

8 Ottobre 2023
Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: da Adesso Pasta di Rende
BUON CIBO

Momenti di gusto con lo chef Piero Cantore: da Adesso Pasta di Rende

8 Ottobre 2023
Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte
BUON CIBO

Abbinamenti dello chef Piero Cantore: giuncata fresca e pomodoro di Belmonte

11 Settembre 2023
Post Successivo
“Terra di nessuno”, l’ultimo lavoro teatrale dell’IC Rodari, approda finalmente a Soveria Mannelli

“Terra di nessuno”, l’ultimo lavoro teatrale dell’IC Rodari, approda finalmente a Soveria Mannelli

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.