• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
venerdì 1 Luglio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Da Scigliano alla costruzione del nuovo ponte a Genova. La storia di Michele Damiano

Da Scigliano alla costruzione del nuovo ponte a Genova. La storia di Michele Damiano

"Al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ho detto che sono calabrese"

Giovanni Petronio di Giovanni Petronio
10 Agosto 2020
in PERSONAGGI, Scigliano
0
Da Scigliano alla costruzione del nuovo ponte a Genova. La storia di Michele Damiano
2.8k
VISITE
CondividiCondividiInvia

di Giovanni Petronio –

È un pomeriggio di una domenica di agosto quando incontro Michele Damiano, nella sua Scigliano, precisamente al km 41 dell’omonima stazione, a me tanto cara. Da alcuni anni risiede in Piemonte, lavorando presso un’importante società di costruzioni, e la sua storia non può non essere raccontata.

Egli infatti è stato uno dei pezzettini del grande puzzle che ha collaborato all’edificazione del nuovo ponte di Genova! È stato una parte di un incastro di fondamentale importanza, che ha restituito linfa vitale a una città, a una regione, e all’Italia intera. Ha assistito da una collinetta alla distruzione di quello che rimaneva del Ponte Morandi e dal suo ufficio ubicato sotto la pila 9 non ha mai smesso di lavorare… L’ha fatto ininterrottamente per un anno di fila, con spirito di abnegazione e soprattutto con fierezza e con la consapevolezza di partecipare all’erezione di un’opera storica che nemmeno il Covid poteva interrompere!

“Appena arrivato ho avuto l’impressione di trovarmi a Ground Zero[1], ho percepito il vuoto e il silenzio. Una situazione surreale che mi ha rimandato a quel 14 agosto, alle vittime, a quel dolore che aleggiava nell’aria, ma anche al futuro e all’impresa che dovevamo e volevamo edificare. Tutte le regioni d’Italia erano rappresentate, Nord, Centro, Sud… Tutti eravamo orgogliosi di sentirci italiani! Quando ci spostavamo in macchina o in pullman, grazie alla pettorina, la gente ci riconosceva, ci ringraziava, ci abbracciava, momenti speciali… È stato rinominato il Modello Genova. Sono convinto che l’arma vincente molto probabilmente sia stata l’invenzione di una regia unica, con un solo responsabile, che in quel caso era un commissario, che ha gestito in maniera impeccabile ogni iter, snellendo drasticamente la burocrazia, che di solito ritarda di molto l’esecuzione dei lavori. Una sfida vinta, pur con tante vite spezzate che non possono essere dimenticate”.

Lui è convinto che questo stile di esecuzione possa essere importato anche nel Meridione: “Se è accaduto li è chiaro che tutto può essere recepito anche qui in Calabria, tanto può essere fatto e pure in tempi contenuti, sia per quanto riguarda la ferrovia che le strade… Difatti lo dimostrano i lavori di qualche anno fa sull’A2: la nuova galleria di Palmi o a San Mango d’Aquino, dove sono stati ottenuti notevoli e fruttuosi risultati, e dove ho avuto la fortuna di lavorare anche io”

Poco prima di salutarci, accanto alle rotaie piene di sterpaglie della Cosenza-Catanzaro, (proprio quelle che ancora attendono di essere riprese e rese funzionali, grazie alle delibere CIPE, ancora inattuate e di cui parlerò molto presto), aggiunge: “Appena terminata la prima pila[2], a settembre 2019, eravamo  entusiasmati, ma non potevamo festeggiare come di solito in altre situazioni avevamo fatto, il momento non lo consentiva. Erano morte delle persone, non era eticamente corretto e poi non potevamo perder tempo. La prima pila, la prima campata sono stati momenti che mai scorderò, ce li ho scolpiti nel cuore… Ho avuto l’occasione di salutare il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, che ha voluto sapere da dove venissi… Orgogliosamente gli ho detto «Sono di Scigliano, vicino Cosenza!» Mi sono commosso, ho pianto…”

Grazie Michele.

[1] Luogo che sorge dalle macerie del Word Trade Center distrutto l’11 settembre del 2001 a New York.
[2] In tutto sono 18.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coldiretti, violenta grandinata ha rovinato i raccolti a Decollatura

Post Successivo

Terremoto notturno ad Aprigliano, avvertito nell’area del Reventino

Giovanni Petronio

Giovanni Petronio

Giovanni Petronio nasce l’8 settembre del 1985 a Soveria Mannelli (CZ) e risiede a Decollatura (CZ). Dopo la maturità scientifica ha studiato all’Unical dove ha conseguito, col massimo dei voti, tre lauree afferenti a Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Oggetto delle sue tesi sono stati i musulmani in Calabria e i deportati politici calabresi nei campi di concentramento nazisti, quest’ultimo tema ulteriormente sviluppato nel corso del Master Internazionale di secondo livello in Didattica della Shoah, presso l’università di Roma Tre, conseguito nel 2016. Nel 2017 ha pubblicato il libro “I Ragazzi della Fiumarella. Un disastro ferroviario a colori”, relativo al più grave deragliamento ferroviario italiano, verificatosi a Catanzaro il 23 dicembre 1961, con quale ha ottenuto attestati e riconoscimenti a livello nazionale, come il plauso del Presidente della Repubblica Mattarella, nel marzo del 2018. Attualmente si interessa alle problematiche riguardanti il Meridione e in particolare l’area del Reventino e del Savuto. Ha altresì contribuito ad avviare iniziative finalizzate alla riapertura del tronco ferroviario Soveria Mannelli-Marzi e, ad approfondire la problematica dell’inadeguatezza dei servizi su ferro della Regione.

Relativi Posts

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it
PERSONAGGI

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
Sellia marina, stasera su RAI Storia si parla di Giuditta Levato
PERSONAGGI

Sellia marina, stasera su RAI Storia si parla di Giuditta Levato

28 Giugno 2022
Belcastro, appello del tiktoker Saverio Riccelli contro la droga
PERSONAGGI

Belcastro, appello del tiktoker Saverio Riccelli contro la droga

26 Giugno 2022
Cropani, servizio civile con la Pro-loco
COMUNI

Cropani, campo sportivo dedicato a Totò Mancuso

22 Giugno 2022
La mostra “Maestri del Seicento” al Museo Civico di Taverna prorogata per tutta l’estate
COMUNI

Taverna, Francesco De Marco nuovo presidente CdA Museo civico

22 Giugno 2022
“Catania beach soccer”, per Eugenio Muzzì le vie dello sport non finiscono mai
PERSONAGGI

“Catania beach soccer”, per Eugenio Muzzì le vie dello sport non finiscono mai

21 Giugno 2022
Post Successivo
Terremoto notturno ad Aprigliano, avvertito nell’area del Reventino

Terremoto notturno ad Aprigliano, avvertito nell'area del Reventino

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati
COMUNI

Decollatura, una giornata dedicata ai rifugiati

di La redazione
30 Giugno 2022
0

Una giornata dedicata a chi è dovuto scappare dalla propria terra d'origine per motivi politici o ideologici. Così sabato...

Leggi di più
Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

Parte l’VIII edizione di “Graecalis-Il vento della Parola antica”

30 Giugno 2022
Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

Il noto cantautore Cecè Barretta regala un video messaggio al sito ilReventino.it

30 Giugno 2022
San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

San Pietro Apostolo, la rinascita parte dalla musica: Aleandro Baldi, Cronico e grandi band

30 Giugno 2022
Come riconoscere un Rolex autentico  

Come riconoscere un Rolex autentico  

30 Giugno 2022
Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

Libri e letture per l’estate possibilmente a tutta Calabria!

30 Giugno 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.