Lamezia, alla riscoperta di Antonio Marasco, futurista indipendente
Al Chiostro caffè letterario di Lamezia Terme si è tenuta la discussione su Antonio Marasco, futurista indipendente di Calabria.
Home » Archivi per Antonio Pagliuso » Pagina 6
Si occupa di ufficio stampa, editoria e comunicazione e scrive di libri e cultura per “Glicine”, “Vanilla Magazine” e “Leggere libri”.
È vicepresidente dell'associazione Glicine, direttore artistico delle rassegne culturali “Suicidi letterari” e “Al vaglio” e autore dei romanzi “Gli occhi neri che non guardo più” (Talos edizioni, 2017) e “L'arazzo algerino” (Dialoghi, 2022).
Al Chiostro caffè letterario di Lamezia Terme si è tenuta la discussione su Antonio Marasco, futurista indipendente di Calabria.
All’interno dell’ampio cartellone di Febbraio Ai 3 bicchieri quinto appuntamento con l’aperitivo letterario Sorsi di città. Appuntamento giovedì 6 febbraio 2020...
Al Borrello-Fiorentino inaugurati due punti lettura “fuori porta” per aprire le porte alla lettura alla Comunità educante territoriale.
E’ stato questo l’incontro dibattito che si è svolto all'Istituto Comprensivo Borrello Fiorentino per la presentazione del libro Antropallonismo del...
Nella serata di sabato 25 gennaio alla sala consiliare del Comune di Curinga si è tenuta la presentazione del libro...
Torna giovedì 23 gennaio (dalle 19.30) Sorsi di città con un incontro dedicato a Firenze. Sorsi di città Firenze è...
Protagonista odierno della rubrica I libri del Reventino è 267, Elizabeth Street Nuova York, una storia antica ma sempre attuale di...
Il 5 gennaio 2020 ingresso gratuito ai musei. La prima domenica al museo dell'anno coinvolgerà anche tanti luoghi della cultura...
Mancano poche ore al 2020 e come ogni fine anno facciamo una panoramica sugli eventi, le ricorrenze e i ponti...
È dedicato al tema del sogno il libro di Pasquale Allegro che è stato presentato all’I.C. Borrello-Fiorentino nell’ambito dell’iniziativa “Natale...
Ad Acconia di Curinga il primo appuntamento del Caffè Letterario organizzato dall’associazione culturale La duna di Acquania. Protagonista l’autore lametino...
Protagonista odierno della rubrica I libri del Reventino è Pentedattilo. Storie di vita tra passato e presente di Antonella Flachi....
Il consueto aperitivo letterario di Sorsi di città, dopo le serate dedicate a Napoli e Venezia, si concentra su Roma...
La prima edizione del “Laboratorio di editoria. Teoria e pratica del mondo dei libri”, organizzato in collaborazione con Sistema bibliotecario...
In occasione del bicentenario della stesura dell’Infinito, il canto di Leopardi, il più celebre del poeta di Recanati, Pellegrini pubblica...
Venerdì 29 novembre 2019 (ore 18.30) alla Libreria Tavella di Lamezia Terme sarà presentato il libro dello scrittore e giornalista...
Pubblicato da Città del sole edizioni, Ragù di capra è il riedito romanzo di Gianfrancesco Turano. Un’opera basata su aspetti...
Per la rubrica I libri del Reventino scopriamo la nuova opera di Silvia Camerino dal titolo Un giorno questa terra...
Per la rubrica I libri del Reventino scopriamo la nuova opera di Matilde Marcuzzo dal titolo Baciata in divieto di...
È il romanzo La straniera di Claudia Durastanti a trionfare all’ottava edizione del Premio Sila 49, sezione letteratura.
Lamezia Terme - Sono stati consegnati questa mattina dall’ASP di Catanzaro i lavori per la realizzazione del nuovo padiglione...
Leggi di piùPassando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...
ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 [email protected]
Alessandro Cosentini 345.8817185 [email protected]
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]
La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
[email protected]