• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 18 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Lamezia Terme, conclusa la prima edizione del “Laboratorio di editoria”

Lamezia Terme, conclusa la prima edizione del “Laboratorio di editoria”

Antonio Pagliuso di Antonio Pagliuso
3 Dicembre 2019
in Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
0
Laboratorio di editoria Lamezia

Laboratorio di editoria Lamezia

0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

La prima edizione del “Laboratorio di editoria. Teoria e pratica del mondo dei libri”, organizzato in collaborazione con Sistema bibliotecario lametino e Rubbettino editore, si è conclusa in maniera soddisfacente, con un esito che fa ben sperare per i progetti futuri nel campo dell’editoria e comunicazione.

Il Laboratorio di editoria è stato indirizzato ad approfondire il viaggio nel mercato del libro ma anche a creare rete sul territorio e a promuovere il Sistema bibliotecario lametino come ente culturale e luogo d’incontro.

Il laboratorio, organizzato dal redattore Antonio Pagliuso e dalla giornalista Daniela Lucia, è stato suddiviso in sei moduli, sei appuntamenti che dal 5 ottobre al 30 novembre sono stati scenario di confronto, dibattito e lavoro pratico sulla correzione di bozze, l’editing, la creazione dei paratesti, la comunicazione di un libro. Sei lezioni, di tre ore ciascuna e svoltesi di sabato mattina nei locali del Sistema bibliotecario lametino, che hanno dato modo agli attenti corsisti accorsi da vari punti della regione – Lamezia Terme, Catanzaro, Vibo Valentia, Siderno – di acquisire nuove conoscenze e mettere in pratica le conseguenti competenze e capacità, poi testimoniate da apposito attestato di riconoscimento e merito spendibile a fini curriculari, in uno scambio continuo di informazioni, pratiche e consigli.

Laboratorio di editoria Lamezia
Laboratorio di editoria Lamezia

Secondo gli intenti degli organizzatori, il Laboratorio di editoria ha indicato ai corsisti un punto di vista diverso sul mondo dei libri, mosso da una prospettiva interna e capace di mostrare come “si fa” nel concreto un libro, l’oggetto del desiderio di ogni lettore ma anche nucleo di rilevanti interessi economici, commerciali e culturali. A conclusione, si può affermare che l’intento sia stato raggiunto in quanto il laboratorio ha presentato il libro nella sua veste artigianale, individuandone le componenti formali, grafiche e contenutistiche che lo caratterizzano; è stato altresì seguito il processo di lavorazione del libro che da manoscritto diventa bozza attraversando la valutazione, l’editing e la correzione di bozze; in ultima battuta si sono aperti interessanti focus sulla promozione dell’opera pubblicata, partendo dal lavoro radicale dell’ufficio stampa fino a quello delicato dei recensori e dei critici letterari.

Inoltre, il laboratorio ha dato ai corsisti l’opportunità di incontrare soggetti che lavorano nella filiera del libro, come librai e scrittori, grazie a degli incontri mirati a far luce sui retroscena di attività che appaiono affascinanti e appetibili ma che hanno alle spalle una fatica certosina e la necessità di essere sempre informati sul mercato editoriale.

Laboratorio di editoria Lamezia
Laboratorio di editoria Lamezia

A coronare gli incontri del laboratorio, chiudendo così il percorso, l’ultima lezione è stata arricchita dalla presenza dello scrittore e giornalista del “Corriere Fiorentino” Simone Innocenti. I corsisti hanno potuto conoscere da vicino gli approcci e i metodi dello scrittore che, oltre a occuparsi soprattutto di nera e giudiziaria, è anche recensore sul proprio giornale. Di Innocenti, sempre in seno alle attività del laboratorio, è stato presentato il romanzo Vani d’ombra (edito da Voland) in un incontro organizzato alla libreria Tavella di Lamezia Terme venerdì 29 novembre.

Gli esiti positivi di questa prima edizione del Laboratorio fanno ben sperare in un altrettanto roseo prosieguo delle attività attorno al mondo dei libri e della comunicazione all’insegna di quel desiderio originario di condividere saperi e conoscenze, abilità e tecniche e col fine di aggiungere un anello alternativo e collante alla rete culturale lametina e calabrese.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il cordoglio dell’ANPI per la scomparsa del partigiano Antonio Falbo

Post Successivo

Poste Italiane avvia il progetto per apporre le etichettare alle cassette anonime

Antonio Pagliuso

Antonio Pagliuso

Si occupa di ufficio stampa, editoria e comunicazione e scrive di libri e cultura per i blog e riviste “Glicine”, “Vanilla Magazine” e “Leggere libri”. È, inoltre, vicepresidente dell'associazione Glicine e ideatore e direttore artistico della rassegna culturale “Suicidi letterari”.

Relativi Posts

Raffaele Gaetano
Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Raffaele Gaetano – Senza ombre di cerimonie

2 Novembre 2020
I libri del Reventino: Tonino Spena – Orizzonti verticali
Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Tonino Spena – Orizzonti verticali

29 Ottobre 2020
Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella
Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO

Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella

1 Agosto 2020
A Montepaone Lido parte la V edizione di Liber@estate
Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO

A Montepaone Lido parte la V edizione di Liber@estate

22 Luglio 2020
I libri del Reventino: Eliana Iorfida – Il figlio del mare
Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Eliana Iorfida – Il figlio del mare

2 Giugno 2020
“A un passo da te” è il libro di Jessica Mastroianni e Marcello Affuso
Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Mastroianni, Affuso – A un passo da te

1 Giugno 2020
Post Successivo
Poste Italiane avvia il progetto per apporre le etichettare alle cassette anonime

Poste Italiane avvia il progetto per apporre le etichettare alle cassette anonime

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Servizio civile a Platania: “una risorsa per il paese.”
OPINIONI

Antonio Conte: “Il servizio civile a Platania è una risorsa per il paese”

di Antonio Pagliuso
18 Gennaio 2021
0

Comunicato stampa In tutta Italia sono 55.793 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni...

Leggi di più
PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

PGS Calabria, iscrizioni aperte al Corso Regionale di Aspirante Tecnico

18 Gennaio 2021
La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso

La ricetta di Piero Cantore: Zuppa di rape e patate con gambero rosso

18 Gennaio 2021
Belcastro, ok  ipotesi di bilancio: parla gruppo “il futuro è nostro… sosteniamolo”

Belcastro, la minoranza attacca il primo cittadino Antonio Torchia

18 Gennaio 2021
Cerva: 57mila euro per le strade interne

Cerva, screening gratuito per il personale scolastico e gli alunni

18 Gennaio 2021
Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale

Poste Italiane dota San Mango d’Aquino di un nuovo ufficio postale

18 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103