• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 28 Novembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » I libri del Reventino: Matilde Marcuzzo – Baciata in divieto di sosta

I libri del Reventino: Matilde Marcuzzo – Baciata in divieto di sosta

Antonio Pagliuso di Antonio Pagliuso
13 Novembre 2019
in I LIBRI DEL REVENTINO
0
159
VISITE
CondividiCondividiInvia

Per la rubrica I libri del Reventino scopriamo la nuova opera di Matilde Marcuzzo dal titolo Baciata in divieto di sosta.

Matilde Marcuzzo, autrice di Lamezia Terme, si racconta in un libro dalle forti tinte femminili. Una serie di brani in cui ogni lettore può immedesimarsi.

In Baciata in divieto di sosta. Atto tragicomico di una lady, “la visione della scrittrice è chiaramente femminile e lei non fa nulla per nasconderlo. In seno a questi suoi racconti lampo, possiamo identificare temi universali a noi cari, il cui messaggio o la morale sono stilati da un forte e Woolfiano pugno di donna, tutto da decifrare, sotto le vesti tragicomiche di contenuto. Il libro ruota attorno l’egida di uno stile ricco di metafore, uno stile coinvolgente, magmatico, colorato e mai piatto o banale, una miscela di retorica, quasi in sintonia con la scrittura dell’Ariosto in prologo ed epilogo, una rappresentazione “delle parole e delle cose” condita da un tocco di sano umorismo che non guasta mai, in questi casi. In questo scritto breve ma, intenso la scrittrice trasporta come un bagaglio a mano, tutto un universo di follie, di sensazioni, di esperienze di vita vissute. Un bagaglio che pesa tanto e che si cela, a volte si svela in un fulcro di tre parole: “baciata”, “divieto” e “sosta”. Le fortune, gli smacchi, gli amori o le illusioni, spesso sono eventi in marcia lungo tragitto della vita e, a volte diventano errori impossibili da riparare, sono divieto per l’anima e il cuore, o soste della mente e delle volontà. Del resto, quando si parte per un lungo viaggio è necessario portarsi dietro il necessario per godersi appieno la vacanza per poi abbandonarlo in albergo e andare a divertirsi, finalmente liberi. Possiamo utilizzare questa metafora per farci trasportare tra queste pagine, sentendone tutto il peso delle vicissitudini odierne, per poi liberarsene, una volta finito il viaggio. Sono certo che sarà per i lettori un bellissimo itinerario da seguire che li farà sentire un po’ più leggeri ma, più ricchi dentro, una volta chiusa l’ultima pagina. A me è successo proprio così!” (Dall’introduzione di Massimiliano Moresco)

I libri del Reventino Matilde Marcuzzo
I libri del Reventino Matilde Marcuzzo

La sinossi del libro

Un viaggio virtuale e metaforico sui sentimenti, sui divieti e le soste della vita. Un percorso reale o mentale attraversato con la metafora “dell’utilitaria moderna” sulla strada di tante piccole storie che danno un passaggio, uno “strappo” sino alla meta, sino al mondo intimo, personale degli amori e degli smacchi.

L’autrice

Matilde Marcuzzo, carriera umanistica e una laurea in Lingue e Letterature straniere, predilige poeti come Marquez, Murakami, O’Hara, Bukowski, Baricco, Baudelaire, Jane Rhys e Sepulveda. Attualmente online dove pubblica su social network letterari come: Pensieriparole.it, Scrivere.info,  ParoledelCuore.com, DonneModerne.com, RimeScelte.com, PortfolioPoetico.com, Poesianuova.com, Mebook.it ed Irumoridell’anima.com.

Antonio Pagliuso

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Il Consiglio comunale di Bianchi delibera per la tutela dell’ospedale del Reventino

Post Successivo

Florindo Rubbettino candidato a presidente della Regione Calabria? Ecco cosa dice a riguardo

Antonio Pagliuso

Antonio Pagliuso

Si occupa di ufficio stampa, editoria e comunicazione e scrive di libri e cultura per “Glicine”, “Vanilla Magazine” e “Leggere libri”. È vicepresidente dell'associazione Glicine, direttore artistico delle rassegne culturali “Suicidi letterari” e “Al vaglio” e autore dei romanzi “Gli occhi neri che non guardo più” (Talos edizioni, 2017) e “L'arazzo algerino” (Dialoghi, 2022).

Relativi Posts

Sant’Eufemia Lamezia, venerdì 7 ottobre Vittoria Camobreco presenta il suo “È tutto vero”
CULTURA&SPETTACOLI

Sant’Eufemia Lamezia, venerdì 7 ottobre Vittoria Camobreco presenta il suo “È tutto vero”

5 Ottobre 2022
San Mango d’Aquino: una vecchia cabina telefonica diventa biblioteca
San Mango d'Aquino

San Mango d’Aquino: una vecchia cabina telefonica diventa biblioteca

2 Marzo 2021
Raffaele Gaetano
I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Raffaele Gaetano – Senza ombre di cerimonie

2 Novembre 2020
I libri del Reventino: Tonino Spena – Orizzonti verticali
I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Tonino Spena – Orizzonti verticali

29 Ottobre 2020
Blabla…Storia! Pillole di storia su Serrastretta
COMUNI

Blabla…Storia! Pillole di storia su Serrastretta

1 Settembre 2020
Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella
I LIBRI DEL REVENTINO

Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella

1 Agosto 2020
Post Successivo
Florindo Rubbettino candidato a presidente della Regione Calabria? Ecco cosa dice a riguardo

Florindo Rubbettino candidato a presidente della Regione Calabria? Ecco cosa dice a riguardo

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge
FATTI

IC “Don Milani”Martirano celebra certificazioni Cambridge

di La redazione
28 Novembre 2023
0

In un’atmosfera tipicamente anglosassone con guardie reali in 3D ad altezza umana, bandiere inglesi e acque di un Tamigi...

Leggi di più
Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

Un viaggio nel mondo fiabesco delle marmellate sull’Appennino tosco-emiliano/ A tu per tu con Gaia Venturelli

27 Novembre 2023
Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

Carlopoli, un’intensa giornata contro la violenza sulle donne

27 Novembre 2023
A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

A Lorica il Consiglio Nazionale Federazione Italiana Cuochi

27 Novembre 2023
SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

SPECIALE STUDENTI UNICAL: gli eventi della settimana (dal 27/11/2023 al 03/12/2023)

27 Novembre 2023
Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

Fossato Serralta, murale di Leonardo Cannistrà dedicato ai cestai

27 Novembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.