• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 26 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » I libri del Reventino: Riccardo Cristiano – Vi dichiaro uniti

I libri del Reventino: Riccardo Cristiano – Vi dichiaro uniti

Antonio Pagliuso di Antonio Pagliuso
10 Febbraio 2020
in I LIBRI DEL REVENTINO
0
Riccardo Cristiano Vi dichiaro uniti

Riccardo Cristiano Vi dichiaro uniti

151
VISITE
CondividiCondividiInvia

Per I libri del Reventino, Riccardo Cristiano ci parla del suo Vi dichiaro uniti, Diario LGBTQI*, una storia di ricerca, Amore e diritti civili pubblicato da Officine Editoriali da Cleto.

Tra le pagine del libro Riccardo Cristiano condensa la storia del percorso che ha condotto lui e il compagno all’unione avuta il 27 maggio 2017, successivamente all’approvazione della legge 20 maggio 2016, n. 76 (cosiddetta legge Cirinnà) sulle unioni civili, ma non soltanto. Ce ne ha parlato rispondendo ad alcune domande.

Quella raccontata nel libro è esclusivamente una autobiografia o una storia in cui il lettore può ritrovarsi?

Questo è un libro che nasce come un diario quindi è allo stesso tempo una autobiografia ma anche una raccolta di storie, quindi non racconto soltanto il mio percorso di accettazione e di consapevolezza ma anche i tanti incontri che ho fatto lungo questi anni di vita e di impegno civile, quindi per il lettore sarà possibile ritrovarsi nella lettura.
Mi capita spessissimo, infatti, di incontrare persone che mi dicono di avere avuto esperienze simili a quelle che racconto, di bullismo e di discriminazione, difficoltà in famiglia, a scuola, in chiesa.

Vi dichiaro uniti, Diario LGBTQI *, una storia di ricerca, Amore e diritti civili. Spieghi meglio il sottotitolo della tua opera?

LGBTQI* è un acronimo: L sta per lesbiche, G sta per gay, B sta per bisessuali, T sta per transgender, Q sta per queer, I sta ci sono tanti orientamenti perciò l’asterisco apre a tutte le possibili variabili, senza limiti. LGBTQI*: una comunità che varia come i colori di un arcobaleno. Per quel che riguarda la ricerca, l’amore e i diritti civili, io ho cominciato la ricerca di me stesso e dell’amore che ho trovato coronando uno dei miei sogni.
I diritti civili sono dei diritti che vengono negati, non soltanto alla comunità LGBTQI*, e vanno difesi. Pensiamo al divorzio, al fine vita. I diritti civili sono questi: quelli inviolabili che estendono la libertà; decidere della propria vita senza ledere quella altrui.
La mia è una ricerca non conclusa, come lo è la lotta per i diritti civili. 

Riccardo Cristiano Vi dichiaro uniti
La copertina del libro di Riccardo Cristiano Vi dichiaro uniti.

La trama

Nel racconto autobiografico, Riccardo narra i momenti più importanti trascorsi alla ricerca di sé, ma anche di persone simili a lui: i ricordi d’infanzia, le persone incontrate, la scoperta del mondo gay e la ricerca delle parole che non esistevano ancora. Poi l’impegno per i diritti civili, l’associazionismo e la politica, l’omofobia, la Legge sulle unioni civili e per finire, ma non ultimo, l’Amore.

“Siate tutto ciò che desiderate per voi stessi, siate il cambiamento del vostro piccolo centimetro di vita, dove fra una ballata triste e una tarantella allegra, cercherete le parole che nessuno vi ha ancora detto. Non pensate che sia impossibile, non pensatelo mai; elevate la vostra coscienza oltre la prigione del corpo e innalzatevi all’immenso, il resto arriverà, anzi, è già dinnanzi a voi”.

In un contesto a tratti difficile come la Calabria, ma dove le belle sorprese non finiscono mai, il racconto ci accompagna lungo il percorso che ha portato il protagonista ad unirsi civilmente con il suo compagno. Egli si racconta, attraverso le esperienze di autocoscienza scaturite dalle vicende quotidiane, in famiglia, con gli amici e sul luogo di lavoro; dove il Pride e il Coming out si fanno tutti i giorni.

Leggi l’intervista che Riccardo Cristiano ha concesso alla redazione de “ilReventino”

Il volume è arricchito dalla prefazione di Marco Cappato, radicale noto per le sue lotte per i diritti civili, in particolar modo per l’eutanasia.

Antonio Pagliuso

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Strada che non c’è” sopralluogo viceministro Cancellieri ai cantieri e incontro a Serrastretta

Post Successivo

A Copenaghen il film su Badolato di Imelda Bonato il 20 maggio 2020

Antonio Pagliuso

Antonio Pagliuso

Si occupa di ufficio stampa, editoria e comunicazione e scrive di libri e cultura per “Glicine”, “Vanilla Magazine” e “Leggere libri”. È vicepresidente dell'associazione Glicine, direttore artistico delle rassegne culturali “Suicidi letterari” e “Al vaglio” e autore dei romanzi “Gli occhi neri che non guardo più” (Talos edizioni, 2017) e “L'arazzo algerino” (Dialoghi, 2022).

Relativi Posts

Sant’Eufemia Lamezia, venerdì 7 ottobre Vittoria Camobreco presenta il suo “È tutto vero”
CULTURA&SPETTACOLI

Sant’Eufemia Lamezia, venerdì 7 ottobre Vittoria Camobreco presenta il suo “È tutto vero”

5 Ottobre 2022
San Mango d’Aquino: una vecchia cabina telefonica diventa biblioteca
San Mango d'Aquino

San Mango d’Aquino: una vecchia cabina telefonica diventa biblioteca

2 Marzo 2021
Raffaele Gaetano
I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Raffaele Gaetano – Senza ombre di cerimonie

2 Novembre 2020
I libri del Reventino: Tonino Spena – Orizzonti verticali
I LIBRI DEL REVENTINO

I libri del Reventino: Tonino Spena – Orizzonti verticali

29 Ottobre 2020
Blabla…Storia! Pillole di storia su Serrastretta
COMUNI

Blabla…Storia! Pillole di storia su Serrastretta

1 Settembre 2020
Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella
I LIBRI DEL REVENTINO

Platania, presentato “Genti e paesi del comprensorio lametino” di Vincenzo Villella

1 Agosto 2020
Post Successivo
A Copenaghen il film su Badolato di Imelda Bonato il 20 maggio 2020

A Copenaghen il film su Badolato di Imelda Bonato il 20 maggio 2020

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi
In evidenza

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

di Alessandro Cosentini
26 Settembre 2023
0

Una serata ricca di ospiti prestigiosi e una presentazione della stagione sportiva 2023-2024 della locale squadra di Calcio ASD...

Leggi di più
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.