“Luce del Sud”: tra gli insigniti nove imprenditori del Savuto-Reventino e della Calabria
Esempi di coraggio e visione. ll 30 ottobre a Marzi, alle ore 17.30, al Casale della Cinematografia la manifestazione di ...
Home » storia
Esempi di coraggio e visione. ll 30 ottobre a Marzi, alle ore 17.30, al Casale della Cinematografia la manifestazione di ...
In occasione della Festa nazionale dei nonni, istituita dalla legge n. 159 del 31 luglio 2005, l’istituto comprensivo “Don Lorenzo ...
Una storia fantastica, quasi una favola. Da questi presupposti è partito il talk – ma si può benissimo parlare di ...
Un borgo barocco immerso nella Sila Piccola, un dolce che racconta la memoria collettiva, un’associazione che intreccia tradizione e futuro. ...
La storia dell’area Reventino-Savuto spesso lascia spiazzati, soprattutto per quante pieghe e anfratti nascosti, nel corso degli ultimi 50 anni, ...
Il libro Storia del paesaggio agrario e forestale della Calabria: i fondi rustici del vescovato di Martirano nel 1500, del ...
Riportiamo di seguito ampi stralci dei risultati di una ricerca storica condotta dal dott. Filippo Cardamone sui tre Real Carabinieri ...
Antonio con uno dei cugini Potrebbe essere una storia come tante, senza particolare interesse mediatico. Ma in un momento storico ...
Il primo motto è fallimentare e pericoloso. È più facile da ripetere. Raccoglie e nasconde interessi inconfessabili Fa subito più ...
Sul villaggio di Petrania, come del resto viene fuori da quanto sopra citato, e che successivamente assumerà il nome di ...
Ritorna dal 26 al 31 luglio 2025 Al Vaglio, la rassegna culturale nata nel 2022 e ospitata in alcuni degli ...
Vecchia foto Tradizione vs. Innovazione: Analisi di un’Iconografia Dinamica Riassumendo quanto emerso, possiamo confrontare le due raffigurazioni della Madonna di ...
L’invito il sindaco Luca Lepore di Aiello Calabro lo ha rivolto a tutti a partecipare all'inaugurazione del Castello Normanno per ...
Nel 2025 Carlopoli festeggia un anniversario straordinario: i 400 anni dalla sua fondazione come Comune autonomo. Un traguardo importante, che ...
Alla storica dinastia dei Savoia, purtroppo si attribuiscono due avvenimenti storici nefasti avvenuti durante il regime fascista, il primo è ...
Ho letto le tracce offerte ai maturandi nella prova di Italiano dell’Esame di Stato. Auguri agli Studenti e alle Studentesse. ...
Marcedusa, grande attesa per la visita del presidente della Repubblica dell'Albania Bajram Begaj. L'appuntamento è programmato per mercoledì 25 giugno ...
La presentazione della prima pubblicazione ufficiale è sempre un momento particolare così è stato anche per l’autore catanzarese Claudio Caroleo, ...
La dirigente con le maestre dell'IC "Rodari" Un grande entusiasmo ha animato la scuola primaria di Carlopoli durante le ultime ...
Il 28 e il 29 aprile 2025, la Sala Polivalente della Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto ha ...
Si avvicina il funerale di Francesco, 266° papa della Chiesa cattolica, previsto sul sagrato di San Pietro per sabato mattina a ...
La costruzione di una strada, come infrastruttura di trasporto, è un elemento essenziale per lo sviluppo economico del territorio collegato, ...
È stato ampiamente raccontato dalle testate calabresi nelle settimane scorse che l’Amaro Eremita si è confermato uno dei migliori al ...
Anna Colacino a Bellamà di Rai 2 porta una storia di coraggio e passione dalla Calabria
Lamezia Terme / Tessitura tra tradizione e innovazione. Un percorso possibile...
Catanzaro, a Gagliano importante convegno di storia locale
Esattamente 20 anni fa, Elisabeth Rosanò assistette alla morte della madre. Assistere al femmicidio della propria madre è un dolore ...
Il giovane Mattia Arcuri è il nuovo presidente dell’Inter Club Rogliano. Arcuri è stato eletto al termine del Consiglio Direttivo ...
Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...
"Una domenica all'insegna della cultura e della bellezza a Cropani!", esordisce così con soddisfazione il presidente della Pro Loco,...
Leggi di piùDetailsANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it
Alessandro Cosentini 345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it
La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it