Dante in dialetto, la libera sfida della traduzione adottata da Eugenio Maria Gallo
Una traduzione poetica del Purgatorio che restituisce voce e dignità alla lingua delle radici, in un tempo in cui il dialetto rischia ...
Home » dialetto
Una traduzione poetica del Purgatorio che restituisce voce e dignità alla lingua delle radici, in un tempo in cui il dialetto rischia ...
Pubblichiamo volentieri un comunicato stampa della casa editrice Luigi Pellegrini dai cui tipi è in pubblicazione il Dizionario Etimologico del ...
Un bell’esempio di integrazione, e di una visione del mondo non a compartimenti stagni ma aperta alla cultura e alla ...
La Valle del Reventino-Savuto, una delle aree più affascinanti e caratteristiche della Calabria, è da sempre crocevia di culture, tradizioni ...
"Poetando ieri e oggi", incontro con la poesia a Serrastretta
Caro Tito, più vado avanti nella conoscenza della nostra Calabria e più mi accorgo come e quanto ci sia una ...
Una raccolta di canzoni in dialetto calabrese per raccontare la nostra terra attraverso le emozioni suscitate da volti, luoghi e storie che ...
Nell'elenco delle lingue da tutelare ci sono il calabrese grecanico ed anche il siciliano che è possibile contribuire a preservare ...
Si conclude, con questa terza e ultima puntata, il nostro viaggio letterario sui rom del campo di Scordovillo a Lamezia ...
Il Piccolo Festival delle Spartenze, diretto da Giuseppe Sommario, è un tributo e un contributo al Bel Paese e ai ...
di Domenico Lanciano, dalla rubrica: Lettere a Tito n. 287 (Fonte autorizzata: CostaJonicaWeb.it – news Sicilia e Calabria) Enrico Armogida Caro ...
di Domenico Lanciano, dalla rubrica: Lettere a Tito n. 265 (Fonte autorizzata: CostaJonicaWeb.it – news Sicilia e Calabria) Caro Tito, vorrei ...
di Enzo Bubbo - Adami e Petronà: divisi dalla geografia, uniti dalla storia. Parlano la stessa lingua, quella del Reventino: ...
Il convegno “Alla sorgente del Reventino” proposto dal Parco Letterario “Michele Pane”, presso il Liceo Scientifico Costanzo di Decollatura, ha ...
Decollatura - E' il primo convegno sul "DIALETTO DEL REVENTINO". Si tratta di un incontro culturale e di studio per ...
Nella splendida cornice della sala conferenze del Palazzo Pingitore di Serrastretta, gremita di gente come non mai, è stato presentato il ...
Il poeta Francesco Talarico e il cantautore Mario Migliarese di Petronà, hanno progettato la “federazione” culturale e linguistica dei paesi ...
Il libro “Pampoglie” che raccoglie le poesie in vernacolo di Francesco Talarico, di Petronà. Il libro ha la particolarità, per ...
Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...
UNICA (Universitari Calabresi), in collaborazione con il Centro Sanitario di Ateneo, ha organizzato una giornata di screening glicemici gratuiti...
Leggi di piùDetailsANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it
Alessandro Cosentini 345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it
La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it