• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 17 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Puntocalabro evento con ospiti sulla cucina calabrese e la dieta mediterranea

Puntocalabro evento con ospiti sulla cucina calabrese e la dieta mediterranea

La redazione di La redazione
20 Novembre 2020
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Puntocalabro evento con ospiti sulla cucina calabrese e la dieta mediterranea
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Il Piccolo Festival delle Spartenze, diretto da Giuseppe Sommario, è un tributo e un contributo al Bel Paese e ai tanti italiani sparsi nel mondo, facendosi riconoscere nel panorama dei festival proprio per il suo nome: si chiama così ma premia chi unisce.

Il termine spartenze viene indicato di proposito nell’ottica del tema della condivisione, con la volontà di creare una rete capace di unire Italia ed estero, risanando le ferite e ricostruendo la memoria collettiva, attraverso la storia di chi è partito e di chi è rimasto.

All’interno della programmazione di questo singolare Festival itinerante, pensato e avviato cinque anni fa dall’Associazione AsSud di Paludi (CS), si svolge PuntoCalabro: un interessante progetto culturale e sociale di “comunità ibrida di luogo”.

Ogni appuntamento di PuntoCalabro viene dedicato ad un tema specifico, legato rigorosamente alla Calabria.

Francesco Mazzei.

Nella giornata di sabato 21 novembre 2020, a partire dalle ore 16.00, con diretta Facebook Fanpage PICCOLO FESTIVAL DELLE SPARTENZE, si terrà un incontro virtuale sulle tradizioni e il valore della cucina calabrese, coordinato dal direttore Giuseppe Sommario, con la partecipazione speciale degli chef Francesco Mazzei e Carmelo Fabbricatore e del giornalista Valerio Caparelli.

Un importante messaggio che verrà trasmesso nel corso dell’incontro virtuale sarà quello incentrato sul valore della dieta post Covid, rivolgendo uno sguardo attento alla Dieta Mediterranea, vista anche come strumento di difesa contro la possibilità di ammalarsi.

Carmelo Fabbricatore.

Inoltre, si coglierà come occasione la ricorrenza del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina domestica italiana, con il fine di proporre un focus sul rapporto essenziale che lega patrimonio gastronomico italiano e suoi territori d’origine.

Il prossimo 16 gennaio 2021, invece, sempre con ospiti esperti del tema trattato, sarà il turno della musica calabrese, mentre nei mesi successivi si affronteranno il teatro, le tradizioni e la religiosità popolare, la letteratura, il dialetto, il cinema, ed altro.

Dopo l’appuntamento di domani, la sera del 19 dicembre e il pomeriggio del 20, con ospiti provenienti dal mondo della politica, da quello  accademico e della musica, andrà in scena una sessione natalizia del Festival, fatta di due dirette online, di respiro più ampio, che vedrà il coinvolgimento di tutte le regioni e di tutti gli italiani all’estero.

Valerio Caparelli.

Da sottolineare, tra gli obiettivi generali che PuntoCalabro promuove con le sue iniziative, il consolidamento di un ponte fra giovani calabresi rimasti e quelli partiti o nati all’estero, oltre alla crescita di una rete di calabresi e calabrodiscendenti che vivono fuori regione.

Tra gli obiettivi specifici, invece, da evidenziare la volontà di creare una redazione mondiale dei giovani calabresi nel mondo che raccontino una Calabria diversa e poco conosciuta, che sia capace di raccontare le collettività estere, i contesti e le storie che vedono protagonisti calabresi e calabrodiscendenti.

Tra gli strumenti divulgativi pensati per raggiungere tali obiettivi si realizzerà un telegiornale in dialetto che vedrà protagonisti giovani calabresi e calabrodiscendenti.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Enzo Bifano, presidente Confartigianato Catanzaro: «L’ospedale “Giovanni Paolo II non può più essere solo un’opera artistica contemporanea, ma il centro sanitario di eccellenza che la nostra regione merita!»

Post Successivo

Bper è la nuova insegna della banca di Soveria Mannelli

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

“La Calabria che suona” a ritmo della musica dal mondo con Baba e Djane Sissoko e Massimo Garritano
CULTURA&SPETTACOLI

“La Calabria che suona” a ritmo della musica dal mondo con Baba e Djane Sissoko e Massimo Garritano

16 Aprile 2021
Dorian, la cultura rende giovani ricorda Franco Costabile ripulendo centro storico Sambiase
CULTURA&SPETTACOLI

Dorian, la cultura rende giovani ricorda Franco Costabile ripulendo centro storico Sambiase

15 Aprile 2021
Taverna (CZ), presentato il progetto “Adotta un Quadro” per il restauro del Patrocinio di Santa Barbara, opera del M° Mattia Preti
CULTURA&SPETTACOLI

Taverna (CZ), presentato il progetto “Adotta un Quadro” per il restauro del Patrocinio di Santa Barbara, opera del M° Mattia Preti

13 Aprile 2021
La valenza didattica del libro “Divario di cittadinanza” di Bianchi e Fraschilla
CULTURA&SPETTACOLI

La valenza didattica del libro “Divario di cittadinanza” di Bianchi e Fraschilla

13 Aprile 2021
Taverna, buon compleanno Mattia Preti – 25×1 performance artistica
COMUNI

Taverna, domani presentazione progetto “coltiva la bellezza, adotta un quadro”

11 Aprile 2021
La Calabria nell’enciclopedia dei gruppi musicali
CULTURA&SPETTACOLI

La Calabria nell’enciclopedia dei gruppi musicali

11 Aprile 2021
Post Successivo
Bper è la nuova insegna della banca di Soveria Mannelli

Bper è la nuova insegna della banca di Soveria Mannelli

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro):  «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»
FATTI

Innocenza Giannuzzi (Confartigianato Imprese Catanzaro): «Nel balletto dei numeri non ci si rende conto che si sta mettendo in ginocchio un’intera regione!»

di La redazione
16 Aprile 2021
0

"Da un articolo uscito nelle ultime ore su Il Fatto di Calabria emerge un dato disarmante, una vera e...

Leggi di più
Successo a Belmonte Calabro per “Terre di Calabria” la manifestazione del Gal STS

Belmonte (CS), nota polemica della segreteria regionale MSI su manifestazione organizzata da Anpi al mausoleo MIchele Bianchi

16 Aprile 2021
Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

Confagricoltura Cosenza su sciopero lavoratori Consorzio di Bonifica Bacini settentrionali, Granata: “A farne le spese non siano imprese agricole”

16 Aprile 2021
Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

Statale 106, Spirlì: “Basta abbandono” – Video

16 Aprile 2021
Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

Per la Calabria è bronzo. L’amaro 37 conquista Londra al World Liqueur Awards 2021/ La famiglia Calderaro sul tetto del mondo

16 Aprile 2021
Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

Vice ministro Morelli in Calabria: “Gioia Tauro porto strategico per l’Italia e per l’Europa”

16 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

8 Aprile 2021
Si completa l’attivazione dello sportello della BPER Banca a Soveria Mannelli

La nuova insegna BPER della banca di Soveria Mannelli, dislocata in Piazza dei Mille, è stata installata, come si vede...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103