La Calabria a Casa Sanremo, anche quest’anno le eccellenze della nostra regionale in mostra in occasione del 68esimo Festival della Canzone Italiana. E’ quanto si apprende dal comunicato stampa diffuso da CMP Agency pervenuto in redazione.
La terra dei Bronzi e del Codex dal 4 al 10 febbraio prossimi saranno protagonisti nella Città dei Fiori nel contesto della kermesse realizzata dal Gruppo Eventi da un’idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino. Anche in occasione dell’undicesima edizione della manifestazione, a guidare il grande e pregevole entourage calabrese, che sarà presente all’interno del Palafiori, l’agenzia GG Eventi.
Tutte le curiosità, il programma delle iniziative, i partecipanti che arricchiranno il prezioso contesto della settimana della musica a Casa Sanremo saranno illustrate il prossimo giovedì 1 febbraio 2018 nel contesto della conferenza stampa di presentazione in programma alle ore 10.30 presso la sala conferenze dell’Ariha Hotel di Quattromiglia a Rende (Cs).
All’incontro con gli operatori dell’informazione, moderato da Marco Lefosse titolare dell’agenzia di comunicazione e marketing CMP Agency, interverranno Giuseppe Greco, direttore della GG Eventi nonché emergente showman televisivo, il maestro orafo crotonese Michele Affidato, che vanta numerose collaborazioni con il Festival della musica italiana e che da anni è firma di riferimento di Casa Sanremo per la realizzazione dei premi ad artisti e personalità illustri che ogni anno visitano il Palafiori, e poi ancora l’imprenditrice Filomena Greco, il master chef della pizza Pietro Tangari “Pedro’s” e Francesco Russo, consigliere comunale delegato al turismo del Comune di Crosia, partner storici de La Calabria a Casa Sanremo.
Tante le conferme dell’undicesima edizione, sinonimo che Casa Sanremo è un format che funziona e piace alle tante aziende calabresi che ormai dal 2008 scelgono, con entusiasmo, di partecipare alla kermesse di promozione per i territori del Belpaese. Tantissime anche le novità per il 2018. Su tutti la media partnership di tre realtà strategiche nel panorama dell’informazione regionale: EcodelloJonio.it, Jonica Radio e MS Production TV che per l’intera durata del 68esimo Festival della Canzone Italiana terranno quotidianamente una finestra aperta sulle dinamiche, le curiosità e i retroscena della Calabria a Casa Sanremo.
Saranno undici i protagonisti calabresi, selezionati scrupolosamente da Giuseppe Greco, che saranno presenti all’interno del Palafiori. Tra i brand ci saranno, tra gli altri: la storica fabbrica della Liquirizia Amarelli, l’opificio ionico IGreco, con i suoi vini e l’olio EVO; il re della pizza, il pluripremiato Pietro Tangari “Pedro’s”; la celebre Patata della Sila; i latticini del Caseificio Parrilla; a mescere i cocktail creati con distillati e aromi della profonda Calabria i bartenders di Le Monde-Flair Proof; gli agrumi IGP di Clemì; e poi il Lido Molè nella particolare promozione del mare e del sole calabrese.
Uno spazio particolare sarà occupato dal Comune di Crosia – mitica meta che anche quest’anno ha scelto il prestigioso contesto della più importante kermesse canora nazionale per promuovere il territorio ionico e della Valle del Trionto.