• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”

Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”

Promossa dal comune di Stazzema (LU), la petizione Mai più Fascismo e Nazismo ha riscosso tra i residenti notevoli consensi

La redazione di La redazione
9 Febbraio 2021
in Bianchi
0
Anche Bianchi aderisce ad un’iniziativa contro i totalitarismi. L’assessore Pascuzzo: “Ha prevalso il nostro essere altamente democratici”
299
VISITE
CondividiCondividiInvia

Anche Bianchi, piccolo centro della Presila cosentina, ha aderito alla petizione popolare “Mai più Fascismo e Nazismo”, promossa dal comune di Stazzema, in Versilia e dal suo sindaco. La notizia che anche un comune così piccolo abbia sposato questa iniziativa, ha suscitato un po’ di curiosità anche nella nostra redazione. Così, abbiamo cercato di saperne di più e lo abbiamo chiesto all’assessore alla cultura, Rino Pascuzzo.

Un’iniziativa all’insegna del forte senso di democraticità.

“Forti del nostro “essere” altamente democratici abbiamo voluto aderire a questa iniziativa, riconoscendoci in toto al Sindaco di Stazzema, presidente del comitato promotore, in quanto pensiamo che il nostro essere democratici e antifascistici imponga di combattere questa battaglia per la civiltà e la democrazia e di condanna di tutti i totalitarismi”.

Un segnale forte da un piccolo centro in un momento assai difficile, dove si rischia facilmente di scivolare in spiacevoli e pericolosi guadi di violenza e intolleranza.

“Anche un piccolo comune, quale è Bianchi, ha il diritto a partecipare alla discussione democratica per l’affermazione di valori condivisi che si riconducono alla libertà e alla fruizione di diritti inalienabili di ogni essere umano, a prescindere dal colore della pelle, del sesso, del credo religioso, opinione politica e quant’altro. Spesso e volentieri, infatti, il voler disconoscere, a tutti i costi, questi valori ha portato allo scoppio di gravi episodi di violenza e intolleranza (vedi esperienza di Mimmo Lucano ecc…)”.

Quali sono state le prime reazioni della popolazione? In fondo non sono azioni che vengono promosse spesso dai comuni, meno ancora da quelli piccoli, ma questa può rappresentare un atto di discontinuità, non solo col passato, ma anche col presente.

“L’aver aderito all’iniziativa ci pone come parte attiva nella discussione generale che l’iniziativa stessa può generare. L’essere parte di un piccolo comune conferma tutto ciò perché spesso si delega alle grandi città o ai grandi personaggi del mondo politico o del libero pensiero il voler rispondere a domande sui grandi temi quali la democrazia o l’antifascismo. Bianchi ha voluto uscire da questa forma di anonimato e far sentire la sua voce nel contesto nazionale. Spesso, è vero, i piccoli comuni hanno vissuto una certa subalternità ai grandi centri con il risultato di essere emarginati o succubi di decisioni prese da altri o dai più forti. Oggi Bianchi vuole riappropriarsi della propria dignità, della propria capacità di comunità pensante ed operante, del voler partecipare attivamente alla crescita democratica dell’intero paese”.

“Ci conforta,  – prosegue Pascuzzo – nell’aderire all’iniziativa, che tanti cittadini di Bianchi abbiano chiesto immediatamente di firmare la petizione e quindi la comunità ha reagito positivamente e con entusiasmo non appena si è aperta ufficialmente la raccolta firme”.

Un’ultima domanda. Qualcuno ha chiesto se anche da altri paesi si può, eventualmente, aderire.

“Ad oggi non sono pervenute richieste del genere. E’ bene ricordare che ognuno può votare nel proprio comune, se ha aderito all’iniziativa. I residenti all’estero, se iscritti all’AIRE”.

Rino Pascuzzo

Assessore alla Cultura nel Comune di Bianchi

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Fondo Calabria Competitiva, pubblicato il primo elenco dei beneficiari

Post Successivo

Platania Scherma Asd: il campioncino Giuseppe Bruno ritorna finalmente in pedana

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sono 18 i giovani che hanno firmato a Bianchi l’impegno nel Servizio Civile Universale
Bianchi

Sono 18 i giovani che hanno firmato a Bianchi l’impegno nel Servizio Civile Universale

27 Luglio 2023
Visita pastorale a Bianchi di monsignor Giovanni Checchinato
Bianchi

Visita pastorale a Bianchi di monsignor Giovanni Checchinato

22 Luglio 2023
Bianchi, saggio e Seminario musicale per gli allievi del M° Taverna
Bianchi

Bianchi, saggio e Seminario musicale per gli allievi del M° Taverna

12 Luglio 2023
Bianchi, il progetto AI-FIRE del CNR-ISAC di Lamezia illustrato agli alunni del “Don Bosco”
Bianchi

Bianchi, il progetto AI-FIRE del CNR-ISAC di Lamezia illustrato agli alunni del “Don Bosco”

2 Luglio 2023
Mormanno / Comune di Bianchi al workshop “Ai-Fire” per l’allertamento di incendi boschivi
Bianchi

Mormanno / Comune di Bianchi al workshop “Ai-Fire” per l’allertamento di incendi boschivi

27 Giugno 2023
Le meraviglie di Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi a tiratura nazionale/ Sulla rivista “In famiglia” un servizio sul Savuto
Bianchi

Le meraviglie di Marzi, Carpanzano, Scigliano e Bianchi a tiratura nazionale/ Sulla rivista “In famiglia” un servizio sul Savuto

22 Maggio 2023
Post Successivo
Platania Scherma Asd: il campioncino Giuseppe Bruno ritorna finalmente in pedana

Platania Scherma Asd: il campioncino Giuseppe Bruno ritorna finalmente in pedana

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.