• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 25 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Tiriolo / Maria in Scala Coeli. Un’esplorazione pittorica di Kristina Kurilionok

Tiriolo / Maria in Scala Coeli. Un’esplorazione pittorica di Kristina Kurilionok

Pramantha Arte e Comune di Tiriolo, Museo della religiosità e dell’arte sacra, chiesa Scala Coeli di Tiriolo

La redazione di La redazione
19 Maggio 2023
in CULTURA&SPETTACOLI, In evidenza, Tiriolo
0
Tiriolo / Maria in Scala Coeli. Un’esplorazione pittorica di Kristina Kurilionok
69
VISITE
CondividiCondividiInvia

Tiriolo – Pramantha Arte è lieta di annunciare l’apertura di una nuova mostra di pittura dal titolo Maria in Scala Coeli. Un’esplorazione pittorica di Kristina Kurilionok, a cura di Antonio Bruno Umberto Colosimo e Maria Rosaria Gallo, aperta dal 20 Maggio al 4 giugno 2023, presso il Museo della religiosità e dell’arte sacra, chiesa Scala Coeli, Tiriolo.

La mostra – come riporta una nota perventua in redazione – propone la reinterpretazione pittorica di una delle icone più rappresentative e rappresentate della cultura e dell’arte cristiana, quindi della cultura e della civiltà europea. Interessante il fatto che questa esigenza interpretativa arrivi oggi – nel contesto della nostra lacerata attualità socio-politica e culturale – da un’artista lituana (l’ultimo paese cristianizzato d’Europa, in bilico tra oriente e occidente europeo), di origini per metà polacche e per metà russe, che si rapporta a una delle figure più forti dell’identità religiosa attraverso un linguaggio pittorico personale, offrendo una declinazione del tema di straordinaria attualità e significanza.

Dodici dipinti allestiti all’interno della chiesa Scala Coeli rilanciano la purezza, la forza, la potenza di un simbolo che sembra invocare con urgenza il suo senso più intimo: il valore assoluto, sacro e irrinunciabile dell’umanità. L’impatto visivo e i soggetti rappresentati consentono dei rimandi su diversi livelli: pittorico, storico e culturale.

Kristina Kurilionok si abbandona a un’indagine iconica della Madonna col bambino e ripercorre con delicatezza, rispetto ed empatia – attraverso le opere dei grandi maestri – l’evoluzione allegorica del soggetto, passando dall’iconografia bizantina a quella rinascimentale, quasi a voler cercare, comprendere e trovare quegli stessi attributi mariani che hanno reso Maria eterna nell’immaginario laico e religioso: l’amore, la tenerezza, l’unione, la comunità, il nutrimento, il coraggio, il mistero, la via, la divinità, la madre, la donna. Ma nell’excursus storico prodotto – segnato dalla stessa biografia dell’artista, figlia di culture diverse – è possibile riconoscere la sua personalissima tensione emotiva. Ed ecco che la figura di Maria viene investita di quell’indagine psicologica tipica di Kristina Kurilionok, votata al disvelamento delle contraddizioni, alla comprensione della complessità. Così i volti dipinti e le pennellate segnate ci catapultano nel dualismo di una questione più profonda: spiritualità generata dalla carne; eternità generata dalla morte; purezza generata dal travaglio.

In un momento storico particolarmente confuso e critico in cui la verità si confonde con l’artificio, il razionale con la rigidità, l’irrazionale con l’ignoranza, l’egoismo con l’utilità, il tecnicismo con il bene comune, l’immobilismo con la vita, Maria in Scala Coeli sembra andare alla ricerca del senso perduto, sembra rivendicare quel bisogno di spiritualità che è l’essenza del vivere umano.

La mostra sarà inaugurata sabato 20 maggio 2023 alle ore 18,00 e rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 4 giugno 2023, ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 19,00, oppure visitabile su appuntamento telefonando al numero +39 339 5028498

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Lamezia, sabato 20 maggio la rassegna “Al Vaglio” raddoppia

Post Successivo

Francesco Misiano: Cinema e Rivoluzione

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

FATTI

25 Settembre 2023
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura
FATTI

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs
FATTI

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino
In evidenza

Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

24 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino
CULTURA&SPETTACOLI

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616
Colosimi

Gli automobilisti segnalano l’erba alta ai bordi della SS 616

22 Settembre 2023
Post Successivo
Francesco Misiano: Cinema e Rivoluzione

Francesco Misiano: Cinema e Rivoluzione

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
FATTI

di Alessandro Cosentini
25 Settembre 2023
0

La paventata chiusura delle tre stazioni della “Calabro” a Decollatura e dunque l’esclusione dal passaggio dei treni dal centro...

Leggi di più
Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

Nuova riunione del Comitato pro Ferrovia di Decollatura

25 Settembre 2023
Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

Decollatura, Consiglio comunale aperto su linea ferrata Cz-Cs

25 Settembre 2023
Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

Terre Nostre III: I “Coculi”, una strana formazione del Reventino

24 Settembre 2023
Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

Il ministro Musumeci interviene sul climate change allo Sciabaca Festival di Rubbettino

24 Settembre 2023
Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

Cropani, oggi è stata la “giornata dello sport” con un omaggio al tennis dell’associazione Ginevra

23 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.