• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Lamezia, sabato 20 maggio la rassegna “Al Vaglio” raddoppia

Lamezia, sabato 20 maggio la rassegna “Al Vaglio” raddoppia

Due, infatti, gli ospiti: gli scrittori Francesca Veltri e Raffaele Gaetano

La redazione di La redazione
18 Maggio 2023
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Lamezia, sabato 20 maggio la rassegna “Al Vaglio” raddoppia
18
VISITE
CondividiCondividiInvia

Sabato 20 maggio doppio appuntamento con “Al Vaglio” a Lamezia Terme Sambiase. “Il sublime nella Calabria del Grand Tour” sarà il tema della conversazione coordinata dal professore Raffaele Gaetano. La scrittrice Francesca Veltri presenterà per la prima volta in città il suo “Malapace”.

Dopo gli scoppiettanti incontri inaugurali di martedì e mercoledì con gli autori Rosalba Baldino e Francesco Antonio Fagà, ci si prepara al terzo appuntamento con la rassegna culturale “Al Vaglio. Di corti e di cantine”.

Alle ore 18.00, nell’Atrio II Ferruccio, pieno centro storico di Lamezia Terme Sambiase, il professore Raffaele Gaetano parlerà del tema “Il sublime nella Calabria del Grand Tour”. Insegnante, giornalista, autore di numerosi lavori sull’estetica del viaggio e curatore di storiche manifestazioni culturali, Gaetano ci accompagnerà in un periplo attorno al concetto di sublime nella Calabria che dal Settecento in poi fu fra le tappe principali – e più intriganti – del Grand Tour, il lungo viaggio che a partire da quel secolo fu intrapreso dagli artisti e dai rampolli dell’aristocrazia europea alla scoperta del Sud del Continente e della Penisola.

A dialogare con Raffaele Gaetano sarà Antonio Pagliuso, direttore artistico della rassegna.

Alle 20.30 un nuovo attesissimo incontro illuminerà il sabato sera del centro storico di Sambiase. All’interno dell’Atrio Verdi – “re dei vagli” dell’attuale quartiere della Città della Piana –, la scrittrice Francesca Veltri presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo “Malapace”, pubblicato lo scorso settembre per i tipi di Miraggi.

Segnalato alla LXXVII edizione del Premio Strega dalla giornalista Laura Massacra, il romanzo fruga nelle ferite – anzi, le riapre – dell’ultimo conflitto mondiale portandoci in un campo d’internamento francese durante la breve parentesi del Governo di Vichy, stato collaborazionista sorto nell’estate del 1940 con la sconfitta della Francia a opera della Germania di Hitler. “Abbiamo sempre detto che la guerra era il male più terribile, ma la schiavitù è peggio.” “Malapace” è una storia di amicizie, inimicizie, tabù e di bivi della vita e della Storia, quella con la esse maiuscola.

Converseranno con Francesca Veltri, docente presso l’Università della Calabria, finalista nel 2002 al Premio Calvino e seconda classificata al concorso letterario nazionale Rai La Giara 2015, il giornalista Antonio Chieffallo e Antonio Pagliuso.

In caso di pioggia gli incontri di sabato 20 maggio si terranno al coperto in vicino luogo.

L’incontro conclusivo della rassegna “Al Vaglio. Di corti e di cantine” sarà sabato 3 giugno al Teatro Politeama Costabile con la presentazione de “La malagrazia”, ultima fatica letteraria della scrittrice siciliana Margherita Ingoglia.

“Al Vaglio. Di corti e di cantine” è organizzato dalle associazioni Ad Turres e Al Vaglio ed è finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate a esito dell’avviso “Attività culturali 2022” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione, Formazione e Pari opportunità – settore Cultura.

La manifestazione gode, inoltre, del supporto di numerose realtà del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’imprenditoria: Accademia Terra Calabra, Caffè letterario Mario La Cava, Compagnia teatrale BA17, Centro Studi Koinè, Associazione culturale Muricello, Studio tecnico sociale Alessandro Sesto, Open Space APS, Associazione teatrale I vacantusi, Glicine rivista, Biorisi srl – Spirulina Fox, Macelleria Calabria di Gregorio Calabria, Tahiti Fiori, Music Art Service di Tonino Sirianni, Supermercato Al risparmio 2 Perri, Caffè letterario Bar del Popolo, Pizzeria La Cantanapoli, Slove Street Food di Fernando F Cimorelli, B&B Lamezia Terme da Ivana.

Tutti gli eventi rientrano nel cartellone nazionale de Il maggio dei libri 2023 e nell’ambito delle iniziative della festa patronale di San Francesco da Paola “Festival senza luoghi comuni”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Pentone, 60mila euro per archivi e biblioteche

Post Successivo

Tiriolo / Maria in Scala Coeli. Un’esplorazione pittorica di Kristina Kurilionok

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian
COMUNI

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività
Catanzaro

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”

7 Giugno 2023
“Amo Rodari” il 7 giugno all’auditorium Casalinuovo di Catanzaro
CULTURA&SPETTACOLI

“Amo Rodari” il 7 giugno all’auditorium Casalinuovo di Catanzaro

5 Giugno 2023
Roma ospita il più grande regista del mondo Martin Scorsese: il manifesto del cinema
CULTURA&SPETTACOLI

Roma ospita il più grande regista del mondo Martin Scorsese: il manifesto del cinema

3 Giugno 2023
Grandi apprezzamenti per “Figli del Minotauro” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria
CULTURA&SPETTACOLI

Grandi apprezzamenti per “Figli del Minotauro” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria

3 Giugno 2023
Post Successivo
Tiriolo / Maria in Scala Coeli. Un’esplorazione pittorica di Kristina Kurilionok

Tiriolo / Maria in Scala Coeli. Un’esplorazione pittorica di Kristina Kurilionok

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura
COMUNI

Anci, elezioni: sindaco Marcellinara ripropone propria candidatura

di La redazione
8 Giugno 2023
0

"Dal luglio 2021, giorno dell'elezione di Marcello Manna a Presidente di Anci Calabria, ad oggi si è puntualmente verificato...

Leggi di più
Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

Castagna di Carlopoli, il 16 giugno estemporanea di pittura

8 Giugno 2023
Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

Platania Scherma promossa in Serie B2 di fioretto

8 Giugno 2023
Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

Asd Giovanile Bianchi, tra calcio e amicizia in Sila e Cilento

8 Giugno 2023

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

7 Giugno 2023
A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.