Premio nazionale Astrea, il quattro ottobre la consegna dei prestigiosi riconoscimenti
Ritorna il Premio Astrea che ha visto protagonisti, nelle sei passate edizioni, pionieri della giustizia italiana, giornalisti, artisti, scrittori, atleti. ...
Home » legalità
Ritorna il Premio Astrea che ha visto protagonisti, nelle sei passate edizioni, pionieri della giustizia italiana, giornalisti, artisti, scrittori, atleti. ...
Nel suggestivo centro storico del Comune di Zagarise, si è tenuto il Secondo Festival dell' Arte e Legalità. Per l'occasione, ...
Grande stampa e numerosi artisti all'incontro al MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro, che ha ospitato una tappa cruciale del ...
Educazione alla legalità e promozione della lettura: un connubio foriero di conoscenze, competenze e ideali per gli studenti dell’Istituto comprensivo ...
Un momento dell'incontro Ha preso il via lunedì 10 marzo all'Istituto Comprensivo "Gatti-Manzoni-Augruso" di Lamezia Terme, diretto da Antonella Mongiardo, ...
Petronà biblioteca comunale Legalità, regole, buoni esempi, inutilità e assurdità delle mafie, comunità e pedagogia della resistenza civile. Sono state ...
Vibrante, ispirato e ascetico. I semi di legalità del saggio di cittadinanza attiva di Enzo Bubbo continuano ad attecchire nelle ...
È conto alla rovescia, ancora pochi giorni e ci siamo. Semi di legalità ispira anche in terra elvetica. Sabato 28 ...
Nel fare educazione alla giustizia e alla legalità, l'Associazione Arcobaleno, non si ferma alle parole vuote e intrise di retorica. ...
Le commemorazioni della Beata Vergine Maria del Rosario di Fatima lasciano impronte autentiche di legalità nel contesto sociale del popoloso ...
Cultura è legalità. Domenica prossima 28 aprile 2024, dalle ore 18:00, si terrà presso la biblioteca comunale "Saverio Grande" l’attesa ...
Non erano meno di 150 gli studenti che hanno preso parte il 19 aprile 2024 presso palestra comunale, al XIV ...
In Calabria c’è chi non si arrende e si impegna ogni giorno per generare cambiamento sociale e culturale. Parole che ...
Obiettivo comune della scuola e della Polizia di Stato: riflettere sull’imprescindibilità della cultura della legalità per una migliore convivenza tra ...
Nella mattinata di ieri, giovedì 25 gennaio 2024, nella scuola di Marcedusa ha avuto luogo la consegna e la presentazione ...
L'educazione alla legalità passa anche attraverso l' arte. Conflenti non dimentica il giudice Francesco Ferlaino e lo ricorda attraverso un ...
Il rispetto della legalità si impara fin dai primi anni di scuola: chi rispetta gli altri nella piccola comunità della ...
Non ha concesso spazio alla retorica e alle frasi fatte il XIII Convegno sulla legalità organizzato giovedì 20 aprile 2023, ...
L’ educazione alla legalità è tematica poco trascurata nelle aule dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà. La comunità educante petronese, ...
La legalità non è mai per sempre. Ne hanno consapevolezza a Girifalco dove domani, ore 10,30, presso l'aula magna del ...
A Conflenti, piccolo paese dell’entroterra catanzarese, è ufficialmente partito il progetto denominato LegalMente, promosso dall’Amministrazione Comunale e cofinanziato dai Ministeri ...
Continuano le azioni formative e informative organizzate da Confapi Confederazione della piccola e media industria sulla scia del Protocollo di ...
Non si perde di vista l’educazione alla legalità nella laboriosa comunità di Pentone. Venerdì prossimo, 18 novembre 2022, in agenda, ...
L'arte dispiega la sua funzione educativa in quel di San Pietro Magisano, parlando di educazione alla legalità attraverso le immagini. ...
Per la Comunità Progetto Sud di Don Giacomo Panizza la legalità non è solo riflessione, ma anche azione. Un modo ...
Trent’anni dalla morte di Giovanni Falcone: la scuola di Petronà non dimentica quanto accaduto il 23 maggio 1992. Ricordare, ma ...
Bisogna essere responsabili e nel contempo custodi del mondo che abbiamo intorno. Un messaggio che è stato rappresentato nel corso ...
“La mafia teme più la scuola della giustizia: l’istruzione taglia l’erba sotto i piedi della cultura mafiosa”. La riflessione profonda ...
Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...
Mariangela Sicilia, Rocco Granata e Mauro Fiore tra gli insigniti della Riconoscenza Sociale e Culturale“Luce del Sud”. Di sicuro...
Leggi di piùDetailsANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it
Alessandro Cosentini 345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it
La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it