“La mafia teme più la scuola della giustizia: l’istruzione taglia l’erba sotto i piedi della cultura mafiosa”.
La riflessione profonda del magistrato Antonino Caponnetto farà da sfondo etico a due edificanti iniziative sull’educazione alla legalità promosse dall’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, dirigente scolastica Isabella Marchio, in sinergia con i militari del Comando Compagnia Carabinieri di Sellia marina.
In agenda due incontri sulla promozione della cultura della legalità per tre contesti sociali diversi: Andali, Cerva e Petronà. Il primo incontro si terrà oggi (giovedì 17 febbraio 2022), presso sala biblioteca della scuola secondaria di primo grado di Petronà. La seconda manifestazione è prevista per venerdì 18 marzo 2022, con il coinvolgimento degli alunni della scuola secondaria di primo grado di Andali e Cerva, due paesi che fanno istruzione insieme a Petronà.
Tutt’e due le iniziative avranno come relatore il nuovo Capitano della Compagnia di Sellia marina Michele Gambuto. Si parlerà di: educazione stradale, criminalità organizzata, traffico di stupefacenti, bullismo e altre tematiche afferenti l’importanza delle regole comunitarie.
Morale: la legalità non è considerata una perdita di tempo nelle aule della comunità educante petronese e fervono già i preparativi tra docenti e alunni per rendere appuntamento poco banale.
Enzo Bubbo