di Claudio Caroleo –
È calabrese la serie che in questo momento sta registrando gli ascolti tra i più alti nel panorama televisivo italiano, stiamo parlando di “FIGLI DA GENTE”, realizzata dal regista calabrese Pasquale Giordano.
La serie è composta da 6 episodi e narra in maniera molto accurata e realistica, lo scontro (puramente immaginario) tra due clan per il controllo del territorio. La serie è stata prodotta da Antonio Malena, in arte Tony Lena, il quale oltre ad esserne il produttore, è anche uno dei protagonisti. Per giunta, Tony ne ha composto anche i brani originali, come ad esempio Figli Da Gente e Ragazzi Illegali.
Per quanto riguarda il comparto tecnico, la direzione della fotografia e del montaggio, è stata affidata a Pino Scordamaglia, tecnico affermato di immensa esperienza con un grande background alle spalle. La trama della serie è oltremodo avvincente, offre numerosi colpi di scena e coinvolge lo spettatore fin dai primi minuti. Ciò è stato reso possibile grazie anche allo showdown dell’intero cast di attori, i quali hanno immediatamente compreso l’importanza di tale progetto, e di conseguenza sono stati capaci di offrire una grande prova di recitazione; decisamente credibile e coerente alla narratologia dell’opera. Uno dei nomi più affermati del cast, è sicuramente Luigi Cantoro, il quale lo si può ritrovare in famose fiction italiane di grande successo nazionale ed internazionale.
Oltre a Cantoro, in Figli Da Gente vi è la straordinaria partecipazione dell’attore italo-americano Salvatore Pate, tornato in Calabria nel 2005 dopo aver calcato i più grandi set di Hollywood , avendo preso parte ai più grandi film della storia del cinema, per citarne solo alcuni:
Il Padrino di Francis Ford Coppola (1972), Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese (1990), Donnie Brasco di Mike Newell (1997) e molti altri capolavori indimenticabili.
Lo straordinario lavoro di Giordano e del suo team, hanno permesso alla serie di superare di gran lunga ogni aspettativa ed ogni previsione pronosticata al principio. La loro passione e la dedizione hanno fatto si che finalmente anche la Calabria abbia la possibilità di dire la sua nel panorama artistico e cinematografico italiano e non. Infatti, la serie ha raggiunto il successo anche a livello internazionale, soprattutto in America. Importanti ed autorevoli riviste come il New York Magazine e l’Italy 24 News in America, e El Periodico in Spagna, ne hanno più volte valorizzato l’alta qualità. Inoltre, anche varie radio hanno inserito nei loro blocchi, uno spazio dedicato interamente alla serie, su tutte, è doveroso citare l’ICN New York. I numeri non mentono, infatti, sono stati superati i 5 milioni di streaming in pochi mesi e le statistiche continuano sempre in crescendo. L’appuntamento settimanale è destinato al giovedì, ore 21.00, canale 823 di Sky e 55 di Tivùsat.
L’augurio è che Pasquale Giordano, insieme alla sua intera squadra, con la loro arte, la loro passione e la loro determinazione, continuino a portare in alto il nome della Calabria.
(Foto estratte dalla pagina sociale Facebook https://www.facebook.com/Producedt).
Claudio Caroleo