• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 17 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “A scuola per restare”, dialoghi sullo spopolamento

“A scuola per restare”, dialoghi sullo spopolamento

Dal Salento alla Calabria, 4 giorni di dialoghi fra paesaggio e cultura

Valeria D'Agostino di Valeria D'Agostino
5 Agosto 2020
in CULTURA&SPETTACOLI
0
“A scuola per restare”, dialoghi sullo spopolamento

Balconata dal castello di Fiume Freddo (CS)

88
VISITE
CondividiCondividiInvia
Balconata dal castello di Fiume Freddo (CS).

«Ecco / io e te, Meridione, / dobbiamo parlarci una volta, / ragionare davvero con calma, / da soli, senza raccontarci fantasie / sulle nostre contrade. / Noi dobbiamo deciderci / con questo cuore troppo cantastorie». (Franco Costabile).

Dal 11 al 14 agosto 2020, “Daìmon, A scuola per restare” attraversa la Calabria in una serie di incontri civico culturali nei paesi di Civita, Longobardi, Fiumefreddo e Belmonte in provincia di Cosenza.

“Daìmon: A scuola per restare” è una scuola itinerante che nasce in Salento, è multidisciplinare, inclusiva, gratuita e accessibile a grandi e piccini; senza porte e finestre, senza pagelle e attestati, senza compiti e calendari da rispettare; con luoghi di apprendimento disseminati nei campi, nelle cantine e nelle botteghe, diffusa nei paesi e nei paesaggi d’Italia. Una scuola adatta a chi vorrà abitare poeticamente e civicamente i propri territori e a chi vorrà conferire pienezza al proprio re-stare.

Gli appuntamenti calabresi saranno declinati sul tema dello spopolamento dei territori fragili del Sud Italia e soprattutto sulle opportunità che tali luoghi esprimono a partire dal contributo delle comunità creative che li abitano. Tutti gli appuntamenti saranno aperti al pubblico e sono totalmente autogestiti e autofinanziati.

Per garantire il rispetto delle norme anti-covid è richiesta la prenotazione attraverso il form: A Scuola per restare in Calabria #1. Chi partecipa solleva da qualsiasi responsabilità diretta o indiretta i promotori dell’iniziativa. Di seguito si riporta il programma di massima con i riferimenti alle strutture consigliate in cui pernottare.

Programma :

MARTEDÌ’ 11 AGOSTO
Verso le 18.04 – “Abbi cura”
Incontro e al Museo Etnico Arbresh in Piazza Municipio di Civita (CS) dove faremo una passeggiata civica tra comignoli e case Kodra visiteremo un orto e proveremo i prodotti locali all’Oasi del Raganello.
verso le 21 cena collettiva (location da definire in base alle adesioni)

MERCOLEDÌ 12 AGOSTO
Mattinata dedicata a perdersi nei dintorni di Civita (CS)

Alle 17.30 – “Dal mare a San Nicola”, passeggiata naturalistica a cura di Samuele Garritano (La Margherita).
Si partirà dalla Marina di Longobardi (CS) fino ad arrivare alla casa naturale del Santo Nicola da Longobardi all’ingresso del centro storico. Numero partecipanti: 15 (Prenotazioni al 342 519 4249/ o sulla pagina fb “La Margherita”).
Tipologia: percorso ideale per passeggiata a piedi – Lunghezza: 1.500m dalla SS18 Difficoltà: medio-alta – Percorribilità: tutto. Tempo: 45 minuti.

Verso le 19.30 passeggiata nel centro storico di Longobardi (CS)
Verso le 21 cena collettiva.

GIOVEDÌ 13 AGOSTO
Verso le 9.30 proveremo a perderci nei vicoli di Fiumefreddo (CS) grazie alle storie e racconti comunitari di Raffaele Leuzzi e Alessandra Porto della cooperativa di comunità BORGO DI FIUME.
Incontro nei pressi del Castello di Fiumefreddo Bruzio.

A seguire pranzo collettivo (location da definire in base alle adesioni)

Verso le 18.00 – incontro visita del centro storico di Belmonte Calabro, in particolare Casa di BelMondo e Biblioteca Comunale.
Verso le ore 21.00 cena collettiva ( location da definire in base alle adesioni)

VENERDÌ 14 AGOSTO
Saluti a Longobardi (CS) e alla provincia cosentina

L’iniziativa nasce dalla sinergia fra: A scuola per restare, BorgoSlow, La Rivoluzione delle Seppie, La Margherita, BORGO DI FIUME.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

A Villaggio Gesariellu si presenta il romanzo “Le mani in tasca” di Daniela Grandinetti

Post Successivo

Nasce il Distretto Rurale, del gusto e del cibo del Monte Reventino, designato presidente Alessandro Falvo sindaco di Cicala

Valeria D'Agostino

Valeria D'Agostino

Giornalista pubblicista

Relativi Posts

Zagarise, due importanti opere finanziate dal Parco nazionale della Sila
COMUNI

Zagarise, i tesori del territorio: seta e ginestra

16 Agosto 2022
Museo dei Bronzi, con Calabria arancione prosegue attività sui social
CULTURA&SPETTACOLI

Oggi cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace

16 Agosto 2022
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese
CULTURA&SPETTACOLI

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese
CULTURA&SPETTACOLI

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola
CULTURA&SPETTACOLI

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro
Belcastro

Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

11 Agosto 2022
Post Successivo
Nasce il Distretto Rurale, del gusto e del cibo del Monte Reventino, designato presidente Alessandro Falvo sindaco di Cicala

Nasce il Distretto Rurale, del gusto e del cibo del Monte Reventino, designato presidente Alessandro Falvo sindaco di Cicala

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Decollatura ricorda Nicolino Esposito e la sua “Gente di Cittadella”
PERSONAGGI

Decollatura ricorda Nicolino Esposito e la sua “Gente di Cittadella”

di La redazione
16 Agosto 2022
0

Decollatura, in questo programma estivo 2022, ha voluto ricordare una figura che nel corso degli anni, soprattutto ’80, ha...

Leggi di più
Zagarise, due importanti opere finanziate dal Parco nazionale della Sila

Zagarise, i tesori del territorio: seta e ginestra

16 Agosto 2022
Si è svolto a Sellia il Congresso regionale dell’Uncem

Sellia, paese della longevità

16 Agosto 2022
Sellia, matrimonio tra ragazza russa e ragazzo ucraino

Sellia, matrimonio tra ragazza russa e ragazzo ucraino

16 Agosto 2022
Museo dei Bronzi, con Calabria arancione prosegue attività sui social

Oggi cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace

16 Agosto 2022
Francesco Bevilacqua si aggiudica il Premio Anice Nero 2022

Francesco Bevilacqua si aggiudica il Premio Anice Nero 2022

15 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.