• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Urge censimento degli scrittori e degli artisti calabresi all’estero: l’esempio di Giuseppe Mungo di Squillace

Urge censimento degli scrittori e degli artisti calabresi all’estero: l’esempio di Giuseppe Mungo di Squillace

La redazione di La redazione
5 Dicembre 2022
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Urge censimento degli scrittori e degli artisti calabresi all’estero: l’esempio di Giuseppe Mungo di Squillace
40
VISITE
CondividiCondividiInvia

L’associazione culturale “Università delle Generazioni” di Badolato (CZ) ha più volte proposto ai vari Governi regionali, che si sono succeduti negli ultimi decenni, di censire e contattare gli scrittori e gli artisti calabresi che vivono all’estero, per emigrazione o perché figli o nipoti di nostri emigrati.

–

Tutto ciò nel più ampio contesto di una tanto auspicata “Unione degli Scrittori e degli Artisti” che dovrebbe fare capo non soltanto alla Regione (Presidenza o assessorati alla cultura e all’emigrazione) ma anche alla Biblioteca Calabrese di Soriano (VV) e/o all’Università della Calabria ma anche al Museo dell’emigrazione di San Nicola da Crissa (VV), alla Fiera del Libro di Vibo Valentia o ad analoga manifestazione oppure a Locri Città della Cultura.

L’idea è quella di radunare almeno una volta l’anno tutti coloro che, nati o originari calabresi, praticano la scrittura o altra arte, di modo che possano portare ancora di più la Calabria nel resto d’Italia e del mondo. Una doppia efficacia, a costo zero: quella promozionale e quella identitaria per tenere uniti coloro che amano (spesso in modo struggente) i luoghi di provenienza o di ispirazione. Inoltre potrebbero essere da tramite per utili investimenti socio-economici.

–

Un esempio tra tutti. Giuseppe Mungo è un affermato scrittore calabro-francese nato a Squillace (CZ) nel 1947. Quando aveva appena tre anni, la sua famiglia emigrò prima in Sardegna (dove il padre ha lavorato in quelle miniere) e poi definitivamente in Francia dove, seguìto dai suoi due figli maschi, ha fatto l’operaio metalmeccanico nella famosa fabbrica siderurgica Schneider, nella città di Le Creusot sita nella regione della Borgogna – Franca Contea, tra Lione e Torino, quasi al confine con la Svizzera.

Da questa esperienza di lavoro è nato il libro più recente: “La ville à l’odeur d’acier” (La città ha odore d’acciaio) pubblicato proprio la scorsa estate 2022 da L’Harmattan di Parigi che ha edito pure gli altri due libri: “On a fait des nous des immigés” (2009) che ha pure una traduzione italiana “Hanno fatto di noi dei migranti” (2011 – pagine 112) e “Peppino et le secret des oliviers” (2015 – pagine 88 – Peppino e il segreto degli ulivi). Per questa sua pregevole attività letteraria e per il suo grande amore per la terra d’origine, il primo maggio 2009, l’Università delle Generazioni ha assegnato a Giuseppe Mungo il Premio “Gigante della Calabria”.

–

Giuseppe Mungo, infatti, è talmente innamorato delle sue origini calabresi che non solo ne parla in tutti i suoi libri ma torna spesso nella natìa Squillace, dove ha ancora parenti diretti e dove ha presentato la sua prima autobiografia data alle stampe nel 2009. L’ambizione di questo scrittore calabro-francese è quella di poter presentare i suoi libri e la sua storia esistenziale nelle scuole della Calabria, mentre già lo fa in Piemonte, in Svizzera e in tutta la Francia.

Sarebbe felicissimo di poter fare parte di un’associazione che raduni scrittori ed artisti calabresi residenti all’estero, specialmente perché la nostra regione è molto presente in loro e ne fanno sempre una grande pubblicità quando hanno modo di raccontarla in giro per il mondo. Concorda con l’idea-proposta dell’Università delle Generazioni di realizzare una vera e propria “Letteratura dei calabresi residenti all’estero”. E sarebbe assai lieto di poter avere incontri culturali, specialmente in concomitanza con la sua presenza annuale in Calabria. In tal caso può essere contattato tramite email al seguente indirizzo: << [email protected] >>.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Feroleto antico. Da Ducato dei Caracciolo a Principato dei d’Aquino Pico (Prima parte)

Post Successivo

Sersale, “A scuola di bellezza, a scuola di unicità”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Torna bonus cultura per nuovi diciottenni
CULTURA&SPETTACOLI

Torna bonus cultura per nuovi diciottenni

3 Febbraio 2023
Ultimo libro di don Francesco Cristofaro: boom di richieste su Amazon
COMUNI

Ultimo libro di don Francesco Cristofaro: boom di richieste su Amazon

2 Febbraio 2023
Soveria Mannelli, leggere al futuro presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”
 Soveria Mannelli

Soveria Mannelli, leggere al futuro presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”

2 Febbraio 2023
Taverna, scuola contro antisemitismo
COMUNI

Taverna, scuola contro antisemitismo

30 Gennaio 2023
“Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia
CULTURA&SPETTACOLI

“Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia

27 Gennaio 2023
Lamezia, incontro sulla “condizione della donna nella storia del Lametino”
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia, incontro sulla “condizione della donna nella storia del Lametino”

24 Gennaio 2023
Post Successivo
Sersale, entusiasmo per il “pi greco day” 2021

Sersale, “A scuola di bellezza, a scuola di unicità”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi
SPORT

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

di Raffaele Cardamone
6 Febbraio 2023
0

Proprio non riesce, la Garibaldina, a mettersi dietro le spalle la retrocessione diretta che è stata il triste epilogo...

Leggi di più
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

Petronà, ancora disservizi all’ufficio postale

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.