Festival del Lamento: da Soveria Mannelli (CZ) al Ministero della Cultura a Roma
Giovedì 13 novembre 2025, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura (Collegio Romano), l’associazione Deda APS di Soveria Mannelli ...
Home » cultura
Giovedì 13 novembre 2025, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura (Collegio Romano), l’associazione Deda APS di Soveria Mannelli ...
Che squallore! Ti scrivo non per riferirmi alla parte dell’intervista riferita al tuo intrigo dei prudori per la signorina Boccia. ...
Esempi di coraggio e visione. ll 30 ottobre a Marzi, alle ore 17.30, al Casale della Cinematografia la manifestazione di ...
Con una nota inoltrata ai direttori e ai giornalisti, delle varie testate giornalistiche regionali, sono stati invitati cordialmente a partecipare ...
Non solo forze dell'ordine e magistratura. La battaglia contro l'illegalità deve essere condotta da tutti e con tutti i mezzi. ...
Il tour di due giorni in Calabria della segretaria del Partito democratico Elly Schlein, che ha toccato diverse tappe in ...
Le operazioni si sono svolte con attenzione e scrupolo riguardanti la compilazione dell’elenco delle personalità cui sarà conferito il prestigioso ...
Libri che intrecciano storie, idee, persone e territori. Libri come fili di una rete da pesca che, nella sua trama, ...
Ritorna il Premio Astrea che ha visto protagonisti, nelle sei passate edizioni, pionieri della giustizia italiana, giornalisti, artisti, scrittori, atleti. ...
Catanzaro - “GRAECALIS - Il vento della Parola antica” è la rassegna teatrale che restituisce voce al mito e alla ...
Scrivere immersi nella natura stimola la mente e favorisce una profonda connessione con sé stessi e con l’ambiente circostante. Con ...
«Cotronei vuole essere un punto di riferimento in Calabria per la cultura della prevenzione, della scienza e del legame tra ...
Qualche domanda, per capirne di più ma anche per meglio comprendere il contenuto del romanzo "Dal di-vino al Divino" l'abbiamo posta ...
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha sostituito qualche mese fa un altro ministro della destra al governo (Gennaro Sangiuliano), ...
Il libro sul paese Professore preparato, preside impegnato e storico scrupoloso. In poche parole: un erudito. Michele Scarpino non c’è ...
Il 15 marzo 2025, prende il via un evento imperdibile per gli amanti della fotografia e dell'arte visiva: la Mostra ...
Cosenza / Settimana della cultura calabrese il tema di quest'anno: creatività, socialità e religiosità
La rete di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranee, promosso da Rubbettino, è pronta a calare nel ...
Dal 28 al 31 agosto 2024, nella splendida cornice della Villa Mancuso, immersa tra i maestosi pini di Via Roma, ...
Le tante benemerenze del professore catanzarese Massimiliano Lepera conviene scriverle con la penna cancellabile: cambiano di continuo. Al docente di ...
Una baraonda assordante e ormoni impazziti per la Masterclass di punta del Magna Graecia Film Festival, quella con il leggendario ...
La giornata di ieri, 29 Luglio 2024, è volata come il vento che c'era a Catanzaro Lido, fra tante interviste ...
Straripante successo per la prima serata della ventunesima edizione del Magna Graecia Film Festival, tenutasi ieri, 27 Luglio 2024, nell'Arena ...
Catanzaro, il Magna Graecia Film Festival pronto a ripartire!
Aiello Calabro, la Calabria di Santi e Briganti della Compagnia Teatrale BA17
I volontari del Servizio civile 2024/2025 del progetto “𝗔𝗦𝗖-𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮", danno il via alle loro attività con tre ...
Parte domenica prossima 16 giugno l’edizione estiva 2024 del Festival delle Erranze e della Filoxenia, il festival dell’area dei monti ...
La biblioteca comunale “Giuseppe Gangale” di Andali torna a fare cultura, riprende le sue attività di volontariato e lo fa ...
Ecco come si presenta oggi, 16 settembre 2025, l'ormai ex scuola agraria di Soveria Mannelli ormai rasa al suolo. Sarà...
Parmientu: Cantine Itineranti arrivata alla 4ª edizione a Cicala è la manifestazione programmata per la serata del 15 novembre...
Leggi di piùDetailsANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito ilReventino.it
Commerciale e Marketing
Pino Foderaro 339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it
Alessandro Cosentini 345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it
Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)
Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it
La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it