• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 19 Luglio, 2025
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Aiello Calabro, la Calabria di Santi e Briganti della Compagnia Teatrale BA17

Aiello Calabro, la Calabria di Santi e Briganti della Compagnia Teatrale BA17

Si tratta del nuovo progetto che vede un intreccio innovativo tra danza, storia, costumi e le immancabili sensuali voci degli artisti del team BA17

La redazione di La redazione
20 Luglio 2024
in COMUNI, CULTURA&SPETTACOLI
0
Aiello Calabro, la Calabria di Santi e Briganti della Compagnia Teatrale BA17
114
VISITE
CondividiCondividiInvia

Torna la travolgente creatività del team di artisti con la storia inedita di questa terra. L’estate si presenta con le nuove proposte della Compagnia Teatrale BA17, con la programmazione degli eventi dal titolo “CALABRIA, SANTI E BRIGANTI”, progetto finanziato con risorse PAC 2014/ 2020- Az. 6.8.3., che prenderanno vita dal 24 luglio al 27 agosto 2024 nel bellissimo borgo rinascimentale di Aiello Calabro in provincia di Cosenza, una perla incastonata tra la costa tirrenica a ridosso di Amantea e il maestoso Monte Faeto.

Si tratta del nuovo progetto – come riporta una nota pervenuta in redazione – che vede un intreccio innovativo tra danza, storia, costumi e le immancabili sensuali voci degli artisti del team BA17. Il calendario, che parte il 24 luglio, prevede incontri sulla voce espressiva (“La voce che disegna”, 24 luglio presso la biblioteca comunale di Aiello Calabro), la tarantella calabrese nella sua tecnica e nella sua storia (“Calabria, santi e ribelli” con il progetto Nóstos, 31 luglio e 13 agosto, teatro comunale e piazza plebiscito di Aiello Calabro), danza di contadini e briganti che ancora oggi è popolarissima ovunque, e gli spettacoli sulle straordinarie donne della storia di Calabria: Teodora, la prima e attualmente unica santa calabrese riconosciuta (“La Discepola”, 26 luglio, teatro comunale di Aiello Calabro), e le brigantesse (“Briganterie”, 27 agosto, teatro comunale di Aiello Calabro), con la dolorosa vicenda della famigerata Ciccilla e della sorella nelle buie vicende della Calabria post unitaria. Direttore artistico del progetto è Silvana Esposito, che spiega le finalità correlate alle iniziative: «La Compagnia BA17 ha sempre puntato alla qualità dei contenuti ma anche dell’estetica. In questo progetto hanno per noi un grande rilievo i costumi. Spesso si vedono ricostruzioni storiche in cui gli abiti dei personaggi sono approssimativi o addirittura kitsch: questo peggiora la percezione culturale della storia. Se vedessimo un film storico con ambienti e costumi di scarsa qualità ci verrebbe difficile lasciarci appassionare dalla vicenda. Ecco perché oggi, per continuare nella nostra poetica di svelamento della Calabria, puntiamo a mostrare nella costruzione dei costumi di scena una qualità particolare, che riveleremo presto.
Abbiamo la stessa attenzione per la costruzione dell’abito popolare di danza, che riassume la nostra identità storica ma deve assolutamente essere anche contemporaneo, poiché la tarantella, danza antichissima e di grande impatto sul pubblico, continua a essere ballata ovunque. Non è un reperto da museo, ma vita! Anche l’abito fa la sua parte nel ballo. Non si immagina una danzatrice classica ballare senza le punte o un qualsiasi ballerino o ballerina andare in scena senza un look adeguato. Riteniamo che la danza popolare abbia bisogno della stessa attenzione allo stile e insieme ad Angelica (Angelica Artemisia Pedatella ndr) abbiamo iniziato a studiare delle formule. Il nostro sodalizio artistico fa nascere questo progetto di cui oggi sono orgogliosa».

Tutti liberi gli accessi agli appuntamenti sia delle masterclass che degli spettacoli con la chiara volontà di offrire a tutti l’accesso alla cultura e spingere sulla condivisione. Il tema del “raccontare la storia” con una voce che affascina è centrale nella progettazione e il tema stesso del progetto mette in evidenza una complessità di vicende: santi e briganti sembrano essere agli antipodi, ma la loro storia è un unico incanto.

«Fin dal nostro primo spettacolo – ricorda Angelica Artemisia Pedatella, regista, attrice, autrice e performer – le sirene della Calabria ci hanno incantato con le loro voci ed i loro racconti. Quella storia la facciamo continuare. Però, mentre le sirene spingono ad immaginare sogni impossibili, noi i sogni li rendiamo credibili e reali, continuando a portare avanti la nostra progettualità sul “Rinascimento calabrese” che costruiamo tassello dopo tassello. Vogliamo rendere chiaro a tutti che cos’è la Calabria con la sua multiculturalità, le sue incredibili storie e le sue contraddizioni affascinanti e in grado di generare idee, contrappunti, futuro». Il sodalizio della Compagnia Teatrale BA17 con Aiello Calabro arricchisce la possibilità di valorizzare sia la Biblioteca comunale recentemente inaugurata, che si pregia della presenza anche di una sala per la lettura di libri in braille per non vedenti e ipovedenti, sia il Teatro Comunale, dotato di ogni accesso e posizionamento in platea per le persone con disabilità, un valore aggiunto per la condivisione democratica e paritaria della cultura.

«Aiello Calabro ha sposato questo progetto di qualità – spiega il sindaco di Aiello Calabro Luca Lepore – ci aspettiamo che i contenuti di cui stiamo riempiendo i nostri luoghi di cultura, il Teatro e la Biblioteca comunali, contrubiuscano, un passo alla volta, a quella rivoluzione culturale di cui oggi la Calabria con tutte le sue realtà ha bisogno».

Tutte le informazioni sugli eventi sono reperibili sui canali social della Compagnia Teatrale BA17 e tramite whatsapp ai numeri 328.657.4056 / 331.360.7820.

Post Precedente

Arrivano i cowboy a San Pietro Apostolo, un’idea di Mary Mazza italoamericana

Post Successivo

La start-up Accademia Dizione Italiana e l’app M37, intervista a Mario Maruca

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

19 Luglio 2025
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica
COMUNI

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria
FATTI

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”
Arte e cultura

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria
COMUNI

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale
 Soveria Mannelli

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Post Successivo
La start-up Accademia Dizione Italiana e l’app M37, intervista a Mario Maruca

La start-up Accademia Dizione Italiana e l’app M37, intervista a Mario Maruca

Please login to join discussion

Le Interviste della Dea su ilReventino.it

In Riproduzione
In Riproduzione
FOTONOTIZIA

San Pietro Apostolo, la Festa della Ciliegia 2025 nella nostra “videonotizia”

21 Giugno 2025
Una giornata di Allegria e divertimento alla Festa della Ciliegia di San Pietro Apostolo

Sabato scorso a San Pietro Apostolo, ci si preparava a vivere una meravigliosa giornata di divertimento, promozione territoriale, allegria, buona...

Leggi di piùDetails
di La redazione
0 Comments
Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta
Arte e cultura

Serrastretta, altro murale di Massimo Sirelli. Tributo alla cantante Dalida, origini di Serrastretta

di Enzo Bubbo
19 Luglio 2025
0

Dopo omaggio alle sedie artigianali, ecco tributo a Dalida. C'è unita' di intenti tra la comunità di Serrastretta e...

Leggi di piùDetails
Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

Tiriolo Oltre lo Schermo: “Into the Wild” Accende Emozioni nella Prima Rassegna Cinematografica

19 Luglio 2025
Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

Petronà, Myriam Cavallaro è la bambina più bella della Calabria

18 Luglio 2025
Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

Cropani e Petronà, doppia presentazione per “Siamo Fatti di Parole”

18 Luglio 2025
L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

L’associazione “Savutolibero” consegna alla comunità di Scigliano un defibrillatore donato da Anas Sanità Regione Calabria

18 Luglio 2025
Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

Torna il Festival del Lamento: festa di comunità e rassegna culturale

18 Luglio 2025
Prec Successivo

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

redazioneilreventino@gmail.com

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

La redazione rimane sempre aperta a nuove possibili collaborazioni:
redazione@ilreventino.it

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

error: Content is protected !!
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TERRE NOSTRE
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
    • Panettieri – Webcam

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.