• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 13 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri

Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri

Dal 4 all’11 agosto 2022, tra Carlopoli, Bianchi, Soveria Mannelli e Panettieri

La redazione di La redazione
5 Agosto 2022
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri
95
VISITE
CondividiCondividiInvia

La Settimana della cultura calabrese prosegue dopo la riuscitissima giornata inaugurale di ieri, giovedì 4 agosto 2022, nella sua versione itinerante che interessa quattro comuni del Reventino, di Carlopoli, Bianchi, Soveria Mannelli e Panettieri. La creatura dell’editore cosentino Demetrio Guzzardi sciorinerà i suoi molteplici eventi fino a giovedì 11 agosto, secondo un programma fitto quanto interessante che proponiamo di seguito integralmente:

Venerdì 5 agosto

Carlopoli (Corazzo), Ruderi dell’abbazia cistercense, ore 9.30-10.30: Buongiorno Corazzo, passeggiata letteraria a cura di Lara Chiellino.

Bianchi, piazza Matteotti, ore 11-13: Il sindaco Pasquale Taverna ci offre il caffè e ci fa conoscere il suo borgo. Visita guidata al Museo delle pergamene a cura del direttore scientifico prof. Mario Francisco Benvenuto, docente Unical.

Carlopoli (Castagna), Centro culturale, ore 18, inaugurazione delle mostre: Corazzo nei documenti dell’archivio della famiglia Arcuri e del periodico Reportage. Con un pensiero alla memoria di Salvatore Piccoli a cura di Annamaria Persico; Itinerari calabresi nell’archivio fotografico di Emilia Zinzi a cura dell’Associazione culturale “Emilia Zinzi”.

Bianchi, Biblioteca comunale, 19.30: Mattia Decembrini: produzione tecnica e produzione artistica delle pergamene. Introduce Rino Pascuzzo. A seguire, il Premio Gustavo Valente (settima edizione) assegnato al Museo delle pergamene “Luigi Elvio Accattatis”. Consegna il riconoscimento il figlio di Gustavo Valente, Giuseppe.

A seguire: Trinità Mediterranea: pane, formaggio e vino.

A seguire (ore 21.30): video proiezione: «L’abbazia cistercense di Sambucina» a cura di Flaviano Garritano.

Sabato 6 agosto

Carlopoli (Corazzo), Ruderi dell’abbazia cistercense, ore 9.30-10.30: Buongiorno Corazzo: passeggiata letteraria a cura di Lara Chiellino.

Carlopoli, Via M. Bianchi (Fotoclic), ore 11-13: Visita guidata all’azienda Acqua Leo e all’agriturismo e caseificio di Carmine Mancuso, con piccolo zoo.

Carlopoli (Corazzo), nei ruderi dell’abbazia cistercense, ore 18.30: La spiritualità di Corazzo: conversazione sulla vita religiosa: gli Oblati di Maria Immacolata, con padre Pasquale Castrilli.

Soveria Mannelli, Officina della cultura e della creatività, ore 19.30: Inaugurazione delle mostre: Calabria. Storie di uomini e di terre, immagini fotografiche di Mario Greco; Quando un prete prende i pennelli… per far pensare di don Pasquale Brizzi; La papessa. La carta dei tarocchi e le profezie di Gioacchino da Fiore a cura di Demetrio Guzzardi e Albamaria Frontino.

A seguire: Presentazione del volume di padre Pasquale Castrilli, Raccontare il Vangelo o la terra di missione? Riviste missionarie nell’era di internet.

A seguire: Trinità Mediterranea:  pane, formaggio e vino.

A seguire (ore 21.30): Video proiezione: Grotte di monaci calabro-greci e insediamenti latini di Silvana Franco.

Domenica 7 agosto

Carlopoli (Corazzo), ruderi dell’abbazia cistercense, ore 9.30-10.30: Buongiorno Corazzo: passeggiata letteraria a cura di Lara Chiellino.

Carlopoli, via M. Bianchi (Fotoclic), ore 11.00: Partenza per Villaggio Mancuso.

Panettieri, piazza San Carlo, ore 19.30: Presentazione del volume di Santo Gioffrè, Faida (Castelvecchi), conversa con l’autore Federico Bonacci.

A seguire: Trinità Mediterranea:  pane, formaggio e vino.

A seguire (ore 21.30): Museo del pane, inaugurazione della mostra degli artisti della bottega Limen Panettieri “Cun Panis” con opere di Maria Vigliarolo, Antonio La Gamba, Antonio Cardona, Pietro Topia e Alberto Polistena.

Lunedì 8 agosto

Carlopoli (Corazzo), ruderi dell’abbazia cistercense, ore 9.30-10.30:  Buongiorno Corazzo: passeggiata letteraria a cura di Lara Chiellino.

Panettieri, Municipio, ore 11-13: il sindaco Salvatore Parrotta ci offre il caffè e ci fa conoscere il suo borgo. Visita guidata al Museo del pane e la Casa del brigante “Giosafat Talarico”.

Carlopoli (Corazzo), ruderi dell’abbazia cistercense, ore 18.30: La spiritualità di Corazzo: conversazione sulla vita religiosa: i Cappuccini con padre Gianluca Crudo.

Panettieri, piazza San Carlo, ore 19.30: Presentazione della collana Studi e ricerche su don Carlo De Cardona e il Movimento Cattolico in Calabria, partecipano: Demetrio Guzzardi, Flavio Talarico, Giuseppe Spagnuolo (presidente BCC Centro Calabria), Sebastiano Barbanti (presidente BCC Calabria Ulteriore), Gianluca Gallo (assessore regionale all’agricoltura).

A seguire: Premio Franco Locanto per la politica come servizio (settima edizione), a cura del Centro studi calabresi “Cattolici Socialità Politica” consegnano il riconoscimento a: Francesco Capocasale la moglie di Franco Locanto, Gianna Misasi e la figlia Maria Locanto.

A seguire: Trinità Mediterranea:  pane, formaggio e vino.

A seguire (ore 21.30): Video proiezione: «Gli insediamenti cistercensi calabresi… dal deltaplano» di Giulio Archinà.

Martedì 9 agosto

Carlopoli (Corazzo), ruderi dell’abbazia cistercense, ore 9.30-10.30: Buongiorno Corazzo: passeggiata letteraria a cura di Lara Chiellino.

Carlopoli, Biblioteca comunale di Carlopoli, ore 10.30: Costruiamo gli aquiloni. Laboratorio a cura dei docenti dell’Istituto comprensivo “Don Milani” Lamezia Terme.

Soveria Mannelli, Officina della cultura e della creatività, ore 11-13: Il sindaco Michele Chiodo ci offre il caffè e ci fa conoscere il suo borgo. Stabilimento Rubbettino visita guidata alla mostra bibliografica Chiesa e monachesimo in Calabria e al Lanificio Leo, museo d’impresa della più antica fabbrica tessile calabrese.

Carlopoli (Corazzo), ruderi dell’abbazia cistercense, ore 18.30: La spiritualità di Corazzo: conversazione sulla vita religiosa: i Piccoli fratelli e sorelle dell’Immacolata di Bagnara Calabra.

Soveria Mannelli, Officina della cultura e della creatività, ore 19.30: Presentazione del volume di padre Pasquale Triulcio, Risplenderanno come le stelle per sempre.

A seguire: Trinità Mediterranea: pane, formaggio e vino.

Soveria Mannelli, chiesa di San Giovanni Battista, ore 21.30: Video proiezione: La vita e i miracoli di San Francesco di Paola nelle illustrazioni seicentesche di Alessandro Baratta di Scigliano, con Demetrio Guzzardi editore Progetto 2000 e padre Giovanni Cozzolino superiore del convento dei frati minimi di Pizzo Calabro. Introduce don Roberto Tomaino, parroco di Soveria Mannelli.

Mercoledì 10 agosto

Carlopoli (Corazzo), ruderi dell’abbazia cistercense, ore 9.30-10.30: Buongiorno Corazzo: passeggiata letteraria a cura di Lara Chiellino.

Carlopoli, Biblioteca comunale, ore 10.30: Costruiamo gli aquiloni. Laboratorio a cura dei docenti dell’Istituto comprensivo “Don Milani” Lamezia Terme.

Carlopoli, via M. Bianchi (Fotoclic), ore 11-13: Il sindaco Emanuela Talarico ci offre il caffè e ci fa conoscere il suo borgo. Visita guidata al Museo degli antichi mestieri e al catoio di Pietro Mancuso da Romba.

Carlopoli (Castagna), piazza Gioacchino da Fiore, ore 18.30: Inaugurazione dell’opera dedicata a Gioacchino da Fiore, realizzata dall’artista Antonio La Gamba.

Carlopoli, piazza Brutto (Anfiteatro), ore 19.30: Presentazione del volume Don Dante Bruno. Al primo posto sempre l’amore. Partecipano: Demetrio Guzzardi editore e curatore del libro, Andrea Gualtieri giornalista di “Repubblica”, mons. Francesco Savino vice presidente per il Sud dei vescovi italiani.

A seguire: Trinità Mediterranea: pane, formaggio e vino.

Carlopoli (Castagna), piazza Gioacchino da Fiore, ore 21.30: Presentazione del volume «Gente di Corazzo. Immagini fotografiche» di  Mario Greco, con il saggio introduttivo Appunti per una storia della fotografia sociale calabrese di Demetrio Guzzardi.  Partecipano: Rosanna Vigliarolo e Paolo Arcuri.

Giovedì 11 agosto

Carlopoli (Corazzo), ruderi dell’abbazia cistercense, ore 9.30-10.30: Buongiorno Corazzo: passeggiata letteraria a cura di Lara Chiellino.

Soveria Mannelli, Officina della cultura e della creatività, ore 11.00: Visita guidata alla mostra «Quando un prete prende i pennelli… per far pensare» di don Pasquale Brizzi.

Carlopoli (Corazzo), ruderi dell’abbazia cistercense, ore 16.30: Aquiloni sopra Corazzo: «Se la corda è lunga, l’aquilone volerà più in alto». Liberi di volare progetto dell’Istituto comprensivo “Don Milani” di Lamezia Terme.

A seguire (ore 18.30): Conversazione sulla spiritualità scout con Fabrizio Marano, Capo Scout d’Italia dell’Agesci.

A seguire (chiostro dell’abbazia di Corazzo, ore 19.30): Premio Cassiodoro (XIX edizione). Riconoscimenti a personalità che operano e risiedono in Calabria che si sono distinte nella ricerca e nell’elaborazione culturale economica e sociale. Introduce Stefano Vecchione, conduce Demetrio Guzzardi.

I premiati dell’edizione 2022 del Premio Cassiodoro:

  • Don Battista Cimino (sacerdote missionario)
  • Concetta Silvia Patrizia Marzano (operatrice culturale)
  • Antonio La Gamba (artista)
  • Rino Giovinco (giornalista)
  • Casa editrice Rubbettino (impresa editoriale)
  • Adelya Piccoli Mancuso (impresa agroalimentare)
  • Flavio Talarico (economista)
  • Antonio Leo (imprenditore)
  • Diavoli Rossi di Tiriolo (associazione di volontariato)
  • Associazione culturale “Emilia Zinzi”.

Le Mostre della Settimana della cultura calabrese:

  • Corazzo, ruderi dell’abbazia cistercense: Arte e spiritualità, sculture di Antonio La Gamba.
  • Bianchi, Biblioteca comunale: Produzione tecnica e produzione artistica delle pergamene, di Mattia Decembrini.
  • Castagna, Centro culturale: Corazzo nei documenti dell’archivio della famiglia Arcuri e del periodico Reportage. Con un pensiero alla memoria di Salvatore Piccoli, a cura di Annamaria Persico. Itinerari calabresi nell’archivio fotografico di Emilia Zinzi a cura dell’Associazione culturale “Emilia Zinzi”.
  • Soveria Mannelli, Officina della cultura e della creatività: Calabria. Storie di uomini e di terre, immagini fotografiche di Mario Greco. Quando un prete prende i pennelli… per far pensare di don Pasquale Brizzi. La papessa. La carta dei tarocchi e le profezie di Gioacchino da Fiore a cura di Demetrio Guzzardi e Albamaria Frontino.
  • Soveria Mannelli, Stabilimento Rubbettino: Mostra bibliografica dei volumi editi dalla casa editrice Rubbettino su Chiesa e monachesimo in Calabria.
  • Panettieri, Museo del pane: Panettieri “Cun Panis” a cura degli artisti della bottega Limen, opere di Maria Vigliarolo, Antonio La Gamba, Antonio Cardona, Pietro Topia e Alberto Polistena.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Marcellinara, rinviata la conferenza dei servizi. Scerbo: Segnale di buon senso”

Post Successivo

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese
CULTURA&SPETTACOLI

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese
CULTURA&SPETTACOLI

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola
CULTURA&SPETTACOLI

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro
Belcastro

Belcastro, 4mila presenze per il concerto di Mimmo Cavallaro

11 Agosto 2022
Decollatura, i “Giochi enigmistici” di Vittorio Butera: un volume a cura di Giuseppe Musolino
CULTURA&SPETTACOLI

Decollatura, i “Giochi enigmistici” di Vittorio Butera: un volume a cura di Giuseppe Musolino

10 Agosto 2022
Sersale, teatro torna protagonista
COMUNI

Sersale, teatro torna protagonista

9 Agosto 2022
Post Successivo
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso
LUOGHI

Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

di La redazione
13 Agosto 2022
0

“Quello che sarà il cammino ancora non lo so, questa è solo la partenza…” recita una famosa canzone che ascolto alla...

Leggi di più
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Badolato Paradiso

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.