Lamezia Terme – Tutto pronto per la serata del Premio nazionale Astrea 2022.
La cerimonia di consegna dei premi è programmata per sabato 10 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Comunale Grandinetti di Lamezia Terme con ingresso libero. La manifestazione sarà diffusa da diversi media nazionali, oltre che dalle tante testate regionali e locali.
I nomi dei premiati e dei premianti, unitamente ai dettagli della serata, sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa, coordinata dalla giornalista Nadia Donato, a cui hanno preso parte la presidente del Premio Piera Dastoli, il direttore artistico Massimo Mercuri e una rappresentanza della compagnia teatrale “I Vacantusi”. Tra l’altro il Premio Astrea fa parte del ricco cartellone ideato e promosso dagli stessi Vacantusi per la stagione 2022/23. All’incontro hanno partecipato il sindaco e il vicesindaco della città di Lamezia Terme.
I PREMIATI
Per la categoria dell’arte sarà premiato il Maestro orafo calabrese Michele Affidato; per lo sport le società calcistiche Reggina calcio e Cosenza calcio; per lo spettacolo l’attore Francesco Benigno, protagonista di “Mary per sempre” e “Palermo-Milano sola andata”; per la Magistratura il giudice Gabriella Reillo, presidente della prima sezione della Corte d’Assise di Appello di Catanzaro; per le Forze dell’Ordine il Questore di Reggio Calabria Bruno Megale, il corpo della Polizia Penitenziaria e quello dei Vigili del Fuoco, rappresentato dal direttore regionale Maurizio Lucia; per il sociale il presidente regionale Fish Calabria Nunzia Coppedè. Verrà inoltre assegnato come sempre un premio alla memoria, che andrà quest’anno a Maria Chindamo, imprenditrice scomparsa a Limbadi il 6 maggio 2016, vittima innocente di ‘ndrangheta, il cui corpo non è mai stato ritrovato. Ritireranno il premio alcuni familiari.
“Con l’assegnazione dei vari riconoscimenti, intendiamo testimoniare ammirazione, gratitudine ed affetto a quelle personalità italiane che hanno offerto una testimonianza d’impegno, di coerenza e di coraggio particolarmente significativa nella propria azione sociale e politica contro la violenza e l’ingiustizia”, sottolineano Piera Dastoli e Massimo Mercuri.
Il Premio Nazionale Astrea è riconosciuto dal ministero di Grazia e Giustizia; inoltre vanta i patrocini di: Regione Calabria, Consiglio Regionale della Calabria, Provincia di Catanzaro, Camera di Commercio di Catanzaro, Comune di Lamezia Terme, Epli Nazionale (ente proloco italiane); oltre al sostegno di numerosi partner privati ed associazioni.