• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
martedì 20 Aprile, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • Videoteca
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Il calabrese Giovanni Segreti Bruno spopola in radio con la hit “Ti voglio bene”

Il calabrese Giovanni Segreti Bruno spopola in radio con la hit “Ti voglio bene”

Il nuovo singolo, prodotto da Gianni Testa, è disponibile in tutti i digital store

La redazione di La redazione
27 Febbraio 2021
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Il calabrese Giovanni Segreti Bruno spopola in radio con la hit “Ti voglio bene”
1
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

“Ti voglio bene”, nuovo singolo del cantautore e musicista Giovanni Segreti Bruno, prodotto dal calabrese Gianni Testa, direttore artistico della Joseba Publishing, sta ottenendo un grande successo in radio, entrando di diritto nella classifica airplay dei singoli più trasmessi, oltre che tra i suoi fans grazie anche a uno straordinario videoclip che porta la firma di Emanuel Lo.

Ricco di calde espressioni vocali e di perfette modulazioni alla struttura armonica, oltre a un ritornello che resta impresso al primo ascolto, il brano è arrangiato da Valerio Carboni (autore tra gli altri di Nek, Luca Carboni, Alessandra Amoroso, Le Vibrazioni), che ne ha curato anche mix e mastering, e da Arianna Tomaselli (Tape Lab Studio). Communicator dell’interessante progetto musicale è Vanessa Grey, voce nota nel panorama radiofonico italiano.

Del testo del suo ultimo lavoro in studio ne parla con sensibile delicatezza il suo autore: «”Ti voglio bene” è un brano che vuole mettere l’accento sull’importanza dell’amore esplicitato. Un concetto così semplice ma così potente, soprattutto nel momento storico surreale che stiamo vivendo, in cui siamo costretti a stare lontani. Almeno con un “Ti voglio bene” possiamo toccarci il cuore l’uno con l’altro. Troppo spesso sono tre parole che ci teniamo dentro e che vorremmo far arrivare a destinazione quando ormai è troppo tardi. “Ti voglio bene” sono tre parole che indicano il volere il bene dell’altro e quindi la volontà di prendersi cura di chi si ama diventando così consapevoli e responsabili dell’amore che si prova. Perché l’amore non si insegna ma possiamo certamente imparare a dire “Ti voglio bene” prima che il tempo ci sfugga dalle mani. Prima di perdersi in un bicchiere d’acqua».

Nel frattempo, a supporto della diffusione del brano, da qualche settimana è online con grande successo anche il videoclip che porta la firma di Emanuel Lo, musicista e coreografo apprezzato in Italia e all’estero, artista che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Kylie Minogue, Geri Halliwell, Robbie Williams, Ricky Martin, Luciano Pavarotti e Giorgia (anche sua compagna di vita).

«Essere diretti da un grande professionista e artista come Emanuel, è stata una grande esperienza e un grande privilegio. È riuscito a tirar fuori delle parti di me che neanche io conoscevo, un’espressività vera che ha coronato l’intensità del brano che io ho scritto. Non posso non ricordare che anche gli abiti studiati per me da Silvana Matarazzo e realizzati da Gloria Emmolo e Raffaella Tirelli mi hanno aiutato a dipingere in maniera personale e intensa il mio messaggio».

Il nuovo singolo di Giovanni Segreti Bruno è stato prodotto dal direttore artistico calabrese Gianni Testa, impegnato da molti anni a Roma e divenuto ormai uno dei più apprezzati talent scout del panorama musicale italiano.

Un artista poliedrico e un professionista di altissimo livello, partito da Cosenza giovanissimo per rincorrere i suoi sogni, che è riuscito a imporsi nel mondo della musica e dello spettacolo, tanto che da qualche anno ha fondato la casa degli artisti Joseba Publishing, una publishing indipendente nata dall’esigenza di supportare il talento e il carisma di tante voci che meritano la ribalta.

«È un brano molto maturo – aggiunge Testa sul nuovo lavoro del cantautore cosentino – dove l’atmosfera indie si sposa perfettamente con quella pop. In un periodo storico così surreale per la vita di ognuno, caratterizzato da distanziamenti e mancanza di calore umano, la canzone di Bruno riesce a riempirti l’anima con la forza della sua semplicità. “Ti voglio bene” è senza dubbio la più bella dichiarazione d’amore, ricca di slanci affettivi e priva di qualunque forma di egoismo. E Giovanni è riuscito a racchiuderne il senso in musica e parole».

Link Social

Facebook: https://www.facebook.com/giovannisegretibruno/

Instagram: https://www.instagram.com/giovannisegretibrunomusic

Twitter: https://twitter.com/brunosegreti

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Scuole aperte o chiuse: magari fosse questo il problema!

Post Successivo

Elezioni / Carlo Tansi incontra i cittadini a San Mango d’Aquino e a Martirano Lombardo

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Virus della lettura, proposta di 27 editori per piano distribuzione libri nelle biblioteche
CULTURA&SPETTACOLI

“La biblioteca per te”……. è?….cultura, tempo libero e famiglia

20 Aprile 2021
“Una storia fuori dal comune”: presentato il libro di Gianni Speranza con Antonio Padellaro e Ida Dominijanni
 Soveria Mannelli

“Una storia fuori dal comune”: presentato il libro di Gianni Speranza con Antonio Padellaro e Ida Dominijanni

19 Aprile 2021
“L’invadente” (Video) visita una struttura socio assistenziale per vedere come viene fronteggiata la pandemia
CULTURA&SPETTACOLI

“L’invadente” (Video) visita una struttura socio assistenziale per vedere come viene fronteggiata la pandemia

18 Aprile 2021
Sersale, presentazione del libro “Ci vuole pazienza” di Rita Tulelli
COMUNI

Sersale, presentazione del libro “Ci vuole pazienza” di Rita Tulelli

17 Aprile 2021
“La Calabria che suona” a ritmo della musica dal mondo con Baba e Djane Sissoko e Massimo Garritano
CULTURA&SPETTACOLI

“La Calabria che suona” a ritmo della musica dal mondo con Baba e Djane Sissoko e Massimo Garritano

16 Aprile 2021
Dorian, la cultura rende giovani ricorda Franco Costabile ripulendo centro storico Sambiase
CULTURA&SPETTACOLI

Dorian, la cultura rende giovani ricorda Franco Costabile ripulendo centro storico Sambiase

15 Aprile 2021
Post Successivo
Elezioni / Carlo Tansi incontra i cittadini a San Mango d’Aquino e a Martirano Lombardo

Elezioni / Carlo Tansi incontra i cittadini a San Mango d'Aquino e a Martirano Lombardo

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Arpacal avvia campagna di monitoraggio delle acque di balneazione 2021 in Calabria
FATTI

Arpacal avvia campagna di monitoraggio delle acque di balneazione 2021 in Calabria

di La redazione
20 Aprile 2021
0

A cura dei servizi tematici Acque dei cinque dipartimenti provinciali Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria)...

Leggi di più
MSI-Fiamma Tricolore di Catanzaro denuncia la precaria situazione degli ospedali

Assenteista seriale al Pugliese Ciaccio di Catanzaro, chiuse indagini

20 Aprile 2021
Vaccinati 30 addetti del presidio ospedaliero unico Lamezia, Soverato e Soveria Mannelli

Calabria, via alle vaccinazioni degli over 60 con AstraZeneca

20 Aprile 2021
Virus della lettura, proposta di 27 editori per piano distribuzione libri nelle biblioteche

“La biblioteca per te”……. è?….cultura, tempo libero e famiglia

20 Aprile 2021
Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

Dominic Caruso figlio dell’antica terra di Maida e il vaccino della Johnson & Johnson

19 Aprile 2021
La voce del medico Luca Mancini dall’inferno Covid-19 di Milano

La segreteria regionale dell’M.S.I. interviene sulla sanità: “Non più terreno di scontro, ma risorsa per i calabresi”

19 Aprile 2021
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

18 Aprile 2021
Scellerati scaricano nel bosco 4 gomme di camion

Come si fa ad essere così scellerati ed abbandonare 4 gomme di un camion in un bosco. Una foto emblematica...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • TURISMO E AGRICOLTURA
  • VIDEOTECA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
    • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103