• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 8 Giugno, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Gli eventi cinema e moda chiudono la 24ma edizione di “ModaMovie”

Gli eventi cinema e moda chiudono la 24ma edizione di “ModaMovie”

Vince la romana Martina Tempesta davanti a Francesca Gioiello e il duo Pucci/Tamburini

La redazione di La redazione
30 Settembre 2020
in CULTURA&SPETTACOLI, Senza categoria
0
65
VISITE
CondividiCondividiInvia
Martina Tempesta

Si è conclusa con la vittoria della romana Martina Tempesta, – fanno sapere gli organizzatori in una nota – la 24esima edizione di Moda Movie, il festival che premia il talento dei giovani nella moda, nel cinema e nell’arte. Si è aggiudicata il consenso della giuria qualificata grazie a due eleganti outfit ispirati alle sfavillanti feste da ballo degli anni Venti, in perfetta coerenza con il tema dell’edizione 2020: “Anni Ruggenti 2.0 – Lo stile del nuovo decennio”.

Francesca Gioiello

Al secondo posto la rossanese Francesca Gioiello con due creazioni impreziosite di frange e perle in stile Charleston e Chanel, mentre al terzo posto si è classificato il duo composto dall’acrese Alessandra Pucci e dalla perugina Alessia Tamburini con una coppia di abiti che attualizzano lo stile garconne e flapper.

Duo Pucci-Tamburini

Il premio della giuria Junior è andato invece a Valery Cozzolino, di Cosenza, che ha realizzato due abiti colorati e trasformisti, quasi un inno alla ribellione verso tradizione e classicismo.

Nel rispetto delle rlimitazioni ministeriali attuali, – prosegue la nota – un pubblico ristretto e qualificato ha seguito domenica 27 settembre l’evento finale al teatro Rendano di Cosenza, condiviso all’esterno grazie ad un maxischermo e trasmesso in diretta sull’emittente Teleuropa Network. Un’edizione particolare, che ha comportato variazioni e adattamenti in corso d’opera, che tuttavia il direttore artistico di Moda Movie Sante Orrico ha tenuto particolarmente a realizzare, per non disperdere il lavoro fatto dai giovani fashion designer che hanno preso parte al contest.

Oltre alle passerelle degli stilisti in concorso, Moda Movie ha accolto, come ogni anno, una firma del fashion nazionale e internazionale: ospite di questa edizione è stata la griffe di abiti da sposa e da sera Maria Laurenza, rappresentata sul palcoscenico da preziose ed eleganti creazioni, frutto di una vena artistica e imprenditoriale cosmopolita, e dallo staff creativo composto da Sara Spigarelli, Rosa Peluso e Nicola Mannara.

Abiti Laurenza

Durante la serata conclusiva del progetto dell’associazione Creazione e Immagine, – è scritto ancora – sono stati inoltre consegnati riconoscimenti all’attrice e regista Eleonora Ivone (premio La Jacqueline), alla giornalista e conduttrice televisiva Eva Giumbo (Special Award), alla giornalista e organizzatrice di eventi, assente per impegni improrogabili, Licia Gargiulo (Press Award). Il prestigioso premio Cultura e Imprenditoria è andato quest’anno alla Fondazione ITS di Reggio Calabria rappresentata dal presidente Vittorio Caminiti, anche ambasciatore dell’Accademia del Bergamotto.

Ospiti di quest’edizione anche l’orafo Gerardo Sacco, l’imprenditore tessile Gustavo De Negri, il direttore creativo di Kemon Mauro Galzignato, in compagnia del direttore vendite Gianni Barbieri, dall’agente generale Lorenzo Loiudice e dalla consulente d’immagine Giusy D’Onghia.

Molto apprezzata l’esibizione canora di Alessandro Scanderbeg, attore e musicista poliedrico, in una performance che ha spaziato dalla lirica, al pop e al jazz. Conduzione affidata ancora una volta a Nino Graziano Luca e Valeria Oppenheimer, storici collaboratori di Moda Movie e volti noti della tv e della moda.

Grande soddisfazione anche per l’Evento Cinema, sabato 26 settembre al San Nicola di Cosenza. La serata dedicata alla settima arte, condotta da Valeria Oppenheimer, è iniziata con la proiezione del video “Benvenuti nei ruggenti anni Venti”, realizzato da Pasquale Guzzo da un’idea di Loredana Ciliberto e Sante Orrico.

A seguire la presentazione dei Corti di Moda Movie 2020 – “L’aeroplano”, di Maria Cristina di Stefano; “Unconventional stuff” del collettivo Vhein Sessions (Vincenzo Oppedisano, Frank Armocida, Giuseppe Cremona); “U Scantu”, di Daniele Suraci – accolti con applausi sinceri, così come il regista e produttore Angelo Longoni, premio Cinema 2020, che ha espresso parole di apprezzamento per il calore e l’accoglienza ricevuta.

Angelo Longoni

In sala l’attrice Eleonora Ivone, impegnata con la regia del film “Ostaggi” girato fra Cosenza e Rende, in compagnia di Pasquale Arnone.

Significativa la presenza del Sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Anna Laura Orrico, indicativa dell’assegnazione del patrocinio ministeriale alla kermesse ideata e portata avanti con determinazione da Sante Orrico.

“Mi ha fatto molto piacere – ha detto l’on. Orrico – vedere  che ci sono giovani registi calabresi che vengono finanziati dal Ministero per i Beni Culturali, ma anche sapere che importanti realtà cinematografiche vengono a girare nella nostra splendida regione. Io sono convinta che se saremo in grado di costruire il futuro economico del nostro paese sulla cultura, avremo un modello molto più sostenibile, più equilibrato, giusto e sicuramento più bello”.

Nei due giorni conclusivi del progetto Moda Movie, i finalisti del contest per fashion designer hanno avuto anche l’opportunità di partecipare ai workshop incentrati sul tema “Moda e cinema anni Venti, tra vecchio e nuovo millennio”, tenutisi alla Biblioteca Nazionale di Cosenza diretta da Massimo De Buono.

Gli interventi di Mariarosaria Salerno, docente di Storia all’Università della Calabria, Carla Monaco, giornalista RAI, Emilio Leo, direttore creativo del Lanificio Leo, Eva Giumbo, giornalista e conduttrice televisiva, e Mauro Galzignato, direttore artistico Kemon, sono stati seguiti con attenzione dai giovani stilisti.

Molto apprezzato il collegamento video fra Cosenza, New York e Bologna coordinato dalla responsabile della sezione Cinema Loredana Ciliberto, che ha dialogato con Roy Menarini, coordinatore del corso di laurea magistrale in Fashion culture and management all’Università di Bologna, e con Eugenia Paulicelli, docente del Queens College e Graduate Center di New York, autrice del volume “Moda e cinema in Italia. Dal muto ai giorni nostri”, presentato in anteprima nazionale.

Moda Movie 2020 – conclude la nota – si chiude con la consapevolezza che, anche con le difficoltà del momento, la manifestazione rappresenta una valida opportunità di visibilità e formazione per i giovani creativi ed uno straordinario volano di crescita culturale e territoriale.

Premio Giuria Junior

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Un autunno “bollente” in arrivo nelle bollette degli italiani. Stangata per luce e gas / Imprese in ginocchio

Post Successivo

“Mettersi insieme per crescere insieme” è il messaggio propositivo del presidente del GAL Serre Calabresi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian
COMUNI

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività
Catanzaro

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia Terme Sambiase, sipario sulla terza stagione de “Al Vaglio”

7 Giugno 2023
“Amo Rodari” il 7 giugno all’auditorium Casalinuovo di Catanzaro
CULTURA&SPETTACOLI

“Amo Rodari” il 7 giugno all’auditorium Casalinuovo di Catanzaro

5 Giugno 2023
Roma ospita il più grande regista del mondo Martin Scorsese: il manifesto del cinema
CULTURA&SPETTACOLI

Roma ospita il più grande regista del mondo Martin Scorsese: il manifesto del cinema

3 Giugno 2023
Grandi apprezzamenti per “Figli del Minotauro” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria
CULTURA&SPETTACOLI

Grandi apprezzamenti per “Figli del Minotauro” all’Università Mediterranea di Reggio Calabria

3 Giugno 2023
Post Successivo
“Mettersi insieme per crescere insieme” è il messaggio propositivo del presidente del GAL Serre Calabresi

“Mettersi insieme per crescere insieme” è il messaggio propositivo del presidente del GAL Serre Calabresi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
COMUNI

Simeri Crichi, cinghiali a spasso nel piccolo borgo (video)

di Enzo Bubbo
7 Giugno 2023
0

Non è la prima volta che accade, ci sta che non sia neppure l'ultima. Cinghiali a spasso nella piccola...

Leggi di più
A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

A Davoli, lo “Scaffale della Prima Italia”

7 Giugno 2023
Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

Sersale, corso di formazione con lo storyteller Alberto Pian

7 Giugno 2023
Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

Petronà, alunni della primaria in piazza per l’arte del riciclo

7 Giugno 2023
Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

Momenti di gusto dello chef Piero Cantore a Bisignano

7 Giugno 2023
Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

Restart Fitness Days 2023 evento sportivo con in programma varie attività

7 Giugno 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.