• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 8 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Felici & Conflenti, la musica quale linguaggio universale

Felici & Conflenti, la musica quale linguaggio universale

Valeria D'Agostino di Valeria D'Agostino
25 Ottobre 2021
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Felici & Conflenti, la musica quale linguaggio universale
403
VISITE
CondividiCondividiInvia

 

Da Berlino e Amburgo a Conflenti per imparare i canti della tradizione orale del Reventino

Una cinque giorni tra suoni e canti popolari  a cura dell’ Ass. Felici & Conflenti

 

Dal 18 al 24 ottobre scorso le vie di Conflenti sono state animate da suoni di organetti e zampogne con al seguito un gruppo di ospiti accomunati dalla passione per il canto, provenienti da Berlino e Amburgo, venuti in Calabria per partecipare ai laboratori di canto organizzati dall’ Associazione Felici & Conflenti.

La nota associazione da sette anni oramai promuove occasioni di condivisione e trasmissione della cultura coreutica e musicale dell’area del Reventino, attraverso laboratori, workshop, offrendo momenti di incontro diretto con danzatori, musicisti, ricercatori e portatori della tradizione.

La comitiva tedesca costituita dai componenti di un consolidato coro polifonico, guidato dall’insegnante, Annunziata Matteucci, nutre un amore smisurato per i canti della tradizione italiana, con maggior riguardo a quelli del Sud Italia, per questo ha voluto trascorrere una settimana “da calabresi” tra sapori e sonorità tipiche, tra escursioni e incontri culturali.

Guidati da Giuseppe Gallo, giovanissimo membro della associazione ospitante, il gruppo berlinese  ha appreso oltre ad alcuni canti polivocali,  come quelli della mietitura, il “canto all’arietta”,  una tipologia molto diffuso nell’area del Reventino.

Il laboratorio di danza curato dal Andrea Bressi, polistrumentista e cantastorie catanzarese, che dal 2014 è  socio della Ass. Felici & Conflenti,  ha fatto conoscere le peculiarità della danza tradizionale del Reventino.

Apprezzata l’escursione  con meta nella presila catanzarese a Pietra di Fota a cura dell’associazione Discovering Reventino  che ha dato la possibilità di conoscere curiosità, cenni storici e di vivere in pieno quei luoghi,  svolgendo le varie attività in programma all’aperto, tra le campagne di “Orto Corto” a Decollatura.

Durante l’iniziativa i berlinesi hanno avuto modo di cimentarsi nella costruzione delle ance semplici per zampogna e alla  preparazione di alcuni dolci tipici di Conflenti, i “buccunotti” in seguito a un laboratorio di cucina  a cura di Emilia Orlando del B&B Erica.

Pranzi e cene, vivacizzati con suoni e canti tradizionali dai soci della Associazione ospitante, tra cui Christian Ferlaino, Andrea Bressi, Giuseppe Muraca, Lino Scalese, Giuseppe Maletta, Chiara Mastrianni, Marilena Bressi,  e la partecipazione di suonatori provenienti anche da altre province come Antonio Codispoti e Mimmo Morello,  si trasformavano in intensi momenti di convivialità, festa, scambio culturale.

L’aspetto organizzativo è stato curato da Antonella Stranges, presidente dell’Associazione e punto di riferimento della comitiva tedesca, particolarmente abile soddisfare le più disparate richieste.

La conclusione dell’iniziativa è stata segnata da un commovente scambio di ringraziamenti che testimonia la riuscita di questa settimana, occasione di sperimentare un nuovo format di offerta culturale, nato da una richiesta-proposta di Annunziata coordinatrice del gruppo ospitato, a Christian Ferlaino, direttore scientifico dell’l’Associazione Felici & Conflenti che intende riproporre e sviluppare: l’organizzazione di un evento ad hoc mirato ad un gruppo specifico di partecipanti che unisce la trasmissione della cultura musicale dell’area e turismo esperienziale.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Giornata di caccia al cinghiale da ricordare, sul Reventino

Post Successivo

Fisi calabro lucano, a Cotronei la prima tappa del progetto “Montagna Calabria”

Valeria D'Agostino

Valeria D'Agostino

Giornalista pubblicista

Relativi Posts

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
Bianchi

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”
CULTURA&SPETTACOLI

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
COMUNI

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri
CULTURA&SPETTACOLI

Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”
CULTURA&SPETTACOLI

Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

4 Agosto 2022
Taverna, agosto 2022 la “Natura dello Spazio”
COMUNI

Taverna, agosto 2022 la “Natura dello Spazio”

4 Agosto 2022
Post Successivo
Fisi calabro lucano, a Cotronei la prima tappa del progetto “Montagna Calabria”

Fisi calabro lucano, a Cotronei la prima tappa del progetto “Montagna Calabria”

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.