• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 25 Gennaio, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Emozioni virali. Raccolte in un libro le voci dei medici durante la pandemia

Emozioni virali. Raccolte in un libro le voci dei medici durante la pandemia

Nei racconti di tante donne medico anche quello di Benedetta Piccoli con origini di Carlopoli

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
6 Luglio 2020
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Emozioni virali. Raccolte in un libro le voci dei medici durante la pandemia
68
CONDIVISIONI
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Emozioni virali. È il titolo di un libro scritto dai medici impegnati nella pandemia a seguito dell’emergenza sanitaria del Covid-19. A cura di Luisa Sodano. Postfazione di Andrea Vitali. Il Pensiero Scientifico Editore (PSE), il prezzo è di 18 euro. Sono trentasette racconti, in maggioranza di donne medico, ambientati soprattutto nelle zone e nei “fronti” più colpiti come la Lombardia e la medicina di base, ma che spiegano anche come la “fase 1” sia stata vissuta da tutti i medici italiani con angoscia e rischi crescenti, ma pure con spirito di condivisione. Nel gruppo anche un giovane medico calabrese, Benedetta Piccoli, originaria dell’area del Reventino più precisamente del piccolo centro di Castagna del Comune di Carlopoli, che vive ora a Roma, dove ha iniziato e continua la formazione indirizzata alle malattie infettive. Nel libro Benedetta raccolta la sua testimonianza, durante la pandemia nel corso della sua attività suddivisa in due momenti chiave: inizialmente contribuendo alla somministrazione dei tamponi ai pazienti sospetti Covid, momento molto delicato in quanto si era in piena emergenza e ancora si stavano delineando le prime linee guida. Successivamente, con la riduzione dei casi sospetti, essendo stata trasferita, occupandosi della gestione dei pazienti dimessi in attesa delle negativizzazione dei tamponi.

Per quanto riguarda l’idea, di raccogliere tutto in un libro, nasce da un gruppo Facebook per soli medici, al quale durante il lockdown si sono iscritti oltre centomila sanitari, in cerca di aiuto professionale, psicologico e pratico. Fra tanti post tecnici, non mancavano gli sfoghi di chi vedeva ammalarsi o morire pazienti, familiari e colleghi, tanto che Luisa Sodano, medico igienista curatrice del volume, ha lanciato l’idea di realizzare un libro emozionale basato sui racconti del vissuto dei medici. Due mesi di serrato lavoro ed ecco il libro, arricchito da una postfazione del medico scrittore per eccellenza, Andrea Vitali. Fra gli autori delle trentasette storie ci sono medici e pediatri di base, ospedalieri, ricercatori, liberi professionisti, medici militari, neolaureati e specializzandi, che nel loro insieme fanno capire da un lato le tragedie, dall’altro i miracoli di autorganizzazione e di resilienza, avvenuti in Italia. E avendo devoluto i diritti d’autore alle famiglie dei medici deceduti nella pandemia, potranno aiutare a risolvere qualche problema e a onorare le vittime.

Ma perché questo titolo? Una delle autrici spiega: «Abbiamo ascoltato le voci di tutti. Abbiamo ascoltato le voci di chi: è solo in Cina, è solo un’influenza, tanto muoiono solo i vecchi, sì ma è meglio stare a casa. Abbiamo sentito le voci di chi: non ce lo dicono, il 5G. Abbiamo sentito le voci di chi: nuove ondate, vecchie ondate, nuovo picco, vecchie statistiche. Abbiamo sentito le voci di chi: la mascherina fa male, io non copro il naso, io ancora non esco di casa che non mi fido. Abbiamo sentito le voci di molti, ma non di tutti. Non abbiamo ancora sentito le voci di quelli che nell’epidemia c’erano davvero. Di coloro che si sono trovati a gestire qualcosa che non conoscevano, e hanno provato a farlo nel modo migliore che potessero. Che nei loro limiti umani ci sono riusciti. Credo che questo libro significhi questo: ascoltare la voce di chi era lì, ha preso decisioni, si è infettato per sostenere un paziente, ha visto e sentito il virus sotto pelle, ha avuto paura, ma in qualche modo è sopravvissuto a tutto questo. E lo vuole raccontare. Le “emozioni virali” sono le emozioni di quegli “affetti collaterali” che il virus ha contribuito a creare».

Il libro si può trovare dall’8 luglio 2020 su Amazon e dal 15 luglio nelle librerie (se lo hanno ordinato).
La prima presentazione pubblica avverrà giovedì 16 luglio 2020 alle ore 21,00 nella Bergamasca a Martinengo, che da febbraio al 14 maggio ha contato 101 morti attribuibili a SARS-CoV-2 (fonte Comune); nell’intero 2019 c’erano stati 92 decessi!
Altri eventi avverranno soprattutto sui social, a cominciare dalle presentazioni del 13 e 14 luglio 2020 alle ore 18,00 rispettivamente da Padova (www.csqualita.it/csq-formazione) e da Roma (https://www.facebook.com/MobyDickhubculturale/).

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Una lettura alternativa dei dati de «Il Sole 24 Ore» sul gradimento degli amministratori calabresi

Post Successivo

A Lamezia Terme il “Calabria Fest Tutta Italiana”, il Festival della Nuova Musica Italiana

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”
 Soveria Mannelli

L’IC Rodari di Soveria Mannelli e Carlopoli ricorda Gino Bartali “Giusto tra le Nazioni”

19 Gennaio 2021
Ritratto corporeo di donna: un saggio di Eugenio Attanasio sull’arte di Sonia Bellezza
CULTURA&SPETTACOLI

Ritratto corporeo di donna: un saggio di Eugenio Attanasio sull’arte di Sonia Bellezza

15 Gennaio 2021
Consiglio regionale, l’opposizione non partecipa al voto sulle presidenze delle commissioni
CULTURA&SPETTACOLI

Arruzzolo: “Il Consiglio regionale della Calabria ospiterà il più grande centro vaccini della città”

14 Gennaio 2021
Proloco Carolei: premiate le opere dei giovani concorrenti al concorso “Natalixiart 2020”
CULTURA&SPETTACOLI

Proloco Carolei: premiate le opere dei giovani concorrenti al concorso “Natalixiart 2020”

14 Gennaio 2021
“Pronuncio correttaménte”, fresco di stampa il manuale di dizione di Lindo Nudo e Marie-José D’Alessandro
CULTURA&SPETTACOLI

“Pronuncio correttaménte”, fresco di stampa il manuale di dizione di Lindo Nudo e Marie-José D’Alessandro

10 Gennaio 2021
Webinar di Stefano Rossi: lacrime e perdite
CULTURA&SPETTACOLI

Webinar di Stefano Rossi: lacrime e perdite

5 Gennaio 2021
Post Successivo
A Lamezia Terme il “Calabria Fest Tutta Italiana”, il Festival della Nuova Musica Italiana

A Lamezia Terme il “Calabria Fest Tutta Italiana”, il Festival della Nuova Musica Italiana

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Cropani, encomio alla memoria per Giuseppe Rodolà
PERSONAGGI

Cropani, encomio alla memoria per Giuseppe Rodolà

di Enzo Bubbo
24 Gennaio 2021
0

La Pro-loco di Cropani​ rende edotti che  mercoledì prossimo, 27 gennaio, alle ore 10,00, presso la Prefettura di Catanzaro,...

Leggi di più
Giovani e politica, da Belcastro l’esperienza e il bilancio del consigliere Mario Cristiano

Belcastro, il sindaco Antonio Torchia respinge le critiche della minoranza

24 Gennaio 2021
Coldiretti chiede di non usare il glifosato per il diserbo, intanto sulle strade l’erba secca

Sellia, bando per la strada provinciale Arsanise-Catanzaro: incontro in provincia

24 Gennaio 2021
Davide Zicchinella: Calabria, non è ancora tutto perduto

Davide Zicchinella: Calabria, non è ancora tutto perduto

24 Gennaio 2021
La musica amorosa del cantautore Mario Colonna di Badolato Marina

La musica amorosa del cantautore Mario Colonna di Badolato Marina

24 Gennaio 2021
Decollatura, appello di Lista Unica alla concordia per il bene del paese

Decollatura, appello di Lista Unica alla concordia per il bene del paese

24 Gennaio 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103