Alessia Musolino / Lanificio Leo. Un incontro per immagini vuole raccogliere in un’esposizione gli anni di collaborazione tra la fotografa Alessia Musolino e il Lanificio Leo attraverso gli scatti più significativi.
“Con Emilio ci siamo più volte incontrati all’interno di manifestazioni che si svolgevano a Soveria Mannelli – afferma Alessia Musolino a ilReventino.it -. Dagli anni ’90 fino ai primi del ‘2000 a Soveria c’è stata una manifestazione ‘Dinamismi museali’. Da lì ho ricevuto un input preciso da un punto di vista del design, e della creatività, con ospiti che venivano dal Nord Europa, Scandinavia, Danimarca, Olanda. Da queste influenze è nato il designer di Emilio e dei suoi prodotti. Da quando mi ha invitata a collaborare come fotografa mi ha stimolata tantissimo perché tutto ciò apparteneva ai miei stessi universali fantastici. Da lì l’incontro fra i due mondi. L’interpretazione che ne ho tratto è da catalogo, quindi di moda, ma Emilio mi ha lasciato anche molta libertà, e soprattutto molta interconnessione fra di noi”.
Un percorso che racconta il legame che intercorre tra la più antica fabbrica tessile della Calabria, il Lanificio Leo, il territorio e il design dei prodotti.
Il tutto interpretato e declinato per mezzo di uno sguardo che vuole esaltarne il connotato di grande contemporaneità.
L’apertura di ieri ha visto il susseguirsi di videoproiezioni con sonorizzazione a cura di Luca Gentile e nel corso della serata c’è stata la possibilità di degustare i vini “Le Moire” di Paolo Chirillo, la prima cantina del Reventino. La mostra è visitabile ancora fino a stasera (9 settembre 2018) dalle 21 alle 23.