• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 14 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Tutto il mio ITER donato al Comune di Agnone del Molise

Tutto il mio ITER donato al Comune di Agnone del Molise

Dalla rubrica: Lettere a Tito n. 386 (Fonte autorizzata: CostaJonicaWeb.it – news Sicilia e Calabria)

Domenico Lanciano di Domenico Lanciano
17 Febbraio 2022
in OPINIONI
0
Tutto il mio ITER donato al Comune di Agnone del Molise
111
VISITE
CondividiCondividiInvia

Caro Tito, comunico a te, ai miei concittadini di Badolato e ai nostri corregionali calabresi che tutto il mio ITER (ovvero tutto ciò che sono riuscito a leggere, scrivere,realizzare culturalmentee salvare dall’oblio in tutta la mia esistenza) ho donato alla Città di Agnone, la quale ha accettato proprio oggi, lunedì 14 febbraio 2022 (San Valentino) giornata di chi ama. Ed io ho tanto amato e continuo ad amare il bello, il buono e l’utile. L’Armonia. La gente. L’intera Umanità ed universo-mondo. In particolare le mie comunità d’appartenenza, verso cui sento impellente la necessità della memoria storica e sociale.

Ecco il testo della lettera prot. 2052, datata 14 febbraio 2022, a firma del vice-sindaco e assessore alla cultura, dottore Giovanni Amedeo Di Nucci, che a buon fine, allego a questa “Lettera n. 386”:<< Con riferimento alla Sua nota, scusandoci per il ritardo nella risposta, La informo che è nelle nostre intensioni l’accettazione dei libri e dell’archivio. A fronte di questa attuale donazione, è dovuto anche comunicarLe che, a causa della carenza di spazi fisici per la sistemazione dei documenti e per l’assenza di personale qualificato per la catalogazione, il trasferimento del materiale non potrà avvenire in tempi brevi. Siamo, dunque, a chiederLe la disponibilità a trattenere i documenti in custodia presso locali idonei di Sua proprietà. Sentiti ringraziamenti e saluti >>.

Così ho risposto:<<Sono assai lieto che tutta la mia documentazione storico-bibliografica resti in loco e ringrazio per avere accolto la mia cospicua donazione tutta l’Amministrazione comunale, in particolare il dottore Giovanni Amedeo Di Nucci per la grande sensibilità dimostrata. Speriamo che le Autorità regionali e nazionali diano alla Città di Agnone (e agli altri Comuni che ne hanno bisogno) adeguato personale e le risorse necessarie (tratte pure dal PNRR) a difendere e a valorizzare in modo adeguato la cultura e la memoria locale, poiché altrimenti si rischia che tutto divenga un deserto per le presenti e le future generazionima anche per una parte importante della storiografia nazionale, europea e persino intercontinentale, specialmente riguardo spopolamento ed emigrazione!>>.

Sento il dovere di ringraziare davvero, sinceramente e di cuore, il dottore Di Nucci, già primario della Divisione di Medicina all’Ospedale di Agnone, per aver apprezzato (sia come persona che in qualità di amministratore della Città di Agnone) la mia donazione di una vita. A riguardo ho provveduto ad inviare alla stampa molisana un’apposita nota, pubblicata da vari siti web (come ad esempio www.molisenews24.it, www.ecoaltomolise.net, www.isnews.it, www.altomolise.nete altri) cui, anche qui e adesso, rinnovo i sensi della mia riconoscenza e gratitudine.

1 – CONSISTENZA DONAZIONE

Tale donazione consiste, in pratica, in 60 bauli (cm 120x60x60) contenenti tutto il mio lavoro socio-culturale espresso essenzialmente in Calabria (specialmente in Badolato, mio paese natìo), in Roma (durante il periodo universitario e di lavoro) e dal 1981 in Molise (in particolare, in Agnone, città di mia moglie). Ho cercato di salvare, tutta la memoria sociale che ho potuto per donarla alle presenti e alle future generazioni, sperando che sia loro utile e gradita e ne facciano buon uso.

Sono “giornalista” dalla quinta elementare (1961) e, quindi, una cospicua parte di tale donazione consiste nella raccolta dei miei articoli pubblicati da numerosi giornali e riviste, in Italia e all’estero. Poi, ci sono tutti i miei scritti indegnamente “letterari” e “sociologici” molti dei quali ho dato alle stampe. Tra quelli pubblicati, di tanti ho donato nel corso dell’anno 2020 la piena proprietà e i diritti d’autore a familiari, parenti ed amici, ma anche associazioni e ad enti pubblici per come elencati nella <<https://www.costajonicaweb.it/lettere-a-tino-n-279-nel-primo-maggio-del-lavoro-sprecato-ho-cominciato-a-donare-i-miei-diritti-dautore/>> del primo maggio 2020. I diritti d’autore delle mie canzoni, depositate alla SIAE, sono andati al giovane cantautore Riccardo Ceres di Caserta. Le restanti opere (giornalistiche, letterarie, sociologiche e musicali) edite ed inedite vanno al Comune di Agnone, assieme a tutto il mio ITER (fototeca, emeroteca, videoteca, biblioteca, pinacoteca, epistolario, archivio personale e storico, ecc. ecc.).

2 – SALUTISSIMI

Caro Tito, sai bene che avevo lavorato molto, fin dalla quinta elementare, per raccogliere documentazione storica di Badolato e dintorni … sempre con il pallino di poter realizzare ciò che oggi chiamo BAM  (biblioteca-archivio-museo) della mia gente che ha tanto sofferto ed avrei voluto che non se ne fosse persa la memoria.

Ciò che non ho potuto realizzare a Badolato, spero che adesso si realizzi pienamente in Agnone del Molise. Così, una buona parte della memoria sociale di Badolato e della Calabria è, adesso, proprio qui, in Agnone del Molise con il mio ITER – BAM appena accettato dal governo di questa Città. Sai bene che per me ITER è come un figlio e, quindi, puoi immaginare come e quanto sia felice che ITER abbia finalmente trovato almeno casa. E, come per ogni figlio, l’augurio è che questo mio ITER possa avere sempre buona salute e possa fare del bene alle presenti e alle future generazioni. Buona Wita ITER-BAM.

Noi ci diamo appuntamento alla prossima “Lettera n. 387”. Grazie, grazie grazie ancora e sempre di tutto. Buona giornata! Tanta cordialità!

Domenico Lanciano

ITER-City, lunedì 14 febbraio 2022 ore 19.00 – Dal settembre 1967 il mio motto di Wita è “Fecondare in questo infinito il metro del mio deserto”. Le foto sono state prese dal web.

LEGGI O SCARICA L’ALLEGATO – ALLEGATO – Comune di Agnone – Prot. Par 0002052 del 14 febbraio 2022 –

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Nuova Food Experience del gastronomo con il baffo Piero Cantore

Post Successivo

Petronà, guardia medica chiusa da due mesi, parte una petizione

Domenico Lanciano

Domenico Lanciano

È nato nel casello ferroviario di Cardàra, una contrada rurale di Badolato di Calabria, il 4 marzo 1950. Figlio di operai e di contadini, si ritiene contadino e coltivatore diretto del pensiero e della parola che prevalentemente esprime tramite “Lettere” alla maniera degli emigrati. È convinto che la “lettera” è alla portata di tutti e che non comporta ambizioni o particolari stili letterari né giornalistici ma semplicemente l’umile atto del comunicare e di far circolare gli affetti e le idee. Nel 1986 ha lanciato la vicenda di “Badolato paese in vendita” per contrastare lo spopolamento e la morte del borgo antico, prototipo e simbolo di decine di migliaia di borghi in disfacimento in tutta Europa e di milioni di comunità desertificate dalla globalizzazione in tutto il mondo, dove le città scoppiano e i paesi muoiono e invocano equilibrio. Ostracizzato a motivo di questo suo lungimirante attivismo, dal primo novembre 1988 vive in esilio in Molise.

Relativi Posts

Badolato Paradiso
OPINIONI

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Marcinelle: un ricordo e un commento di Angelo Falbo
OPINIONI

Marcinelle: un ricordo e un commento di Angelo Falbo

8 Agosto 2022
Urge il Partito della Salute
OPINIONI

Urge il Partito della Salute

4 Agosto 2022
Lettera aperta di un cittadino di Petronà
OPINIONI

Lettera aperta di un cittadino di Petronà

4 Agosto 2022
OPINIONI

L’Urbs, la più grande costruttrice di  strade dell’antichità: Via Annia-Popilia meridionale

1 Agosto 2022
Ferragosto di pace 2022: tutti “skalp no war”, pure sulle spiagge
OPINIONI

Ferragosto di pace 2022: tutti “skalp no war”, pure sulle spiagge

25 Luglio 2022
Post Successivo
Petronà, guardia medica chiusa da due mesi, parte una petizione

Petronà, guardia medica chiusa da due mesi, parte una petizione

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso
LUOGHI

Montauro, apre il Giardino Epicureo, dove la vita ha senso

di La redazione
13 Agosto 2022
0

“Quello che sarà il cammino ancora non lo so, questa è solo la partenza…” recita una famosa canzone che ascolto alla...

Leggi di più
Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

Decollatura, emozioni in note e parole nel concerto di Mario Migliarese

12 Agosto 2022
“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

“Xaid”, un nuovo talento si affaccia nel mondo hip hop calabrese

12 Agosto 2022
Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

Il concerto Zephyr inaugura il festival letterario Hyle in Sila Piccola

12 Agosto 2022
L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

L’Ambassador “Big Bench Panchinisti Itineranti” Barbara Segino, visita la Panchina Gigante dei Due Mari di San Pietro Apostolo

12 Agosto 2022
Badolato Paradiso

Badolato Paradiso

11 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.