di Carmine Mustari –
E’ stato vinto dal rione di Santa Barbara il trofeo del “Palio dei Rioni Trischenei” che si è svolto a Taverna. L’esito è arrivato a conclusione di una gara entusiasmante e a colpi di lanci bandiera, con un testa a testa tra i rioni di Santa Barbara e Santa Maria, c’è da dire che in questa edizione il rione detentore del palio, ovvero San Domenico non ha dato prova di combattività. Singolare la battaglia tra i due fratelli Luigi e Rosario Pullano, quest’ultimo campione trischeneo edizione 2022. I fratelli gareggiavano rispettivamente per il rione di Santa Barbara e Santa Maria, dopo una lunga ed estenuante gara solo l’ultimo lancio ha sancito la conquista del titolo di campione, che ha anche determinato la conquista del palio da parte di Santa Barbara.

Questa la conclusione del palio, che ha animato una due giorni con grandi eventi e che ha meravigliato il numeroso pubblico soprattutto nella serata dello spettacolo di fuoco, un successo sottolineato dai continui applausi del pubblico, emozioni che si sono susseguite una dopo l’altra con esibizione del gruppo dell’associazione. Un susseguirsi di coreografie con protagonista il fuoco, ma che simboleggiava l’eterna lotta tra il bene e il male, un racconto messo in scena e scritto dalla socia trischenea Claudia Pilotto, con la regia sempre attenta di Alessandra Frustaci e Miriam Pristerà. Tante emozioni dicevamo, “Terna Potentia” il titolo dello spettacolo, ove fiamme si elevano dalla terra, scaturiscono dalle spade, dai bastoni, ventagli infuocati, sputa fuoco in una simbologia che richiama il numero 3, la perfezione dantesca in scena per una conclusione ove il bene, il candore della pace s’impone sulla supponenza dell’odio.
<<Una due giorni fantastica – dichiara Armando Poerio Piterà, presidente del sodalizio Trischine – tanti sacrifici, con allenamenti quasi tutte le sere, dalle 21 in poi, tanti sacrifici di ogni socio, che nei giorni del palio hanno lavorato sodo per offrire ai tavernesi e non solo, un momento ludico che ha emozionato. Abbiamo ricevuto i complimenti anche da esponenti delle istituzioni, e anche da esponenti di alcuni comuni come quello di Squillace, con l’assessore Franco Caccia, il quale ha sottolineato l’importanza dell’evento che ha un valore duplice, sia per l’aspetto della ricaduta turistica, sia per l’aspetto sociale per la presenza di tanti giovani che si confrontano con altre generazioni. Ringrazio per la presenza Daniela Prunesti, del comune di Soverato e Giuseppe Paonessa del comune di Gimigliano>>.
Al termine del Palio tutto il corteo si è mosso in direzione della chiesa di Santa Barbara dove il rione ha festeggiato il nuovo campione trischeneo Rosario Pullano e la conquista del palio. Il vessillo resterà custodito nella chiesa sino alla prossima edizione.