• CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 3 Marzo, 2021
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it

Home » Svetlana Lyadova, per la prima volta in Italia – L’artista russa in mostra nella rassegna “Catàgeios” di Pramantha Arte

Svetlana Lyadova, per la prima volta in Italia – L’artista russa in mostra nella rassegna “Catàgeios” di Pramantha Arte

La redazione di La redazione
30 Ottobre 2020
in Conflenti, CULTURA&SPETTACOLI
0
Svetlana Lyadova, per la prima volta in Italia – L’artista russa in mostra nella rassegna “Catàgeios” di Pramantha Arte
0
VISITE
CondividiCondividiInviaInvia

Conflenti – Pramantha Arte è lieta di annunciare – nell’ambito di Catàgeios. L’antro dell’artista – Le opere e i giorni – l’inaugurazione della mostra personale dell’artista russa Svetlana Lyadova dal titolo Disegnando i miei giorni.

“Con Disegnando i miei giorni – dichiarano i curatori – Svetlana Lyadova è presentata per la prima volta in Italia portando in Catàgeios la fresca e disincantata tradizione narrativa russa.

Docente presso la British Higher School of Art and Design di Mosca – dove si è diplomata dopo aver conseguito la laurea in medicina generale e formazione del personale scientifico e pedagogico ed essersi specializzata in diagnostica delle radiazioni – Svetlana Lyadova disegna il suo diario di immagini senza seguire una trama o una storia definita. Girovagando nel fluire del tempo, ne coglie la diversificata ricchezza e lo riproduce in tavole di vita quotidiana che – richiamando le atmosfere della magistrale animazione russa – rivelano le intime percezioni dell’artista”.

“Ogni illustrazione – dice Svetlana Lyadova – dovrebbe avere una trama. In quanto illustratrice, per molto tempo sono stata convinta che la narrazione nelle opere dovesse riguardare alcuni eventi, una storia. Ma niente funzionava per me. Ero insoddisfatta, ma ho continuato a disegnare per me stessa. Gradualmente mi è giunta la consapevolezza che la trama può essere estremamente semplice: elementi come luce, suono, sensazione tattile, impressione fugace, lasciano un segno nei miei occhi e nella mia anima, e ho compreso di volerli esprimere con il mezzo a mia disposizione: il disegno.

Di solito dipingo la sera, nel momento in cui la giornata finisce, quando la luce del sole diventa particolarmente dorata e non brucia più, i colori sono più tenui, il respiro è più profondo, e sembra che il tempo rallenti un pò. Mi siedo alla scrivania e disegno quello che ho visto durante il giorno o qualche giorno prima. Memorie che si imprimono nella mia mente come trame che chiedono di apparire sulla carta. Si manifestano così diari in immagini; quasi un tentativo di catturare l’inafferrabile. Il lavoro viene svolto in tecnica mista: utilizzo una base acrilica su carta, realizzo il disegno principale con una matita morbida o un carboncino, quindi aggiungo il colore negli editor digitali. Dopo molte resistenze accademiche e varie sperimentazioni, oggi ho accolto la grafica digitale come uno tra i possibili strumenti creativi dell’artista.”

I curatori spiegano: “Una pittura da cui emergono l’immaginario, la sensibilità, le memorie di un’osservatrice attenta. Una pittura in cui arte e vita si fondono in un pensiero figurato capace di afferrare la realtà dei luoghi vissuti, la verità dell’umano esistere, l’essenziale presenza della natura.

Come nel film “Il Contatto” – il bizzarro cartone animato sovietico del regista Vladimir Tarasov con musiche di Nino Rota e George Gershwin che racconta dell’incontro di un pittore con un extratterestre e della nascita di una gioiosa amicizia – Svetlana Lyadova racconta l’incontro della sua anima con il volto della vita, e i suoi occhi ne rivelano la magia.”

La mostra – a cura di Antonio Bruno Umberto Colosimo e Maria Rosaria Gallo – avrà luogo presso la sede espositiva della galleria Pramantha Arte a Conflenti, in Vico XIV Garibaldi n. 87, si inaugura nella giornata di sabato 31 ottobre 2020 e sarà aperta al pubblico fino al 7 novembre 2020, tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: arte@pramantha.com  +39 3395028498

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Coldiretti, è arrivato il vino novello sono circa 12mila le bottiglie prodotte in Calabria

Post Successivo

Salute, Giannetta (FI): “Solo il farmacista dovrà dispensare i farmaci nelle strutture sanitarie e assistenziali”

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: redazione@ilreventino.it - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Blabla…storia! E’ nata una nuova video – rubrica storica
CULTURA&SPETTACOLI

Blabla…Storia! prosegue il racconto storico sul Lametino

3 Marzo 2021
Confluenze promuove “La lettura cura …. La lettura libera” per tutti i bambini ospedalizzati e per la rieducazione del detenuto
CULTURA&SPETTACOLI

Confluenze promuove “La lettura cura …. La lettura libera” per tutti i bambini ospedalizzati e per la rieducazione del detenuto

2 Marzo 2021
Sersale, primo singolo per la cantante Annamaria Falbo
COMUNI

Sersale, primo singolo per la cantante Annamaria Falbo

28 Febbraio 2021
Il calabrese Giovanni Segreti Bruno spopola in radio con la hit “Ti voglio bene”
CULTURA&SPETTACOLI

Il calabrese Giovanni Segreti Bruno spopola in radio con la hit “Ti voglio bene”

27 Febbraio 2021
“L’invadente”, dedicato agli scandali calabresi, nuovo format televisivo di Massimo Mercuri
CULTURA&SPETTACOLI

“L’invadente”, dedicato agli scandali calabresi, nuovo format televisivo di Massimo Mercuri

26 Febbraio 2021
70 mila euro al Comune di Taverna per valorizzare il patrimonio antropologico
COMUNI

Taverna, nuovo organigramma per museo: Virgilio Piccari nuovo presidente consiglio d’amministrazione

25 Febbraio 2021
Post Successivo
Spot Easy Jet, indignazione e stupore anche da Giannetta (FI) e Molinaro (Lega)

Salute, Giannetta (FI): “Solo il farmacista dovrà dispensare i farmaci nelle strutture sanitarie e assistenziali”

Please login to join discussion

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%
FATTI

Crollano i trapianti di rene in Calabria: nel 2020 – 42,5%

di La redazione
3 Marzo 2021
0

Crollo nel 2020 dei trapianti renali in Calabria. Lo rileva l'Aned, associazione nazionale emodializzati secondo cui i dati relativi...

Leggi di più
Blabla…storia! E’ nata una nuova video – rubrica storica

Blabla…Storia! prosegue il racconto storico sul Lametino

3 Marzo 2021
Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

Guardia di finanza confisca beni per 350mila euro a capo cosca lametina

3 Marzo 2021
Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

Covid, 11 casi di variante inglese riscontrati in Calabria

2 Marzo 2021
Vaccino anti-covid, in Calabria è ripartita la somministrazione: arrivate 15mila dosi

UCCP del Reventino, vaccino per ultraottantenni solo su prenotazione

2 Marzo 2021
San Mango d’Aquino: una vecchia cabina telefonica diventa biblioteca

San Mango d’Aquino: una vecchia cabina telefonica diventa biblioteca

2 Marzo 2021
Prec Successivo
Rubrica-FOTONOTIZIA

FOTONOTIZIA

20 Agosto 2020
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli -  Una volta si diceva: siamo finiti sui giornali!!! Ed è proprio così, la situazione del pronto soccorso...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità su  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 pinofoderaro@ilreventino.it

Alessandro Cosentini   345.8817185 alessandrocosentini@ilreventino.it

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

redazione@ilreventino.it

ilreventino@email.it

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: raf@boot.it
Salvatore La Rocca: larocca@boot.it
Santino Pascuzzi: nino@boot.it

Per l’area del Savuto
Omar: omarfalvo@libero.it

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • Rubrica-BUON CIBO
    • Rubrica-DISORIENTATI
    • Rubrica-FUMETTI
    • Rubrica-I LIBRI DEL REVENTINO
    • Rubrica-TURISMO E AGRICOLTURA
    • Rubrica-FOTONOTIZIA
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103