• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 6 Febbraio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Rubbettino celebra i suoi 50 anni con una grande storia d’Italia in quattro volumi

Rubbettino celebra i suoi 50 anni con una grande storia d’Italia in quattro volumi

L’iniziativa editoriale verrà presentata a Roma a “Più libri più liberi” il prossimo 7 dicembre

La redazione di La redazione
2 Dicembre 2022
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Rubbettino celebra i suoi 50 anni con una grande storia d’Italia in quattro volumi

-

95
VISITE
CondividiCondividiInvia

Non poteva esserci occasione migliore del cinquantesimo anniversario della fondazione della Casa Editrice per la pubblicazione della Storia d’Italia Rubbettino. Un lavoro che si innesta su una tradizione ben consolidata dell’editoria italiana che ha prodotto alcune notevoli “grandi opere” (come vengono normalmente definite) che costituiscono oggi un tassello significativo del patrimonio culturale del nostro Paese. 

Riproporre oggi nell’epoca del web e di Wikipedia una storia in più volumi a qualcuno potrebbe apparire quasi narcisistico e perfino fin troppo ambizioso ma è una sfida che abbiamo ritenuto opportuno affrontare e che ci appare decisamente stimolante.

–

Il progetto di questa Storia dell’Italia contemporanea a più voci nasce infatti per raccogliere un’affascinante sfida culturale: connettere la ricerca scientifica alla narrazione storica e corrispondere così a una esigenza individuale e collettiva, in parte manifesta e in parte latente, che proviene da molti ambiti della nostra società. Se da oltre un ventennio sono assenti lavori di ricostruzione delle vicende italiane degli ultimi due secoli, non solo la ricerca storica è proseguita in maniera intensa, ma ha prodotto studi innovativi, in grado di offrire una maggiore capacità interpretativa della realtà nel suo divenire a chi è interessato a meditare criticamente i percorsi italiani nel contesto europeo e mondiale per giungere a formulare un proprio punto di vista.

L’itinerario affrontato dai quattro volumi dell’opera evidenzia la scelta di privilegiare il profilo politico della storia dell’Italia contemporanea. Nella sensibilità odierna la ricerca politica consente di dar conto di crisi e transizioni, riforme e rivoluzioni, rallentamenti e accelerazioni, mutamenti congiunturali e strutturali, eventi singoli e dinamiche di ampio periodo, permettendo di sfuggire a chiuse categorie e di evitare i limiti di una lunga durata intesa come spazio immobile, per restituire forza ai passaggi di un divenire storico in continuo movimento.

Cosa cambia e cosa resta uguale nella lunga vicenda di formazione, crescita e sviluppo del nostro Paese come Stato unitario? Quali sono le principali tappe, i protagonisti, le culture politiche e le correnti vive della nostra storia comune? In che maniera si sono articolate le fratture che ancora ci dividono, quali tensioni hanno generato sul corpo sociale e quali stimoli all’unità ci hanno dato le sfide provenienti dall’esterno?

Sono queste le domande principali a cui gli autori dei quattro volumi provano a fornire risposta.

L’opera è articolata secondo questa scansione tematica e temporale:

1) Risorgimento: costituzione e indipendenza nazionale (1815-1849 / 1849-1866) – di Roberto Balzani e Carlo M. Fiorentino.

2) Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale (1866 – 1887 / 1887 – 1903) di Andrea Ciampani e Sandro Rogari.

3) Nazione e Stato, Stato e Nazione (1903 – 1924 / 1925 – 1946) di Gerardo Nicolosi e Giuseppe Parlato.

4) Democrazia repubblicana (1949-1969 / 1970 – 1994) di Andrea Ciampani e Giovanni Orsina.

Il primo dei quattro volumi è stato appena pubblicato, gli altri verranno pubblicati entro il 2024.

La Direzione scientifica è affidata ad Andrea Ciampani, professore ordinario di Storia contemporanea presso la LUMSA di Roma mentre il Coordinamento editoriale è a cura di Maurizio Serio, professore associato di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli studi “Guglielmo Marconi” di Roma.

L’opera verrà presentata in anteprima nazionale durante “Più libri più liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria, il 7 dicembre alle 15,00 nella Sala Elettra della Nuvola di Roma.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Presila catanzarese, impazzano le scatole di Natale

Post Successivo

L’IC Serrastretta ricerca Educatore Professionale

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Torna bonus cultura per nuovi diciottenni
CULTURA&SPETTACOLI

Torna bonus cultura per nuovi diciottenni

3 Febbraio 2023
Ultimo libro di don Francesco Cristofaro: boom di richieste su Amazon
COMUNI

Ultimo libro di don Francesco Cristofaro: boom di richieste su Amazon

2 Febbraio 2023
Soveria Mannelli, leggere al futuro presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”
 Soveria Mannelli

Soveria Mannelli, leggere al futuro presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”

2 Febbraio 2023
Taverna, scuola contro antisemitismo
COMUNI

Taverna, scuola contro antisemitismo

30 Gennaio 2023
“Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia
CULTURA&SPETTACOLI

“Vaccini e Varianti”, Seminario del Dottorato in Scienze della Vita dell’Università Magna Graecia

27 Gennaio 2023
Lamezia, incontro sulla “condizione della donna nella storia del Lametino”
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia, incontro sulla “condizione della donna nella storia del Lametino”

24 Gennaio 2023
Post Successivo
L’IC Serrastretta ricerca Educatore Professionale

L'IC Serrastretta ricerca Educatore Professionale

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
I Patrioti veri: un’opinione di Angelo Falbo
COMUNI

Alfieri della Repubblica, premiati tre giovani calabresi tra cui Maria Grazia Fragale di Serrastretta

di Enzo Bubbo
6 Febbraio 2023
0

Ancora una volta, l'ambita benemerenza di "Alfiere della Repubblica" accende i riflettori sul grande cuore della nostra Regione. Su...

Leggi di più
Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

Garibaldina Mangone 1-4: ancora una sconfitta per una squadra che stenta a ritrovarsi

6 Febbraio 2023
Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

Sila3Vette la sfida invernale che da 7 anni emoziona la Sila

4 Febbraio 2023
Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

Ottimo 4° posto per Filomena Spilotro a Mistery of Pizza

4 Febbraio 2023
Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

Si è costituita l’Associazione Operatori Sila Piccola

4 Febbraio 2023
Strenua difesa del Comune di Sersale per la gestione della Riserva delle Valli Cupe

Riserva Valli Cupe, pubblicato il bando per il monitoraggio e censimento floristico

3 Febbraio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.