• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
sabato 30 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » “Pedaliamone a Sud” incontro con Carlo Calcagni e il progetto “Mai Arrendersi”

“Pedaliamone a Sud” incontro con Carlo Calcagni e il progetto “Mai Arrendersi”

La redazione di La redazione
22 Ottobre 2022
in FATTI
0
“Pedaliamone a Sud” incontro con Carlo Calcagni e il progetto “Mai Arrendersi”
108
VISITE
CondividiCondividiInvia

Nel Parco Nazionale della Sila è in programma la III edizione dell’evento “Pedaliamone a Sud” organizzato dall’associazione ‘Laboratorio Culturale Mondo Edison’. Come rileva una nota pervenuta in redazione l’evento – previsto per domenica 23 ottobre 2022 – patrocinato dal Parco, rientra nell’elenco dei patrocini onerosi riconosciuti dall’ente. Il docente e presidente dall’associazione ‘Laboratorio Culturale Mondo Edison’, Giuseppe Guzzo, spiega: «L’evento era previsto per il mese di settembre ma a causa di alcuni impegni istituzionali che hanno impossibilitato la presenza del colonnello Carlo Calcagni, anziché non avere con noi tale prestigiosa figura, abbiamo preferito posticiparlo; Una personalità particolare che insieme al messaggio “Mai Arrendersi” rappresentano un messaggio di resilienza vera della quale, di questi tempi, la nostra società avverte proprio il bisogno».

Testimonial, infatti, dell’evento è il colonnello Carlo Calcagni, ufficiale del ‘Ruolo d’Onore dell’Esercito’. Atleta paraolimpico, vincitore di diverse medaglie d’oro e vari riconoscimenti, è ricordato per la sua storia in quanto legata ad un brutto fatto di cronaca avvenuto in Bosnia durante la missione di pace del 1996 dove, purtroppo, rimase intossicato dall’uranio impoverito. Oggi gravemente malato, il colonnello Carlo Calcagni vive costantemente attaccato ad una bombola d’ossigeno e sotto cure mediche; Tutto ciò però non lo ha fermato ed ha deciso di dedicarsi allo sport e in particolare alla bicicletta. Peculiare è il suo messaggio tratto dal suo libro “Pedalando su un filo d’acciaio”: «Senza le terapie non posso sopravvivere ma è la bici che mi tiene vivo». Esempio vivente di come la parola disabilità può non essere soltanto sinonimo di sofferenza ma di forza emotiva senza pari. Di notevole importanza risultano le sue affermazioni: «È grande il potere dello sport nel recupero psicofisico dell’individuo sia come supporto per la riabilitazione motoria che sia come forte impulso motivazionale. Lo sport mi aiuta a lottare, anche quando le forze non le ho. Esso è vita! Pedalo cercando si staccare dalla ruota la morte».

Nell’appuntamento di “Pedaliamone a Sud”, chiunque vorrà, ha la possibilità di unirsi alla pedalata in compagnia di Calcagni. La pedalata partirà dalla “Stazione di Posta NDUT”, presso Camigliatello Silano, fino alla riserva “FAI dei Giganti della Sila”, dove sarà passibile visitare gratuitamente la riserva che in questo periodo è resa ancora più magica dai colori autunnali. Dopo la visita gratuita, ci sarà un piccolo aperitivo presso l’”Antica Filanda” per trascorrere insieme un momento conviviale. L’evento, poi, continuerà nella giornata di Lunedì 24 con la presenza del colonnello Calcagni presso il “Polo Tecnico Scientifico Brutium” di Cosenza, per incontrare studenti e studentesse che avranno modo di vedere il suo film “Io sono il colonnello” e chiacchierare con lui. Rivolgersi ai ragazzi portando il messaggio di “Mai Arrendersi” di Calcagni è significativo in quanto lo scopo principale è quello di esortare le nuove generazioni a non abbattersi, a credere in se stessi, ad andare avanti in quanto ciò è fondamentale. In questa III Edizione di “Pedaliamone a Sud” il faro è stato puntato sulla resilienza. L’appuntamento è registrato come “Mobility Action” legato alla settimana europea della mobilità lenta e sostenibile. Esso come ogni anno affronta le due ruote e le sue tante sfumature focalizzandosi su un tema diverso; Il mondo della bicicletta, infatti, non solo come competizione sportiva: Il cicloturismo, l’editoria dei viaggi, la convivialità, l’accoglienza, la promozione territoriale sono tutti temi che nell’evento trovano spazio, tra una chiacchierata e una pedalata.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Festa del Vino, del Pane e dell’Olio” a Motta Santa Lucia per promuovere il territorio

Post Successivo

Il Treno della Memoria, il convoglio storico, fa tappa a Catanzaro Lido

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera
FATTI

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna
COMUNI

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione
FATTI

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati
COMUNI

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4
COMUNI

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia
FATTI

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Post Successivo
Il Treno della Memoria, il convoglio storico, fa tappa a Catanzaro Lido

Il Treno della Memoria, il convoglio storico, fa tappa a Catanzaro Lido

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà
Arte e cultura

Carlopoli, svelato nuovo murale di Leonardo Cannistrà

di Enzo Bubbo
30 Settembre 2023
0

Parla di emigrazione e suscita tanta meraviglia il nuovo murale dello street art Leonardo Cannistra'. L'opera è stata inaugurata...

Leggi di più
Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

Tagli su tratta FdC di Decollatura: il Consiglio approva delibera

29 Settembre 2023
Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

Carlopoli, ASD Tennis&Padel: una realtà importante nel Reventino

28 Settembre 2023
Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

Bianchi, il 30 settembre Universi Culturale nel centro storico

28 Settembre 2023
Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

Platania, intervento dei Carabinieri che salvano un anziano caduto in campagna

27 Settembre 2023
In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

In un video l’unione tra Appennino tosco emiliano e la Calabria/ Alla ricerca di sapori antichi e tradizione

27 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.