• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
domenica 28 Maggio, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Il Treno della Memoria, il convoglio storico, fa tappa a Catanzaro Lido

Il Treno della Memoria, il convoglio storico, fa tappa a Catanzaro Lido

La redazione di La redazione
22 Ottobre 2022
in FATTI
0
Il Treno della Memoria, il convoglio storico, fa tappa a Catanzaro Lido
90
VISITE
CondividiCondividiInvia

Il convoglio storico, allestito come quello che il 4 novembre 1921 giunse a Roma Termini, potrà essere visitato per tutta la giornata di oggi, sabato 22 ottobre, al binario uno della stazione ferroviaria di Catanzaro Lido.

Ha appena fatto tappa a Catanzaro Lido il Treno della Memoria, ricevuto dalla città con una cerimonia militare solenne. Il Treno rappresenta la rievocazione del convoglio, che ormai cento anni fa partito da Aquileia giunse alla stazione ferroviaria di Roma Termini, trasportando la salma del Milite Ignoto avvolta nel tricolore e, successivamente, traslata all’Altare della Patria, luogo simbolo di tutti gli italiani caduti e dispersi in guerra.
Il convoglio è arrivato sul primo binario, dove resterà in sosta e visitabile fino alle ore 18:00 odierne, in un clima di grande emozione e forte sentimento patriottico, accompagnato dalle note della “leggenda del Piave” eseguita dai 24 elementi della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”. All’arrivo erano presenti le massime autorità militari, civili e religiose di livello regionale, una rappresentanza di militari e forze di polizia, le associazioni combattentistiche e d’Arma e numerosi studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

L’evento, iniziato con la deposizione di una corona di alloro al monumento ai Caduti presente in
Piazza Anita Garibaldi nel centro del quartiere lido di Catanzaro con la resa degli onori ai Caduti, è poi proseguito con l’accoglienza al treno in arrivo e, successivamente, nell’atrio della Stazione Ferroviaria il Comandante della Legione Carabinieri “Calabria, Generale di Brigata Pietro Salsano in qualità di Comandante del presidio militare e il Sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, rispettivamente massima autorità militare e civile, parlando soprattutto ai giovani presenti, hanno sottolineato che ricordare il Milite Ignoto significa ricordare i caduti italiani in tutte le
guerre e in tutte le missioni di pace e rendere loro omaggio nonché testimoniare loro la riconoscenza di tutto il Paese. Il momento, molto emozionate, è stato vissuto da tutti con l’auspicio che, anche oggi, il viaggio del Milite Ignoto possa essere intimamente condiviso da tanti italiani che, nel rivivere questo momento, della nostra storia e della comunità nazionale, possano ritrovare la forza e la speranza messe a dura prova anche durante la pandemia.

Il viaggio del treno unisce idealmente tutta l’Italia e tutti gli italiani, coinvolgendo le diverse generazioni, celebrando il sacrificio di chi è caduto, di chi ha donato la propria vita per il Paese e di chi, anche oggi, come i militari, è impegnato nelle missioni di pace in tante parti del mondo. Coinvolgere i giovani nel visitare i luoghi della memoria, oltre agli indubbi aspetti d’interesse storico e culturale che essi rivestono, è un’esperienza che suscita sempre forti emozioni e contribuisce alla formazione di una coscienza civile ripercorrendo tappe cruciali della storia del nostro Paese.

La commemorazione è stata organizzata dal Ministero della Difesa, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e resa possibile con il supporto del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano, Rete Ferroviaria Italiana e
Fondazione FS Italiane. L’arrivo del treno è stata l’occasione per la visita al convoglio da parte di oltre 300 allievi delle scuole superiori e medie. Il viaggio del Treno della Memoria è una missione di altissimo valore etico e morale, in quanto la mostra storica itinerante ha lo scopo di tenere vivo il ricordo di tutti i Caduti che hanno contribuito, con il loro sacrificio, a costruire l’unità nazionale della Patria e a difenderne i valori.

Il Treno, oltreché dalle carrozze logistiche – in gran parte d’epoca – utilizzate per il trasporto del personale militare a bordo, dei materiali e del simulacro del Milite Ignoto, è composto da una locomotiva Diesel D345,
un Bagagliaio per la mostra tradizionale e uno “Centoporte a salone” per la mostra immersiva multimediale.
Il Treno della Memoria ripartirà dalla Stazione di Catanzaro Lido in serata per poi raggiungere la Capitale il prossimo 4 novembre, in occasione della Festa delle Forze Armate, alla presenza delle massime cariche istituzionali, dopo aver toccato anche le città di Cagliari, Palermo e Napoli.

Nota stampa diffusa da Comando Provinciale Carabinieri Catanzaro
Aliquota Comunicazione e Stampa

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

“Pedaliamone a Sud” incontro con Carlo Calcagni e il progetto “Mai Arrendersi”

Post Successivo

Decollatura, acqua chiusa per una perdita a Gesariello, Piano delle rose e Cianflone

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

27 Maggio 2023
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino
Catanzaro

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro
FATTI

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
Decollatura apre una sede SALP Sindacato ACAI Lavoratori Pensionati
COMUNI

Decollatura apre una sede SALP Sindacato ACAI Lavoratori Pensionati

26 Maggio 2023
“In cammino verso la Madonna della Quercia” un percorso verso Conflenti
COMUNI

“In cammino verso la Madonna della Quercia” un percorso verso Conflenti

26 Maggio 2023
Una statua di re Italo per la Cittadella regionale di Germaneto
FATTI

Regione, 5 milioni di euro per alfabetizzazione digitale

25 Maggio 2023
Post Successivo
Soveria Mannelli: divieto d’uso idropotabile di acqua della rete comunale nelle frazioni Colla e Carracchio

Decollatura, acqua chiusa per una perdita a Gesariello, Piano delle rose e Cianflone

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sospensione aggiornamenti del sito per lutto
FATTI

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

di La redazione
27 Maggio 2023
0

Sospensione aggiornamenti del sito per lutto

Leggi di più
Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

Il Centro Provinciale di Istruzione Adulti di Catanzaro al Salone del Libro di Torino

26 Maggio 2023
Cropani, imparare giocando: laboratorio di riciclo ed energie rinnovabili

Cropani, Rotary per i paesi alluvionati della Romagna

26 Maggio 2023
FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

FdC, piano intervento straordinario su linea Soveria – Catanzaro

26 Maggio 2023
L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

L’IIS “L. Costanzo” festeggia i 50 anni dell’Istituto Agrario

26 Maggio 2023
Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

Sersale, domani appuntamento con Cardiolink

26 Maggio 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.