• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 23 Maggio, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Parte “Nuceria 2021”: sacro, musica e suggestione diretti da Giuseppe Lombardi

Parte “Nuceria 2021”: sacro, musica e suggestione diretti da Giuseppe Lombardi

La manifestazione che si svolge nel centro tirrenico, avrà il suo apice ad agosto con "E.T. Sotto le Stelle" che celebra il M° Carlo Rambaldi

La redazione di La redazione
17 Marzo 2021
in Nocera Terinese
0
Parte “Nuceria 2021”: sacro, musica e suggestione diretti da Giuseppe Lombardi
179
VISITE
CondividiCondividiInvia

Ai nastri di partenza l’edizione 2021 di “Nuceria: Sacro, Musica, Suggestione” manifestazione che vede impegnato il comune di Nocera Terinese e la direzione artistica di Giuseppe Lombardi nella realizzazione di una vasto programma di appuntamenti che avranno inizio Giovedì 25 Marzo e si concluderanno ad Agosto venturo.

L’iter organizzativo prevede una ricca contaminazione di musica, incontri, Eventi Sacri e prestigiosi Premi che tendono a mettere in risalto le bellezze territoriali e le nuomerose partnership create per la stesura del fitto programma. L’ente comunale si avvale della presenza della Rambaldi Promotions patrocinata dalla Fondazione Carlo Rambaldi, del Conservatorio Statale di Musica Tchaikovsky, oltrechè della locale Pro Loco e del Patrocinio della Regione Calabria. Il mix di suggestioni come recita la locandina degli eventi, troverà le giuste cornici nelle Chiese della cittadina Tirrenica, nelle strutture storiche quali il Convento dei Padri Cappuccini ed altri siti di notevole interesse storico e naturalistico.

“Il primo evento – puntualizza il vice Sindaco Francesco Cardamone – si svolgerà Giovedì 25 Marzo alle ore 17,30 presso la Chiesa di San Giovanni Battista nel capoluogo comunale, e vedrà convenuti Don Michele Palmieri, Franco Cristofaro Presidente della Pro Loco, il Prof. Francesco Cuteri archeologo e docente dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro, Don Pino Angotti Vicario Generale della Diocesi di Lamezia Terme, il Prof. Mario Panarello docente Unical e storico dell’arte, il Prof. Matteo Enia antropologo e le conclusioni del Sindaco Ing. Antonio Albi. La tematica di Maria madre e donna si svilupperà attorno alla figura centrale nella Chiesa e le intrepretazioni socio-antropologiche ed artistiche”. Il ricco parterre aprirà le celebrazioni pasquali, che quest’anno causa pandemia saranno ridotte e regolate dalle normative anti-covid.

“Il calendario eventi prevede un concerto organizzato dal Conservatorio Tchaikovsky fissato per il 4 Aprile – aggiunge Giuseppe Lombardi – di cui vi forniremo i dettagli nella prossima nota stampa, e che vedrà protagonisti musicisti e cantanti lirici di altissimo spessore nazionale, oltre alla presenza dell’Orchestra Filarmonica della Calabria e del Coro Lirico F.Cilea di Reggio Calabria, a sancire una rapporto di costante collaborazione del Conservatorio Nocerese con altri enti musicali regionali”.

A tal proposito, aggiungono gli organi comunali, si tiene a precisare che la notizia dell’apertura di una sede del Tchaikovsky in una città della Calabria, è stata diramata maldestramente da alcuni organi di stampa; il Conservatorio ha sede a Nocera Terinese e qui rimarrà come Ente Universitario Statale, salvo poi l’apertura di alcuni dipartimenti in altre realtà regionali, come già accaduto a Rossano e Crotone, nel novero della migliore diffusione della didattica del Conservatorio Nocerese. Il Comune e la giunta stanno rafforzando invece il legame con l’ente musicale, avendo creato una sinergia molto proficua, mai avuta in passato, sintomo dell’ottima gestione del patrimonio artistico-culturale del Sindaco Albi e di tutti gli Assessori. L’appuntamento – conclude la nota – è dunque fissato per la prima di questa sequela di manifestazioni che rappresentano un accrescimento dell’offerta culturale per il territorio, ed un pò di sollievo per gli abitanti dell’area lametina, rispetto alle restrizioni patite a causa del periodo sanitario avverso.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Medico di base, aggiornamenti su cambio per gli abitanti di Migliusoe Cancello

Post Successivo

Marcellinara, una grande comunità, reale e virtuale

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comuncazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Nocera Terinese, tutto pronto per il premio “Ligea d’oro”
CULTURA&SPETTACOLI

Nocera Terinese, tutto pronto per il premio “Ligea d’oro”

21 Agosto 2021
Nocera Terinese, domani la 7ma edizione di “ET Sotto le Stelle premio Carlo Rambaldi”
COMUNI

Nocera Terinese, domani la 7ma edizione di “ET Sotto le Stelle premio Carlo Rambaldi”

9 Agosto 2021
Libero Movimento Civico ”Savuto Unito” a sostegno della fusione dei comuni
FATTI

Inquinamento a Nocera, il movimento “Savuto Unito” lancia un appello

24 Luglio 2021
Investita su viale Rubbettino a 100 m dall’ospedale, ma non c’e’ l’ambulanza
FATTI

Incidente stradale a Nocera Terinese (CZ): un ferito non grave

22 Aprile 2021
sindaco di Nocera Terinese
Nocera Terinese

Nocera Terinese, chiusa al pubblico la Chiesa dell’Annunziata

3 Aprile 2021
Lamezia Terme: violenza domestica, donna denuncia il marito 41enne
Nocera Terinese

Violenza in famiglia, due uomini arrestati dei carabinieri a Nocera Terinese

3 Aprile 2021
Post Successivo
Marcellinara, una grande comunità, reale e virtuale

Marcellinara, una grande comunità, reale e virtuale

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco
FATTI

Striscia la notizia ritorna a Lamezia Terme con la ricetta antispreco

di La redazione
22 Maggio 2022
0

Lamezia Terme - L’inviato di Striscia la notizia Luca Galtieri ha fatto ritorno, con la sua rubrica sull’antispreco alimentare,...

Leggi di più
Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

Calciatori che crescono, la Giovanile della Garibaldina nei play off di categoria

22 Maggio 2022
Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

Premio Biol: all’oleificio Torchia il prestigioso riconoscimento “Best olive oil of Calabria”

22 Maggio 2022
L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

L’istmo dei cento calvari (Marcellinara). Don Chisciotte e i mulini a vento… in una foto di Antonio Renda

21 Maggio 2022
Soveria Simeri, i giovani ricordano Paolo Borsellino

Soveria Simeri: vile attentato intimidatorio a un pensionato di 87 anni

21 Maggio 2022
Sersale, storie di giustizia riparativa

Sersale, storie di giustizia riparativa

21 Maggio 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.