La lotta alla manodopera specializzata e/o gratuita secondo lo chef stellato Alessandro Borghese e secondo Flavio Briatore ha prodotto discussioni infinite.
Mi piacerebbe che le chiacchiere fossero corredate da alcune puntualizzazioni e richieste, per sgombrare le nubi che in buona fede o mala fede vengono soffiate, facendo diventare la discussione sterile.
Eccole, elencate per punti, per dare maggiore ordine ai pensieri:
1) Se l’apprendistato è rigorosamente una scuola, non solo deve essere gratis ma potrebbe anche richiedere un costo. Magari con degli assegni di studio per i più bravi o quelli impossibilitati a seguire per mancanza di soldi.
2) Il corso di apprendistato deve essere uno e uno solo per quella tipologia di lavoro.
3) La lotta ai contratti di lavoro precario deve essere la priorità in Italia.
4) L’idea che stipendi bassi producano ricchezza è essa stessa l’inizio della fine di un Paese.
5) Il diritto al lavoro è sacro come il dovere di compierlo.
6) Abbassare le tasse sul lavoro dovrebbe essere, insieme all’istruzione e alla sanità, la priorità del governo.
Cristina Muraca