Il Chiostro Caffè Letterario presenta il secondo incontro della rassegna di approfondimento storico dal titolo “Storia e tradizioni popolari lametine”, ideata grazie alla collaborazione con Matteo Scalise, dottore in Scienze Storiche e ricercatore di storia locale ed anche valida firma del sito www.ilReventino.it che – aggiungiamo con soddisfazione come redazione di poterci avvalere della sua collaborazione – ha dedicato diversi articoli non solo dei vari centri del Reventino ma anche del Savuto e dell’area centrale della Calabria.
Dopo il primo appuntamento di dicembre, nel quale si era parlato delle tradizioni natalizie del lametino, questa volta l’incontro programmato per la giornata di giovedì 26 gennaio 2023, con inizio alle ore 18,00, che si terrà nel Chiostro presso il Complesso Monumentale di San Domenico nel centro cittadino di Lamezia Terme, avrà come titolo “La condizione della donna nella storia del Lametino”.
Partendo dalla figura della Pacchiana e supportati dalla proiezione di diverse foto, si cercherà di dare risposte a domande del tipo: come si vestivano le donne nel comprensorio lametino? Cosa potevano e non potevano fare? Come passavano le loro giornate?
La particolarità della rassegna sarà il coinvolgimento diretto del pubblico presente, che potrà intervenire raccontando episodi, ricordi, aneddoti che riguardano il proprio passato o quello ascoltato dalla voce dei propri genitori.