• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
mercoledì 27 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Riccardo Cristiano racconta a ilReventino la storia della sua unione civile

Riccardo Cristiano racconta a ilReventino la storia della sua unione civile

Santino Pascuzzi di Santino Pascuzzi
21 Novembre 2019
in PERSONAGGI
1
Riccardo Cristiano racconta a ilReventino la storia della sua unione civile
466
VISITE
CondividiCondividiInvia

In occasione dell’uscita del libro “Vi dichiaro uniti, Diario LGBTQI*, una storia di ricerca, Amore e diritti civili” abbiamo intervistato l’autore, Riccardo Cristiano.

Il primo libro che parla delle Unioni Civili, in Italia, raccontato dalla viva voce dei protagonisti, gli sposi, sarà presentato in Calabria, a Cleto in provincia di Cosenza, domenica 24 novembre 2019 presso la Sala Consiliare del Municipio alle ore 18.00.

Com’è nata l’idea di scriverlo?

<<Il titolo la dice lunga, è un diario, il mio diario, un racconto personale ricco di aneddoti alcuni divertenti altri più riflessivi, dove piano piano sono arrivato a capire molte cose, prima fra tutte me stesso. Ma il libro vorrei potesse servire a tutti quelli che non devono mai perdere la speranza, ragazzi, genitori, insegnanti, chiunque si sente fuori posto>>.

Tu è il tuo compagno, adesso marito Marco, siete stata la prima coppia di uomini residenti in Calabria a beneficiare della legge sulle unioni civili il 27 maggio del 2017, com’è stato quel giorno?

<<Come tutti i matrimoni, una festa ed un caos insieme! Eravamo circondati dall’affetto di parenti e amici, l’allora sindaco di Nocera Terinese, Fernanda Gigliotti, amica di vecchia data, ha officiato la cerimonia civile e per un giorno la nostra bella terra si è tinta di arcobaleno>>.

Nel libro racconti del tuo coming out, ovvero del dichiararsi gay, quanto è stato difficile farlo?

<<Oggi rispetto a 20 anni fa è più facile accettarsi, ma rimane sempre un passo personale dove contano l’ambiente familiare, gli amici, la scuola, il lavoro, insomma ognuno ha i suoi tempi. Di certo mi ritengo fortunato, perché sul mio cammino ho incontrato persone che mi hanno letteralmente cambiato la vita, facendomi capire quanto sia importante non buttarsi via.

“Vi dichiaro uniti, Diario LGBTQI*, una storia di ricerca, Amore e diritti civili” è anche il primo libro mai scritto che racconti della comunità LGBTQI* calabrese e di come siano nate le prime associazioni relative.

Esattamente, ho ripercorso con la memoria i momenti salienti, le manifestazioni di piazza, i volantinaggi ma anche le prime riunioni carbonare e perché no, le uscite in pizzeria dove si parlava di tutto, anche di creare delle realtà associative che tutelassero l’intera comunità>>.

Nel libro parli anche del tuo rapporto con la Chiesa e con alcuni preti con i quali hai avuto a che fare.

<<Non voglio anticipare nulla, ma si, con uno di loro mi sono trovato a meravigliarmi per il bigottismo oltre che per l’ipocrisia dimostratami. Personalmente adesso, credo molto nel concetto di natura in quanto tale, visto che ne facciamo tutti parte e non c’è nulla di innaturale nell’essere gay. Non amo i dogmi, non vado in chiesa né mi ritengo cattolico. Rispetto chi pratica qualunque religione, il mio unico credo è il rispetto del prossimo e della natura che mi circonda.

La prefazione del libro è stata scritta da Marco Cappato, radicale e noto alle cronache per aver accompagnato Fabiano Antoniani (DJ Fabo) in Svizzera al fine di ottenere il suicidio assistito

Marco Cappato è una persona in gamba, frequento da 20 anni l’ambiente dei radicali e lo strumento della disobbedienza civile, adottato da Marco Pannella ai tempi della battaglia per il divorzio sono a volte le uniche soluzioni. Lo ringrazio per la fiducia accordatami e per il contenuto della sua prefazione, nessuno se non lui poteva assolvere degnamente ad un compito così “laico” come il mio primo libro>>.

C’è qualcosa che non hai messo nel libro o che hai preferito tenere fuori?

<<In realtà sarebbe tranquillamente il volume uno in quanto negli anni ho accumulato tanto di quel materiale che ho dovuto necessariamente operare una selezione.
Di certo nella parte finale, l’ultimo capitolo per intenderci, lascia aperti degli scenari nuovi, in compagnia di nuovi amici e compagni di viaggio.
Quindi come si dice, restate sintonizzati perché l’avventura continua>>.

Appuntamento quindi a domenica 24 novembre 2019 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Cleto, per la prima presentazione ufficiale. Sei emozionato?

<<Non vedo l’ora, perché è un sogno che si realizza, la tensione che provo è più che altro voglia di far spuntare l’arcobaleno da Cleto fino a… chissà!>>

Allora in bocca a lupo, noi della redazione de ilReventino.it saremo lì a documentare la giornata.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

I libri del Reventino: Gianfrancesco Turano – Ragù di capra

Post Successivo

Bocchigliero, un piccolo paese da fiaba

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi

Santino Pascuzzi, nasce a Cosenza, ed è residente a Soveria Mannelli. Diplomato al Liceo Scientifico “Luigi Costanzo” di Decollatura, consegue nell’anno accademico 1993/94 la laurea in Scienze Economiche e Sociali, indirizzo Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, presso l’Università degli Studi della Calabria. Corrispondente del quotidiano Gazzetta del Sud, dal 1995, iscritto all’albo dei Giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Formativa l’esperienza radiofonica, come conduttore e programmatore del palinsesto, svolta con l’emittente Radio Soveria Uno, partecipando anche al progetto di utilità collettiva art. 23, avente per oggetto la diffusione di informazioni sull’attività dell’ente locale, attraverso la redazione delle edizioni dei notiziari radiofonici, svolto per il periodo tra gli anni 1988/1989. Ha partecipato come collaboratore ai lavori di ricerca “Istituzioni locali e Istituzioni centrali dall’Unità alla Regionalizzazione” finanziata dal C.N.R. presso il Dipartimento Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica - Università della Calabria - per il periodo 1992/1994. Ha svolto incarichi come docente nei corsi di specializzazione dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Soveria Mannelli per le materie di Marketing ed Economia Aziendale. Svolgendo, nel contempo, attività di comunicazione istituzionale ed organizzazione di eventi e convegni, ha curato la pubblicazione di articoli per riviste e periodici regionali: Calabria - mensile del Consiglio Regionale della Calabria; reportage - periodico del lametino; Internet Extra - periodico specializzato e strumento per la diffusione della cultura di Internet; Obiettivo Calabria – rivista del Sistema Camerale Calabrese; Mediaterraneo e Dintorni – pubblicazione edita dall’aeroporto di Lamezia Terme. E’ fondatore, insieme a Raffaele Cardamone e Salvatore La Rocca, occupandosi della redazione, del sito www.ilReventino.it

Relativi Posts

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia
In evidenza

Pasqualino Rumoro: Eccellenza Italiana nel cuore di Lamezia

21 Settembre 2023
Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli
PERSONAGGI

Un ricordo del Notaio Pasquale Critelli

14 Settembre 2023
Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.
COMUNI

Petronà, Davide Falbo sogna di diventare attore e modello.

10 Settembre 2023
È morto a 101 anni a Cropani lo stimato imprenditore agricolo Rosario Grano, trasformò la sua prigionia in opportunità
COMUNI

È morto a 101 anni a Cropani lo stimato imprenditore agricolo Rosario Grano, trasformò la sua prigionia in opportunità

9 Settembre 2023
Mariadea Galiano è Carolina Orlandi
In evidenza

Mariadea Galiano è Carolina Orlandi

3 Settembre 2023
Come una sera a Napoli… pizze speciali con Spilotro e Sorbillo a Carlopoli (VIDEO)
In evidenza

Come una sera a Napoli… pizze speciali con Spilotro e Sorbillo a Carlopoli (VIDEO)

2 Settembre 2023
Post Successivo
Bocchigliero, un piccolo paese da fiaba

Bocchigliero, un piccolo paese da fiaba

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Sciabaca 2023: l’edizione dei record
CULTURA&SPETTACOLI

Sciabaca 2023: l’edizione dei record

di La redazione
27 Settembre 2023
0

  Ha superato davvero tutti i record l’ottava edizione di Sciabaca, il festival dedicato a viaggi e culture mediterranei,...

Leggi di più
Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

Presentata la nuova stagione calcistica della Giovanile Bianchi

26 Settembre 2023
La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

La ministra Eugenia Roccella allo Sciabaca Festival di Rubbettino

26 Settembre 2023
Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

Inaugurato Club Auto Storiche “I Volpini” San Pietro Apostolo e raduno di appassionati

25 Settembre 2023
“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

“La strada che non c’è” nel programma di Bianca Berlinguer su Rete 4

25 Settembre 2023
Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

Decollatura, molto partecipata l’assemblea sui tagli alla ferrovia

25 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.