• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
giovedì 21 Settembre, 2023
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Decollatura e Soveria con Lions e Fidapa per il romanzo di Anna Maria Caligiuri “Il quaderno blu”

Decollatura e Soveria con Lions e Fidapa per il romanzo di Anna Maria Caligiuri “Il quaderno blu”

La redazione di La redazione
22 Agosto 2022
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Decollatura e Soveria con Lions e Fidapa per il romanzo di Anna Maria Caligiuri “Il quaderno blu”
441
VISITE
CondividiCondividiInvia

«Il romanzo nelle prime righe inizia con un adagio musicale che preannuncia un crescendo nel prosieguo della narrazione…. collocata in un luminoso giorno di un “lucore” accecante… un termine che ha un sapore antico, non è una ostentazione stilistica ma una consapevole scelta che sembra dare plastica consistenza all’incorporeità della luce…»

Con queste parole comincia la sua relazione sul libro di Anna Maria Caligiuri “Il quaderno blu”, il prof. Alessandro Perri, già ordinario di lettere nei licei, collega e buon amico della scrittrice. La città di Decollatura ha voluto rendere omaggio ancora una volta alla prof. Caligiuri, invitandola a partecipare agli eventi estivi di “Un’estate così” con la presentazione del suo secondo romanzo, già conosciuto e apprezzato anche nei paesi vicini e fuori regione. All’evento che ha visto una sala piena di persone attente, hanno partecipato oltre all’emerito relatore prof. Perri, il sindaco Raffaella Perri e il parroco don Marco Mastroianni, di Decollatura. Entrambi hanno rivolto parole di encomio per il contenuto e lo stile agevole del romanzo. Era altresì presente la presidente Fidapa Soveria Maria Luisa Mascaro che, nel ringraziare l’amica e socia Anna Maria per aver accettato l’invito a partecipare agli eventi estivi programmati, ha detto che nello scorso anno sono stati editi oltre 70.000 libri, ma la percentuale di lettura in Italia è molto al disotto dei Paesi dell’Est Europa. Questo dato induce a riflettere, ha continuato, sulla scarsa attitudine alla lettura dei nostri giovani, già ridotta dall’uso indiscriminato dei social prima ancora dell’adolescenza. Al tavolo dei relatori anche la rappresentante del Lions club di Soveria Mannelli, Assunta Scavo, la quale dopo aver sottolineato la fattiva collaborazione che c’è sempre stata tra Lions e Fidapa, si è congratulata con la scrittrice per i temi trattati nel romanzo concludendo così: »Quando ho finito di leggere mi è sembrato di essere stata in un film…» Ciò a sottolineare come le vicissitudini descritte nel libro siano state, usando le parole del prof. Perri  “di una soave levità… con colori vividi e realistici…e quelle di lacerante dolore quasi scolpite.”

Al termine del giro dei saluti e della raffinata e puntuale relazione del professore, il coordinatore Raffaele Anastasio ha dato la parola all’autrice del testo, che prima di  esprimere un suo commento ha voluto ringraziare tutti i relatori e le persone presenti in sala, tra i quali il sindaco di Soveria Mannelli, Michele Chiodo, la presidente della commissione P.O. di Soveria Mannelli, Paola Cardamone, il sindaco di Bianchi Pasquale Taverna, le autorità Fidapa Laura Gualtieri e Marisa Gigliotti, rispettivamente presidenti delle sezioni delle città di Catanzaro e Soverato.

La prof. Caligiuri ha poi così proseguito: «Mi preme ringraziare mia madre Luigina Fabiano, che è stata la voce narrante della mia famiglia d’origine. Fino alla morte, quasi centenaria, con grande lucidità e discernimento ha depositato il suo sapere nelle menti di noi figli e poi dei nipoti. Lei e prima ancora mia nonna, mi hanno insegnato l’importanza delle memorie, il nostro passato non deve andare perduto, abbiamo il sacro dovere, oggi che siamo nonni anche noi, di fare altrettanto».  Ha poi concluso: «Quando ho finito di scrivere questo libro, dopo aver letto tutte le lettere dei miei suoceri, catalogate da mio figlio Samuele, mi sono sentita pervasa da una strana nostalgia, sentivo come se due amici appena ritrovati mi avessero lasciato di nuovo da sola. Avevo letto le loro lettere, avevo scritto la loro storia. Ci eravamo conosciuti e tenuti compagnia per tanti mesi, adesso i due protagonisti avevano terminato il loro compito di Angeli custodi dei miei pensieri, dovevano andarsene e io perdevo due insoliti amici: i genitori di mio marito».

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Sellia, ancora emozioni con cartellone estate 2022

Post Successivo

“Grimaldi e non solo” un percorso storico-culturale che si apre ai paesi del circondario

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

21 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica
COMUNI

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano
CULTURA&SPETTACOLI

Nostra intervista ad Aleandro Baldi dopo il concerto a S. Stefano di Rogliano

18 Settembre 2023
Armando Orlando ha dato alle stampe il suo nuovo libro: “Il tempo del cielo”
CULTURA&SPETTACOLI

Armando Orlando ha dato alle stampe il suo nuovo libro: “Il tempo del cielo”

15 Settembre 2023
Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti
COMUNI

Cinema e archeologia: a Tiriolo binomio possibile grazie al Premio Elmo dei Bretti

14 Settembre 2023
Lamezia Terme, conclusa la quarta stagione de “Al Vaglio” fra incontri culturali e nuovi e rinnovati legami
CULTURA&SPETTACOLI

Lamezia Terme, conclusa la quarta stagione de “Al Vaglio” fra incontri culturali e nuovi e rinnovati legami

13 Settembre 2023
Post Successivo
“Grimaldi e non solo” un percorso storico-culturale che si apre ai paesi del circondario

"Grimaldi e non solo" un percorso storico-culturale che si apre ai paesi del circondario

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?
CULTURA&SPETTACOLI

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo?

di La redazione
21 Settembre 2023
0

Se c’è un appuntamento tra i più amati dal pubblico di Sciabaca – il festival dedicato ai viaggi e...

Leggi di più
Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

Sersale, I Raduno quad: iniziativa della Pro-loco

21 Settembre 2023
Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

Giovanile Bianchi, presentazione della nuova stagione sportiva

20 Settembre 2023
Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

Passeggiata salutare e partecipata lungo il fiume Crocchio, urgente ripristinare l’antico sentiero

20 Settembre 2023
Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

Motta Santa Lucia, un’estate movimentata e con una notevole presenza turistica

20 Settembre 2023
Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

Caivano. Lo Stato, la Scuola e l’Ordine pubblico. Uniti o differenziati?

20 Settembre 2023
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

7 Dicembre 2022
“MAMMACINEMA”, ciak si gira: ecco a voi il Kolossal giallorosso

Passando davanti al muro di cemento che circonda la sorgiva decollaturese "Fontana Vecchia" di Adami, lo sguardo, soprattutto per noi...

Leggi di più
di La redazione
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.