• Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
  • CHI SIAMO / contattaci
  • PER LA TUA PUBBLICITA’
lunedì 8 Agosto, 2022
  • Accedi
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
  • HOME
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
ilReventino.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Home » Cosenza, visita di sabato in città tra arte, storia e spiritualità: un’opportunità da scoprire

Cosenza, visita di sabato in città tra arte, storia e spiritualità: un’opportunità da scoprire

La redazione di La redazione
7 Dicembre 2021
in CULTURA&SPETTACOLI
0
Cosenza, visita di sabato in città tra arte, storia e spiritualità: un’opportunità da scoprire
86
VISITE
CondividiCondividiInvia

Cosenza – Rimanere e trascorrere un sabato diverso in città tra arte, storia e spiritualità, costituisce un’opportunità da scoprire. Su tale volontà, la proposta che arriva dalla guida turistica Paola Morano, è pensata e rivolta a tutti gli interessati che cercano un valido intrattenimento durante i lunghi ed invernali sabati pomeridiani. Il nostro territorio, in verità, offre diverse e valide alternative culturali come ad esempio convegni, cinema, mostre, presentazioni libri e tanto altro.

Tutte attività interessanti ma, in realtà, quello che intende proporre Paola Morano ha una duplice funzione ossia quella di trascorrere qualche ora in piacevole compagnia e nel contempo scoprire il meraviglioso patrimonio storico artistico di alcuni territori legati alla città dei Bruzi e di conseguenza dei borghi limitrofi. E’ importante conoscere e scoprire e bellezze della nostra Calabria, ancora, afferma la Morano: “Invito tutti a prendere parte alla mia iniziativa adatta ad un pubblico che va dai 10 anni fino a 100 anni perché fino a quando avremo bisogno di scoprire non invecchieremo mai…” Partecipare è facile basta solo un prerequisito ossia possedere il dono della curiosità ed tanta “sete” di bellezza e di documentazione nei riguardi della storia dell’arte, delle tradizioni, della fotografia ed ancora per la storia come strumento di conoscenza.

In foto la guida turistica Paola Morano.

Date ed itinerari

Sabato in città tra arte, storia e spiritualità. Questo è il nome dell’iniziativa, di recente inaugurata, che prevede un ricco calendario di visite guidate che si effettueranno di sabato pomeriggio con una durata al massimo di 3 ore. Ogni sabato sarà proposto un percorso diverso che si svolgerà prevalentemente all’interno, tra musei, castelli, chiese, pinacoteche, collezioni d’arte. I percorsi prescelti riguarderanno in gran parte Cosenza e paesi limitrofi e saranno rivolti ad un numero limitato di partecipanti tutti dotati di green pass. Il primo appuntamento, svoltosi sabato 27 novembre 2021 in un piovoso pomeriggio, ha avuto un buon successo di pubblico piacevolmente stupito dalla bellissima collezione archeologica del “Museo dei Brettii e degli Enotri” e dalla riscoperta dell’”Istituto delle Suore Minime della Passione” dove è stato allestito un piccolo museo per ricordare i luoghi di Suor Elena Aiello conosciuta come la Monaca Santa. L’iniziativa proseguirà per il mese di dicembre, durante il quale ci saranno delle edizioni speciali, oltre che per i primi mesi del prossimo 2022.

13 dicembre 2021 ore 16.30-18.30 (edizione speciale)

Cosenza – Alla scoperta della “Chiesa della Cappuccinelle” tra arte sacra e tesori sconosciuti. In occasione dei 100 anni della presenza della Congregazione delle “Figlie di Santa Maria della Provvidenza nella città di Cosenza” sarà possibile visitare la Chiesa delle Cappuccinelle e la bellissima tavola, raffigurante l’Immacolata, firmata da Pietro Negroni e datata 1558. Nell’occasione sarà possibile visitare il complesso monastico e la collezione d’arte sacra esposta al pubblico.

20 dicembre 2021 ore 16.00-19.00 (edizione speciale)

Rende – Centro storico tra arte e tradizione. In occasione dell’evento “A Natale con le mani e con il cuore” presso Palazzo Zagarese sarà possibile ammirare la mostra artigianale a carattere sacro, dove la natività è protagonista anche in riproduzioni originali e inedite come all’interno delle chitarre. Si visiterà inoltre la ricca collezione relativa al Museo Civico e la Liuteria del Maestro Natalizio. Le altre due tappe saranno la Chiesa del SS. Rosario con la bellissima collezione del presepe di statuine settecentesche dono della nobildonna Teresina Magdalone e la Chiesa di S. Maria di Costantinopoli con l’immancabile presepe artigianale.

Gli interessati potranno ricevere il calendario delle visite guidate in modo tale da poter recepire maggiori informazioni su costi ed eventuali prenotazioni scrivendo alla mail: [email protected] oppure consultando la pagina Facebook di Paola Morano https://www.facebook.com/profile.php?id=100006314569229.

 

In foto la chiesa di San Domenico.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
Post Precedente

Lunedì 20 dicembre 2021 attività dimostrativa – divulgativa rivolta a operatori Filiera Allevamenti Zootecnici e Lavorazioni

Post Successivo

Lamezia Terme – “Vacantiandu in Anteprima” è la nuova stagione teatrale diretta dai Vacantusi

La redazione

La redazione

La redazione si occupa di elaborare i testi e provvedere alla pubblicazione delle note pervenute. Per segnalazioni e comunicazioni scrivere a: [email protected] - Grazie - Se non intendi stare con le mani in mano ed essere parte attiva, per integrare il gruppo di redazione, ti invitiamo a partecipare.

Relativi Posts

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
Bianchi

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”
CULTURA&SPETTACOLI

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle
COMUNI

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri
CULTURA&SPETTACOLI

Prosegue la Settimana della cultura calabrese dopo l’inaugurazione di ieri

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”
CULTURA&SPETTACOLI

Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

4 Agosto 2022
Taverna, agosto 2022 la “Natura dello Spazio”
COMUNI

Taverna, agosto 2022 la “Natura dello Spazio”

4 Agosto 2022
Post Successivo
Lamezia Terme – “Vacantiandu in Anteprima” è la nuova stagione teatrale diretta dai Vacantusi

Lamezia Terme - “Vacantiandu in Anteprima” è la nuova stagione teatrale diretta dai Vacantusi

Please login to join discussion
In Riproduzione
In Riproduzione

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it

Facebook e la pagina sociale: ilReventino.it
Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”
Cropani

Rino Garro ospite molto apprezzato alla rassegna “Pyrgos”

di La redazione
7 Agosto 2022
0

All'interno della rassegna letteraria "Pyrgos la cultura in vetrina", che sta caratterizzando l'estate di Cropani Marina presso il centro...

Leggi di più
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Torna il “Palio dei Rioni” dopo due anni di stop

6 Agosto 2022
Zagarise, paese tra i comuni “riciclopoli”: importanti dati sulla raccolta differenziata

Zagarise, niente diserbo sulla strada provinciale, martedì la protesta con i trattori

6 Agosto 2022
Palio dei Rioni a Bianchi, il gruppo del rione Santiago si aggiudica la vittoria

Bianchi, ritorna il “Palio dei  Rioni” con giochi popolari e coreografie

5 Agosto 2022
Rassegna letteraria “Un libro nel borgo”

Omaggio di Antonio Nania a Natuzza Evolo

5 Agosto 2022
Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

Cropani, grande successo per la Notte sotto le stelle

5 Agosto 2022
Prec Successivo
FOTONOTIZIA

Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

16 Luglio 2021
Soveria Mannelli, non c’è più la panchina rossa in piazza Bonini

Soveria Mannelli - La panchina rossa installata in piazza Bonini non c'è più. Lo spazio occupato adesso è vuoto, come...

Leggi di più
di Santino Pascuzzi
0 Comments

PUBBLICITA’

ANNUNCIO RIVOLTO A TUTTI GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE PENSANO GLOBALE…
Per fare pubblicità sul sito  ilReventino.it
Commerciale e Marketing

Pino Foderaro   339.2460175 [email protected]

Alessandro Cosentini   345.8817185 [email protected]

SEGNALAZIONI

Per inviare comunicati stampa e per segnalare notizie, fatti, eventi, manifestazioni e appuntamenti si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail della REDAZIONE:

[email protected]

[email protected]

0

REDAZIONE FISICA

Corso Garibaldi, 227/a
88049 Soveria Mannelli (CZ)
(Tel. 0968.666039)

Raffaele Cardamone: [email protected]
Salvatore La Rocca: [email protected]
Santino Pascuzzi: [email protected]

Per l’area del Savuto
Omar Falvo: [email protected]

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti

Unisciti a 6.962 altri iscritti

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • COMUNI
    •  Soveria Mannelli
    • Bianchi
    • Carlopoli
    • Cicala
    • Colosimi
    • Conflenti
    • Decollatura
    • Falerna
    • Gimigliano
    • Gizzeria
    • Grimaldi
    • Lamezia Terme
    • Marcellinara
    • Martirano
    • Martirano Lombardo
    • Miglierina
    • Motta Santa Lucia
    • Nocera Terinese
    • Panettieri
    • Pedivigliano
    • Petronà
    • Platania
    • San Mango d’Aquino
    • Scigliano
    • San Pietro Apostolo
    • Sersale
    • Serrastretta
    • Settingiano
    • Taverna
    • Tiriolo
  • HOME
  • FATTI
  • OPINIONI
  • PERSONAGGI
  • LUOGHI
  • SPORT
  • CULTURA&SPETTACOLI
  • RUBRICHE
    • BUON CIBO
    • CAMMINANDO A PAROLE
    • DISORIENTATI
    • FUMETTI
    • FOTONOTIZIA
    • I LIBRI DEL REVENTINO
    • L’ALMANACCO DEI RIMEDI NATURALI
    • LE FIABE DI RAFFAELLA
    • TURISMO E AGRICOLTURA
    • VideoTeca
  • WEBCAM
    • Soveria Mannelli – Webcams
    • Scigliano – Webcam
    • Bianchi – Webcam
    • Cellara – Webcam
  • CHI SIAMO
  • PER LA TUA PUBBLICITA’

© Copyright 2020 | ilReventino.it | Testata on-line pubblicata ai sensi dell'art. 3 bis della Legge 16 luglio 2012, n. 103

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.